• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 17 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TEST FOTOCAMERE

Sony A1 II: il test speciale da bordocampo e in pista della nuova ammiraglia

Un corposo approfondimento per testare le abilità della nuova ammiraglia di Sony alle prese con la fotografia dinamica.

Simone Moda di Simone Moda
19 Novembre 2024
in FOTOCAMERE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Test Sony A1 II
La rinnovata ammiraglia Sony A1 II costa 7.500 euro solo corpo.

Abbiamo sottoposto la nuova Sony A1 II a severi test di inseguimento in AF continuo, raffica impostata e rilevamento del soggetto attivo. Ci siamo calati, così, nel ruolo di professionisti della fotografia sportiva nel tentativo di mettere alle corde la nuova ammiraglia del Costruttore giapponese. Ed ecco i risultati di questa prova speciale.

Se siete arrivati fin qui, probabilmente avrete già letto di tutte le implementazioni “minori” della nuova Sony Alpha 1 II e siete curiosi di approfondire quelle principali e più importanti, legate al sistema di riconoscimento e inseguimento del soggetto e alla capacità di tenuta alle alte sensibilità ISO. Ma prima di procedere con i singoli banchi di prova, ecco quel che c’è da sapere a riguardo.

La Sony A1 II, che scatta fino a 30fps anche in pre-burst, riconosce soggetti umani e animali, volatili e mezzi a motore, tra cui treni e aerei. L'AF può essere regolato per rilevare il soggetto anche all'interno di un'area personalizzabile ed è impostabile su diversi livelli di sensibilità all'inseguimento.
La Sony A1 II, che scatta fino a 30fps anche in pre-burst, riconosce soggetti umani e animali, volatili e mezzi a motore, tra cui treni e aerei. L'AF può essere regolato per rilevare il soggetto anche all'interno di un'area personalizzabile ed è impostabile su diversi livelli di sensibilità all'inseguimento.
La Sony A1 II, che scatta fino a 30fps anche in pre-burst, riconosce soggetti umani e animali, volatili e mezzi a motore, tra cui treni e aerei. L'AF può essere regolato per rilevare il soggetto anche all'interno di un'area personalizzabile ed è impostabile su diversi livelli di sensibilità all'inseguimento.
La Sony A1 II, che scatta fino a 30fps anche in pre-burst, riconosce soggetti umani e animali, volatili e mezzi a motore, tra cui treni e aerei. L'AF può essere regolato per rilevare il soggetto anche all'interno di un'area personalizzabile ed è impostabile su diversi livelli di sensibilità all'inseguimento.
La Sony A1 II, che scatta fino a 30fps anche in pre-burst, riconosce soggetti umani e animali, volatili e mezzi a motore, tra cui treni e aerei. L'AF può essere regolato per rilevare il soggetto anche all'interno di un'area personalizzabile ed è impostabile su diversi livelli di sensibilità all'inseguimento.
La Sony A1 II, che scatta fino a 30fps anche in pre-burst, riconosce soggetti umani e animali, volatili e mezzi a motore, tra cui treni e aerei. L'AF può essere regolato per rilevare il soggetto anche all'interno di un'area personalizzabile ed è impostabile su diversi livelli di sensibilità all'inseguimento.
La Sony A1 II, che scatta fino a 30fps anche in pre-burst, riconosce soggetti umani e animali, volatili e mezzi a motore, tra cui treni e aerei. L'AF può essere regolato per rilevare il soggetto anche all'interno di un'area personalizzabile ed è impostabile su diversi livelli di sensibilità all'inseguimento.
La Sony A1 II, che scatta fino a 30fps anche in pre-burst, riconosce soggetti umani e animali, volatili e mezzi a motore, tra cui treni e aerei. L'AF può essere regolato per rilevare il soggetto anche all'interno di un'area personalizzabile ed è impostabile su diversi livelli di sensibilità all'inseguimento.
La Sony A1 II, che scatta fino a 30fps anche in pre-burst, riconosce soggetti umani e animali, volatili e mezzi a motore, tra cui treni e aerei. L'AF può essere regolato per rilevare il soggetto anche all'interno di un'area personalizzabile ed è impostabile su diversi livelli di sensibilità all'inseguimento.
La Sony A1 II, che scatta fino a 30fps anche in pre-burst, riconosce soggetti umani e animali, volatili e mezzi a motore, tra cui treni e aerei. L'AF può essere regolato per rilevare il soggetto anche all'interno di un'area personalizzabile ed è impostabile su diversi livelli di sensibilità all'inseguimento.
La Sony A1 II, che scatta fino a 30fps anche in pre-burst, riconosce soggetti umani e animali, volatili e mezzi a motore, tra cui treni e aerei. L'AF può essere regolato per rilevare il soggetto anche all'interno di un'area personalizzabile ed è impostabile su diversi livelli di sensibilità all'inseguimento.
La Sony A1 II, che scatta fino a 30fps anche in pre-burst, riconosce soggetti umani e animali, volatili e mezzi a motore, tra cui treni e aerei. L'AF può essere regolato per rilevare il soggetto anche all'interno di un'area personalizzabile ed è impostabile su diversi livelli di sensibilità all'inseguimento.
La Sony A1 II, che scatta fino a 30fps anche in pre-burst, riconosce soggetti umani e animali, volatili e mezzi a motore, tra cui treni e aerei. L'AF può essere regolato per rilevare il soggetto anche all'interno di un'area personalizzabile ed è impostabile su diversi livelli di sensibilità all'inseguimento.
La Sony A1 II, che scatta fino a 30fps anche in pre-burst, riconosce soggetti umani e animali, volatili e mezzi a motore, tra cui treni e aerei. L'AF può essere regolato per rilevare il soggetto anche all'interno di un'area personalizzabile ed è impostabile su diversi livelli di sensibilità all'inseguimento.
banner nikon red live roma

