• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 30 Maggio, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Studio per una scultura. Fotografie di Francesco Brigida

Il movimento dei corpi nudi: venti scatti del fotografo pugliese Francesco Brigida in mostra a Milano

Jessica Barresi di Jessica Barresi
18 Gennaio 2023
in ARCHIVIO
Francesco Brigida, "Studio per una scultura" in mostra presso Alessia Paladini Gallery
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner nital sconto in cassa 700

Milano

Dal 19 gennaio al 18 febbraio 2023

Un corpo nudo, sempre lo stesso fotografato per due anni. La mostra Studio per una scultura. Fotografie di Francesco Brigida propone ai visitatori una selezione di venti fotografie attraverso le quali l’autore esplora il suo soggetto come farebbe uno scultore durante lo studio preparatorio alla sua opera. I neri sono profondi, le ombre scolpiscono il corpo ritratto e ne enfatizzano le tensioni muscolari. Il volto è sempre celato, escluso dai margini della composizione o inghiottito dallo sfondo scuro: una scelta che deriva dal desiderio di Brigida di rinunciare al canonico “specchio dell’anima” e far sì che sia il corpo in movimento a esprimere sensazioni e sentimenti.

Non c’è sensualità né erotismo nelle immagini di Studio per una scultura, ma solo il desiderio di rappresentare la bellezza del corpo umano alla maniera della scultura classica degli antichi greci.
Studio per una scultura è anche un libro edito Linke.

Brigida, col suo occhio congiunto al cuore, osserva il modello leggendo in profondità il movimento del corpo, delle articolazioni e dei muscoli, mostrandoci, con un ritmo calmo ed uno sguardo contemporaneo, la vita che anima e riscalda il corpo umano.
Giammarco Falcone
Pittore
Francesco Brigida, "Studio per una scultura" in mostra presso Alessia Paladini Gallery
Francesco Brigida, "Studio per una scultura" in mostra presso Alessia Paladini Gallery

Qualcosa in più su Francesco Brigida

Francesco Brigida (Monopoli, Puglia, Italia 1980) dopo gli studi in Giurisprudenza presso l’Università di Bari, si trasferisce a Milano, dove inizia il suo percorso di formazione lavorando come assistente di numerosi fotografi professionisti e studi pubblicitari. Specializzato in fotografia di architettura e di moda, dal 2002 inizia a lavorare come fotografo e regista tra Milano e Parigi per marchi come Valentino, Serge Lutens, Dior, Etro, Armani, Hermès, Kering group, Trussardi, Tod’s, Max Mara, Gianfranco Ferrè, e Dolce&Gabbana.
Nel 2015 espone alla Triennale di Milano e nel 2016 i suoi lavori trovano spazio nella mostra Haute à porter presso il Mode Museum di Hasselt (Belgio). Nel 2019, a Parigi, partecipa all’esposizione collettiva Image Nation nella Galerie Joseph e l’anno successivo collabora con Pierre Louis Mascia nella boutique Leclaireur.

I suoi scatti vengono pubblicati in diverse testate internazionali: Vogue Russia, Vogue Japan, Vogue Poland, Vogue Portugal, Vogue Italy, Harper’s Bazaar USA, Rolling Stone, Another Magazine, Dazed e Encens Magazine. Tra il 2014 e il 2018 inizia a sperimentare con la ritrattistica ed insegna come docente di Fotografia presso l’Istituto Italiano di Fotografia, Milano; Istituto Europeo di Design (IED), Milano; Paris College of Art, Parigi. Dal 2011 al 2016 è stato direttore creativo di The Greatest Magazine, pubblicazione dedicata alla moda uomo. Nel 2021 pubblica il suo primo libro, Studio per una scultura, edizioni Linke. Vive e lavora tra Milano e Parigi. 

Galleria

Studio per una scultura. Fotografie di Francesco Brigida

  • Alessia Paladini Gallery, via Pietro Maroncelli, 11 (MI)
  • dal 19 gennaio al 18 febbraio 2023
  • martedì-venerdì, 11-14 e 16-19; sabato, 12-19
  • ingresso gratuito
  • alessiapaladinigallery.it
Potrebbero interessarti anche
Andreas Gursky. Visual Spaces of Today
IN PROGRAMMA

Andreas Gursky. Visual Spaces of Today

dal 25 maggio 2023 al 7 gennaio 2024

30 Maggio 2023
Porpora, NYC, 1994 © Lina Pallotta
IN PROGRAMMA

Lina Pallotta. Volevo vedermi negli occhi

dal 6 maggio all’8 ottobre 2023

29 Maggio 2023
© Tim Walker Studio
IN PROGRAMMA

Tim Walker. Wonderful Things

dal 2 maggio al 20 agosto 2023

27 Maggio 2023
UKRAINE: A WAR CRIME, IMP Festival 2023. © Vyacheslav Ratynskyi
IN PROGRAMMA

IMP 2023 – Festival Internazionale di Fotogiornalismo

dal 26 maggio al 25 giugno 2023

26 Maggio 2023
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della Fondazione Primoli, tra le immagini del Conte Giuseppe Primoli.

25 Maggio 2023
Articolo precedente

Fujifilm Instax Hearth Sketch: nel “cuore” della nuova pellicola formato Mini

Articolo successivo

Davide Vasta: Videomaking on Tour in 18 città italiane

Articolo successivo
Videomaking On Tour

Davide Vasta: Videomaking on Tour in 18 città italiane

Categorie

banner Laowa mese del macro

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Laowa mese del macro

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF Da non perdere DJI Droni Firmware Fotogiornalismo Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Pentax Reportage Ritratto Ronin Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron World Press Photo
banner viaggi fotografici fotocultrel=
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Andreas Gursky. Visual Spaces of Today

Andreas Gursky. Visual Spaces of Today

30 Maggio 2023
Porpora, NYC, 1994 © Lina Pallotta

Lina Pallotta. Volevo vedermi negli occhi

29 Maggio 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?