• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 18 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE IN PROGRAMMA

La metamorfosi di Venezia nelle fotografie di Toni Nicolini

In mostra lo sguardo autentico di un fotografo attento alle contraddizioni di una delle più belle città del mondo.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
18 Luglio 2025
in IN PROGRAMMA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Toni Nicolini, Turisti in piazza San Marco, 1973-1978
Toni Nicolini, Turisti in piazza San Marco, 1973-1978

Venezia

Dal 4 luglio al 31 agosto 2025

Fra gli anni Settanta e il 1990 Toni Nicolini (1935-2012) collaborò assiduamente con il Touring Club Italiano partecipando a campagne di mappatura del patrimonio architettonico e artistico italiano con immagini poi pubblicate in collane come Italia meravigliosa, Attraverso l’Italia e Attraverso l’Europa.
Settanta fotografie originali scattate dal fotografo milanese a Venezia tra il 1973 e il 1978 sono esposte in occasione della mostra Metamorfosi urbana. Venezia nella fotografia di Toni Nicolini, ospitata nelle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 31 agosto.

La Venezia di Toni Nicolini

Nicolini, puntando l’obiettivo su Venezia, si concentra sulla contraddizione tra la fragilità dell’antico e l’irruenza del moderno che sottopone la città a un turismo aggressivo. Le sue immagini non sono una raccolta di scorci affascinanti e perle di storia dell’arte, ma documentano piuttosto un forte degrado e alternano luoghi iconici – come piazza San Marco, Rialto, l’Arsenale – ad angoli della città e immagini di vita quotidiana osservati e ripresi da prospettive inedite.

Toni Nicolini, Passaggio del vaporetto sul canale di Mazzorbo, 1973-1978
Toni Nicolini, Passaggio del vaporetto sul canale di Mazzorbo, 1973-1978

L’imponente archivio Nicolini

Le foto in mostra alla Biblioteca Marciana fanno parte del Fondo Nicolini conservato dal 2014 presso il CRAF – Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia di Spilimbergo (PN). L’archivio Nicolini si compone di oltre 16.000 stampe fotografiche, circa 80.000 diacolor, quasi 100.000 negativi di vario formato, libri ed epistolari raccolti nel corso degli anni, recentemente oggetto di un importante intervento di conservazione, digitalizzazione e catalogazione a cura dell’Istituto spilimberghese.

Attualmente, l’Archivio climatizzato ad alte prestazioni del CRAF ospita oltre 550.000 lastre, negativi, positivi, dagherrotipi, albumine, cartes de visite, positivi su lastra e album ottocenteschi. Tra i fondi più importanti conservati al CRAF è di certo citabile l’Archivio i di Luigi Crocenzi (1923-1984), che oltre alle opere di Nicolini contiene foto e documenti d’archivio di Mario Giacomelli, Ugo Mulas, Ferdinando Scianna, Mario Cresci, Pepi Merisio, Piergiorgio Branzi.

Toni Nicolini, Restauratore all'opera all'interno del laboratorio di San Gregorio nel sestiere di Dorsoduro, 1973-1978
Toni Nicolini, Restauratore all'opera all'interno del laboratorio di San Gregorio nel sestiere di Dorsoduro, 1973-1978

Qualcosa in più su Toni Nicolini

Toni Nicolini nacque a Milano nel 1935 e iniziò a occuparsi di fotografia in modo sistematico nel 1963 indirizzandosi verso il reportage sociale e il racconto per immagini. Grazie all’amicizia con il pittore Ernesto Treccani e con vari intellettuali del periodo, tra i quali Luigi Crocenzi e Danilo Dolci, la sua fotografia si caratterizzò subito per una particolare sensibilità nei confronti del racconto sociale. Partecipò alle iniziative della galleria Il Diaframma di Lanfranco Colombo realizzando nel 1966 alcuni importanti progetti. 

Nel 1968 Nicolini era in Sicilia per documentare il devastante terremoto che colpì la Valle del Belice e, in seguito a Milano, nei luoghi delle manifestazioni di studenti e operai. Le sue fotografie di quel periodo evidenziano anche le trasformazioni urbanistiche della città. Nel ventennio 1970-1990 collaborò a numerosissime iniziative editoriali del Touring Club Italiano, mentre gli inizi del Duemila documentò le grandi dismissioni industriali del territorio milanese a partire dagli ultimi anni Novanta; questi reportage furono pubblicati su riviste come Abitare e Domus. Nicolini morì a Milano nell’ottobre del 2012.

