Il Nissin MF18 Macro è un flash anulare universale studiato per fotografare da breve distanza soggetti di piccole dimensioni. Proposto in tre versioni dedicate rispettivamente ai sistemi TTL di Canon, Nikon e Sony, supporta funzioni avanzate come la regolazione indipendente della potenza delle due parabole, la sincronizzazione sulla seconda tendina e quella con i tempi veloci.
- Elevata qualità costruttiva
- Controllo capillare della potenza
- Brevi tempi di ricarica
- Interfaccia grafica chiara e intuitiva
- Rotazione automatica dello schermo in verticale
- Parabole attivabili indipendentemente
- Luce pilota led integrata
- Trasmettitore wireless integrato
- Scarsa leggibilità del monitor sul dorso
- Modalità TTL perfettibile
- Aggiornamento firmware non eseguibile in autonomia
Si definisce “anulare” un particolare tipo di flash che si avvita sulla filettatura portafiltri dell’obiettivo, e che è basato su due parabole contrapposte a formare un anello e da un’unità di controllo e alimentazione da montare sulla slitta ISO della fotocamera; i due elementi sono collegati da un cavo. Si tratta di un accessorio particolare, studiato per illuminare uniformemente soggetti posti a breve distanza dall’obiettivo senza che si formino ombre indesiderate; trova, ovviamente, applicazione elettiva nella macrofotografia, nello still life e nella fotografia medicale, specie in ambito odontoiatrico. Tra le proposte universali, quindi in grado di dialogare con i sistemi di ripresa dei principali produttori di fotocamere, c’è il Nissin MF18 Macro: distribuito in Italia da Rinowa (rinowa.it), costa 429 euro ed è disponibile in tre versioni compatibili rispettivamente con i sistemi Canon E-TTL, Nikon iTTL e Sony ADI/P TTL.
Questo è un articolo premium.
Sei nuovo su fotocult.it?
Registrati e leggi gratis per 30 giorni! Non è richiesta carta di credito.
Se hai già usufruito del periodo di prova gratuito, abbonati o acquista dei FOTO Credit.
Fai Login se sei registrato, se hai un abbonamento o dei FOTO Credit.