La Sony A1 II migliora rispetto al precedente modello soprattutto nella capacità di individuazione di soggetti animali facendo segnare un +30% generale in termini di affidabilità. Porta inoltre tra le forme note all’AI i mezzi a motore (auto e moto, treni e aerei) e gli insetti, che insieme ai soggetti umani e animali permette ora di individuare e tracciare anche in video. Ciascun soggetto è selezionabile manualmente dal fotografo ma, in alternativa, è ora disponibile anche la commutazione automatica. La raffica continua a essere supportata fino a 30fps (per 153 RAW compressi consecutivi o un numero di JPG illimitato) ed è abbinabile al pre-burst per mantenere in memoria fino a 30 fotogrammi (1 secondo) antecedenti l’affondo sul pulsante di scatto. Chi è solito fotografare sport di squadra o competizioni motoristiche, sappia anche che sarà possibile regolare l’AF per ignorare eventuali elementi di disturbo o, di cont

Questo è un articolo premium.

Registrati e leggi gratis per 30 giorni! Non è richiesta carta di credito.

Fai login se sei registrato, hai un abbonamento o dei crediti

ABBONATI

Ottieni l’accesso a tutti i contenuti Premium.
Non aspettare, abbonati ora!
LEGGI DI PIÙ

ACQUISTA FOTO Credit

Preferisci non abbonarti?
Acquista i tuoi FOTO Credit e sblocca solo gli articoli Premium che ti interessano!
LEGGI DI PIÙ
banner whatsapp fotocult.it
Tags: AmmiragliaFull frameMirrorlessSony A1Sony E
Articolo precedente

In prova il nuovo Sony FE 28-70mm F2 GM: il peso della leggerezza sulla qualità

Articolo successivo

Nuovo Sony FE 28-70mm F2 GM: quando una piuma pesa un chilo

Articolo successivo
sony fe 28-70 f2 gm focus evid

Nuovo Sony FE 28-70mm F2 GM: quando una piuma pesa un chilo

banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
Banner nikon red live roma

Articoli recenti

7artisans 35mm f1.8 aprevid

7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente

17 Ottobre 2025
Apple MacBook Pro 14 M5

Apple presenta il chip M5 e il nuovo MacBook promette miracoli

17 Ottobre 2025
nikkor z 35mm mc evidenza

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

16 Ottobre 2025

Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon

16 Ottobre 2025
Paolo Galletta

Paolo Galletta: full immersion di un fotografo nelle realtà marginali

16 Ottobre 2025
Mac Mini M4 in offerta a 589 Euro Amazon

Apple Mac Mini M4 in offerta a 589 euro: poca spesa, massima resa per il video editing

15 Ottobre 2025
Laowa 200mm f2 AF FF

Laowa 200mm f/2 AF FF: come una fuoriserie, ma abbordabile

15 Ottobre 2025
canon-14-30mm-eos-r50V-offerta-amazon

Canon Eos R50V Content Creator Kit in offerta: perfetta per iniziare

15 Ottobre 2025
Accordo tra realme e Ricoh per la fotocamera di GT 8 Pro

Ricoh e realme insieme per gli smartphone fotografici: ed è subito GT 8 Pro

15 Ottobre 2025
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2025

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year

15 Ottobre 2025
Instax Mini LiPlay+_10

Instax Mini LiPlay+: la fotocamera istantanea ibrida che vede “doppio”

14 Ottobre 2025
Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

14 Ottobre 2025
© David Drebin, I Love New York

I Love New York: le femmes fatales e la Grande Mela di David Drebin

13 Ottobre 2025
Fotografia di architettura

Fotografia di architettura: 10 consigli pratici per domarla in ripresa e post produzione

12 Ottobre 2025
Fotografica Festival di fotografia Bergamo 2025

Il Sud Sudan che annega, la Sicilia che muore di sete: acque spietate in mostra a Fotografica 2025

11 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

7artisans 35mm f1.8 aprevid

7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente

17 Ottobre 2025
Apple MacBook Pro 14 M5

Apple presenta il chip M5 e il nuovo MacBook promette miracoli

17 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?