Toni Nicolini, Veduta della biblioteca nazionale Marciana affacciata su piazzetta San Marco, 1973-1978
Toni Nicolini, Veduta della biblioteca nazionale Marciana affacciata su piazzetta San Marco, 1973-1978

La mostra fotografica Metamorfosi urbana. Venezia nella fotografia di Toni Nicolini è il risultato di una sinergia fra il CRAF – Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia di Spilimbergo, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la Fondazione Friuli, la Biblioteca Nazionale Marciana e il Ministero della Cultura con il patrocinio del Touring Club Italiano.

Metamorfosi urbana. Venezia nella fotografia di Toni Nicolini

  • Biblioteca Nazionale Marciana – Sale Monumentali, piazzetta San Marco, 13/a – Venezia
  • dal 4 luglio al 31 agosto 2025
  • tutti i giorni 10-18
  • intero 8 euro, ridotto 2 euro
  • bibliotecanazionalemarciana.cultura.gov.it

Le mostre di fotografia da non perdere in estate in Italia e dintorni

IN PROGRAMMA

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

di Redazione Fotocult
21 Giugno 2025

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
© Francesco Cito mostra fotografica Romanzo italiano Catania
IN PROGRAMMA

Franco Carlisi e Francesco Cito: torna la fotografia di matrimonio di “Romanzo italiano”

dal 23 luglio al 27 agosto...

di Redazione Fotocult
17 Luglio 2025
Brassai. L'occhio di Parigi mostra fotografica Aosta
IN PROGRAMMA

Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana

dal 19 luglio al 9 novembre...

di Redazione Fotocult
14 Luglio 2025
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux
GREENPICS

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

dal 14 giugno 2025 al 19...

di Jessica Barresi
11 Luglio 2025
Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi mostra fotografica Perugia
IN PROGRAMMA

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro

dal 23 maggio al 28 settembre...

di Redazione Fotocult
10 Luglio 2025
Oliviero Toscani Razza Umana Milano Marittima
IN PROGRAMMA

La “Razza Umana” di Oliviero Toscani in maxi formato sul lungomare

dal 1° luglio al 22 settembre...

di Redazione Fotocult
8 Luglio 2025
Isole minori mostra fotografica
IN PROGRAMMA

La Sardegna tra tradizione ed evoluzione nello sguardo di sedici grandi fotografi

dal 27 giugno al 16 novembre...

di Redazione Fotocult
6 Luglio 2025
banner nikon summer promo
Tags: Mostre fotografia
Articolo precedente

Franco Carlisi e Francesco Cito: torna la fotografia di matrimonio di “Romanzo italiano”

Login login per unirti alla discussione
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

La metamorfosi di Venezia nelle fotografie di Toni Nicolini

18 Luglio 2025
© Francesco Cito mostra fotografica Romanzo italiano Catania

Franco Carlisi e Francesco Cito: torna la fotografia di matrimonio di “Romanzo italiano”

17 Luglio 2025
Sony RX1R III aprevidenza

Sony RX1R III: la compatta premium che mancava da un decennio

16 Luglio 2025
samyang prima 16mm 85mm

Samyang per paesaggi e ritratti con le mirrorless Sony

16 Luglio 2025
OM System Super Resolution

OM System: l’IA sarà la chiave per superare i limiti di risoluzione del formato QuattroTerzi?

15 Luglio 2025
Una delle immagini ufficiali pubblicate da Live Nation UK, il promotore ufficiale del tour di reunion degli Oasis denominato "Oasis Live '25". Le uniche date del tour degli Oasis con la presenza di fotografi accreditati dalle agenzie sono state le prime due tappe di Cardiff, il 4 e 5 luglio. Dalla successiva tappa di Manchester, il tour sta proseguendo senza la copertura di fotografi accreditati.

Gli Oasis contro le agenzie di tutto il mondo: biglietti introvabili, fotografie… pure

15 Luglio 2025
Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

14 Luglio 2025
Brassai. L'occhio di Parigi mostra fotografica Aosta

Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana

14 Luglio 2025
Daesung Lee Nirvana

Nirvana: foto di una tenace mamma coreana che non ha nessuna intenzione di rinascere

13 Luglio 2025
On Reading David Hurn

Da André Kertész a David Hurn: i fotografi dei divoratori di pagine

12 Luglio 2025
L'EIZO CG2400S è un monitor da 24" riservato al fotoritocco, all'editing video, alle arti grafiche e alla stampa: costa 1.628 euro.

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto

12 Luglio 2025
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

11 Luglio 2025
Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

11 Luglio 2025
Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi mostra fotografica Perugia

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro

10 Luglio 2025
Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

10 Luglio 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Leica M Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

La metamorfosi di Venezia nelle fotografie di Toni Nicolini

18 Luglio 2025
© Francesco Cito mostra fotografica Romanzo italiano Catania

Franco Carlisi e Francesco Cito: torna la fotografia di matrimonio di “Romanzo italiano”

17 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?