• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 4 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Thomas Hoepker: una vita da Grand Tour

Dal 30 settembre a Berlino la mostra fotografica “All Around The World - Unseen Color & Early Black And White”.

Giulio Piovesan di Giulio Piovesan
18 Settembre 2023
in ARCHIVIO, RACCONTI D'AUTORE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Thomas Hoepker, Italia, 1956 - 1959 © Thomas Hoepker / Magnum Photos, courtesy Galerie Buchkunst Berlin
Thomas Hoepker, Italia, 1956 - 1959 © Thomas Hoepker / Magnum Photos, courtesy Galerie Buchkunst Berlin

Sono tornati alla luce numerosi scatti inediti del fotografo Thomas Hoepker, sia a colori, sia in bianco e nero. Tra essi alcuni negativi risalenti alla giovane età, quando decise di iniziare il suo lungo viaggio dall’Italia.

Berlino

Dal 30 settembre 2023 al 13 gennaio 2024

Tedesco classe 1936, Thomas Hoepker è l’autore di alcuni celebri ritratti di Muhammad Ali, il pugile più famoso nella storia della boxe. Oggi vive a New York e produce documentari per la televisione, ma per ovvie ragioni anagrafiche la sua carriera ha raggiunto l’apice qualche decennio fa. Sicuramente nel suo curriculum vitae spicca il periodo da presidente, tra il 2003 e il 2006, dell’agenzia Magnum, di cui divenne membro nel 1989 e alla quale aveva affidato la distribuzione dei propri scatti già dal 1964. È stato tra i primi a usare abitualmente pellicole a colori – Kodachrome ed Ektachrome – fin dalla metà del secolo scorso, quando con le sue Leica MP produceva reportage di viaggio pubblicati soprattutto dalla prestigiosa testata tedesca Stern. 

Thomas Hoepker, Hong Kong, 1971 © Thomas Hoepker / Magnum Photos, courtesy Galerie Buchkunst Berlin
Thomas Hoepker, Brasilia, Brasilien, 1968 © Thomas Hoepker / Magnum Photos, courtesy Galerie Buchkunst Berlin

Rio de Janeiro, Hong Kong, New York, Parigi sono alcune delle metropoli che ha immortalato e fatto conoscere a coloro che, in un’epoca in cui viaggiare era un passatempo per ricchi, non potevano permettersi di vedere il mondo in prima persona. Alcune foto di questi primi lavori di Hoepker sono rimaste sepolte per lungo tempo e ora stanno per essere esposte per la prima volta dalla galleria Buchkunst Berlin, nella capitale tedesca.

Thomas Hoepker : la mostra All Around The World - Unseen Color & Early Black And White

La mostra si intitola All Around The World – Unseen Color & Early Black And White e ciò che la rende interessante anche per gli italiani è il fatto che include alcuni scatti in bianco e nero che risalgono al periodo tra il 1956 e il 1959, quando Hoepker visitò lo “stivale” e lo raccontò in uno stile non dissimile dal Neorealismo che proprio in quei tempi stava fiorendo in Italia. Un lavoro tanto lungo e articolato che la galleria che ospita la mostra ha deciso di dedicargli un libro intitolato semplicemente Italia, il cui lancio è programmato per il 28 ottobre.

Thomas Hoepker, Parigi, 1961 © Thomas Hoepker / Magnum Photos, courtesy Galerie Buchkunst Berlin
Thomas Hoepker, Parigi, 1961 © Thomas Hoepker / Magnum Photos, courtesy Galerie Buchkunst Berlin

Italia, il libro di Thomas Hoepker dedicato al Bel Paese

Del volume esiste anche un’edizione in tiratura limitata che consiste in un cofanetto contenente il libro e una stampa alla gelatina d’argento firmata dall’autore e timbrata dall’agenzia Magnum. La tiratura è di 25 esemplari più due prove d’artista e le immagini tra cui si può scegliere la propria sono cinque, tutte ovviamente in bianco e nero.

Thomas Hoepker, Italia, 1956 © Thomas Hoepker / Magnum Photos, courtesy Galerie Buchkunst Berlin
Thomas Hoepker, Italia, 1956 - 1959 © Thomas Hoepker / Magnum Photos, courtesy Galerie Buchkunst Berlin
Thomas Hoepker, Roma, Italien 1956 © Thomas Hoepker / Magnum Photos, courtesy Galerie Buchkunst Berlin

Roma, Firenze, Siena, Venezia, Napoli: questi alcuni dei luoghi visitati da Hoepker per quello che in effetti è stato il suo primo importante reportage di viaggio. Un progetto di tutto rispetto, tenendo conto che era appena diciannovenne. Per oltre diecimila volte fece scattare l’otturatore della sua Leica, puntando l’obiettivo soprattutto sulle persone. Quegli italiani incastrati tra il secondo dopoguerra e il boom economico che erano alla ricerca di sé stessi (più come popolo che come individui) e che agli occhi di uno straniero dovevano sembrare di volta in volta buffi, tristi, generosi, smargiassi.

