Da qualche giorno è in vigore la nuova legge che impone a tutti i produttori di dispositivi elettronici che vogliono continuare a importare e vendere in Europa, di uniformare lo standard di ricarica all’USB-C. Il cambiamento coinvolge l’intero mercato dell’elettronica di consumo, compreso quello delle fotocamere. Di conseguenza tutte le mirrorless che arriveranno sul mercato d’ora in avanti dovranno essere dotate obbligatoriamente di porta USB-C compatibile con la ricarica, mentre potranno continuare a essere prodotti e venduti, anche se sprovvisti, i modelli già in commercio prima dell’entrata in vigore della direttiva.
Caricabatterie: fuori dalle scatole!
Con l’introduzione dell’USB-C spariranno dalle confezioni di vendita delle fotocamere i classici caricabatterie “da muro”, che però potranno continuare a essere acquistati come accessori o in kit dedicati. Resterà a discrezione del Costruttore, invece, la fornitura del cavo USB-C per la ricarica della fotocamera, per i quali non sono stati previsti limiti di potenza e lunghezza.
L’entrata in vigore di questa nuova legge – annunciata con largo anticipo – ha già spinto molti protagonisti del mercato fotografico ad adeguarsi. L’ultimo caso in ordine di apparizione è quello di Panasonic, che ha presentato una fotocamera compatta e una mirrorless Micro QuattroTerzi entry level a inizio dicembre: prevedendone la messa in commercio solo a gennaio 2025, ha dovuto obbligatoriamente dotarle di porta USB-C per la ricarica.
Questo nuovo obbligo, che dal 2026 sarà esteso anche ai PC portatili, dovrebbe incentivare il riutilizzo dei caricabatterie e aiutare i consumatori europei a risparmiare fino a 250 milioni di euro l’anno. Resta da vedere, tuttavia, l’impatto che questa direttiva avrà sul mercato dell’usato fotografico. Probabilmente molte fotocamere ancora definibili eccellenti e la cui sola colpa è quella di non avere porte USB aggiornatissime, potrebbero veder calare la propria quotazione: un dato di cui dovrebbe tener conto sia chi vende, sia chi compra.
Fujifilm XF 23mm F2.8 R WR: l’obiettivo perfetto per la street photography è poco più spesso di un tappo
Fujifilm XF 23mm F2.8 R WR:...
Nuove Yashica FX-D 100 e FX-D 300: la nostalgia corre su Kickstarter
Se Yashica ha segnato in qualche...
Laowa presenta due nuovi zoom fisheye 8-15mm: uno è per fotografi, l’altro per cineasti
I nuovi Laowa 8-15mm "foto" e...
Tre gadget tecnologici AgfaPhoto per un’estate a misura di bambino
Presentate una compatta impermeabile e colorata,...
Sigma illumina il cinema: arriva la nuova serie Aizu Prime Line con apertura T1.3 su tutta la gamma
Sigma Aizu Prime Line, 12 ottiche...
Un 24mm autofocus e superluminoso per le Sony full frame a 350 euro? Ecco l’idea di 7Artisans
Un 24mm autofocus e superluminoso per...