Thomas Hoepker, Roma, 1956 - 1959 © Thomas Hoepker / Magnum Photos, courtesy Galerie Buchkunst Berlin
Thomas Hoepker, cinema di periferia, Battipaglia, Napoli, 1956 © Thomas Hoepker / Magnum Photos, courtesy Galerie Buchkunst Berlin
Thomas Hoepker, Italia, 1956 - 1959 © Thomas Hoepker / Magnum Photos, courtesy Galerie Buchkunst Berlin
Thomas Hoepker, Ragazzo che gioca, Napoli, 1956 © Thomas Hoepker / Magnum Photos, courtesy Galerie Buchkunst Berlin

Si potrebbe rilevare che ci sono già le immagini dei registi e dei fotografi autoctoni a raccontare quel periodo in cui i traumi della guerra convivevano con le speranze rivolte al futuro, però è anche vero che lo sguardo di uno straniero senza pregiudizi può rivelarsi sorprendentemente candido e libero dal peso derivante dalla consapevolezza di essere testimoni di una storia di cui si è anche attori. Di conseguenza sfogliando l’Italia di Hoepker si assiste a un viaggio di scoperta e non a un’operazione di specchiamento. Tuttavia sarebbe eccessivo definire il reportage – o perlomeno quanto di esso viene reso pubblico oggi – uno studio antropologico o etnografico: si tratta piuttosto delle impressioni di un ragazzo poco più che adolescente che si affacciava al mondo e lo catturava con un talento che gli avrebbe aperto le porte della più prestigiosa agenzia fotografica della storia.

Thomas Hoepker, Chinatown, Neujahrsfest, 1977 © Thomas Hoepker / Magnum Photos, courtesy Galerie Buchkunst Berlin
Ritratto di Thomas Hoepker, South Hampton, 2015 © Ana Druga
Thomas Hoepker, Copacabana, Rio, Brasilien, 1968 © Thomas Hoepker / Magnum Photos, courtesy Galerie Buchkunst Berlin

Thomas Hoepker. All Around The World - Unseen Color & Early Black And White

  • Galerie Buchkunst Berlin, Oranienburger Str. 27 –Berlino
  • dal 30 settembre 2023 al 13 gennaio 2024
  • giovedì-sabato dalle 14 alle 18 e su appuntamento
  • ingresso gratuito
  • buchkunst-berlin.de
Il libro

Italia

Titolo Italia

Formato 16,5×23,5cm

Pagine 200

Lingua tedesco e inglese

Prezzo 45/1450 euro 

Editore buchkunst-berlin.de

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Elliott Erwitt Icons mostra fotografica Roma Palazzo Bonaparte
IN PROGRAMMA

Elliott Erwitt. Icons: in mostra lo spassoso cantore della commedia umana

dal 28 giugno al 21 settembre 2025

4 Luglio 2025
George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. Cinema mostra fotografica Museo di Roma
IN PROGRAMMA

George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu

dal 25 giugno al 19 ottobre 2025

29 Giugno 2025
Alfred Eisenstaedt mostra fotografica CAMERA Torino
IN PROGRAMMA

Alfred Eisenstaedt: il fotografo dei baci, delle celebrità e dei gerarchi nazisti

dal 13 giugno al 21 settembre 2025

23 Giugno 2025
mostre fotografia estate 2025
IN PROGRAMMA

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

La redazione di FOTO Cult vi suggerisce una selezione di esposizioni fotografiche estive da non perdere in Italia e dintorni.

21 Giugno 2025
Sony World Photography Awards 2025 mostra Milano Museo Diocesano
IN PROGRAMMA

I vincitori dei Sony World Photography Awards 2025 in mostra a Milano

dal 12 giugno al 28 settembre 2025

11 Giugno 2025
banner telegram fotocult.it
Articolo precedente

Sguardi a Sud-Est: la periferia romana tra memoria e gentrification

Articolo successivo

Fotocontest.it #5 Street Photography

Articolo successivo
claudio-tonsi-l-anima-di-un-individuo-risiede-nei-libri-che-legge

Fotocontest.it #5 Street Photography

banner nikon summer promo
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

4 Luglio 2025
Elliott Erwitt Icons mostra fotografica Roma Palazzo Bonaparte

Elliott Erwitt. Icons: in mostra lo spassoso cantore della commedia umana

4 Luglio 2025
International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

3 Luglio 2025
Tamron 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z

2 Luglio 2025
Gian Marco Sanna Paradise

Rosso sangue e buio pesto: il Paradiso non è mai stato così angosciante

2 Luglio 2025
gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2.

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2

30 Giugno 2025
George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. Cinema mostra fotografica Museo di Roma

George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu

29 Giugno 2025
Oltre alle tre fotocamere nell'immagine, Leica festeggia il centenario della Leica I anche con un binocolo e il libro commemorativo "100 Leica Stories".

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato

28 Giugno 2025
sony cas verify

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link

27 Giugno 2025
Sony World Photography Awards 2026

Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia

27 Giugno 2025
Insta360 Flow 2

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo

26 Giugno 2025
Laowa 12mm Zero-D

Nuovo Laowa 12mm f/2.8 Lite Zero-D FF: il rinnovato supergrandangolare per full frame si fa leggero, anche nel prezzo

26 Giugno 2025
Barbara Peacok, American Bedroom

American Bedroom: Barbara Peacock fotografa gli americani in camera da letto

25 Giugno 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

4 Luglio 2025
Elliott Erwitt Icons mostra fotografica Roma Palazzo Bonaparte

Elliott Erwitt. Icons: in mostra lo spassoso cantore della commedia umana

4 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?