Sony potrebbe annunciare entro fine mese (la data più caldeggiata è il 29 marzo) la sua prima mirrorless full frame della “linea ZV”, all’interno della quale troviamo già una senzaspecchio APS-C, la ZV-E10 (nella foto in apertura) oltre le due compatte con sensore da 1″, Sony ZV-1 e ZV-1F. Si tratta di fotocamere dalla spiccata vocazione per la ripresa video, quindi realizzate per accontentare principalmente Vlogger e Content Creator con caratteristiche esclusive come il microfono multidirezionale integrato, la stabilizzazione elettronica avanzata o la compatibilità con alcuni accessori dedicati come l’impugnatura/telecomando Shooting Grip V1.
Sony ZV-E1: le anticipazioni
La nuova Sony ZV-E1 (il nome, come alcune delle caratteristiche di seguito elencate, è dato ormai quasi per certo) dovrebbe essere in parte basata sulla A7S III, quindi adottare un sensore full frame da 12MP con possibilità di registrare lungo una scala delle sensibilità con gradino più alto a 409.600 ISO. Il corpo macchina, però, sarà più simile a un ibrido tra quello della mirrorless full frame compatta A7C e della FX30 della linea Cine. Sul fronte video la ZV-E1 sarà in grado sicuramente di registrare in qualità 4K/60p senza crop del sensore, ma con buone probabilità sarà in grado anche di raggiungere i 120fps grazie a un aggiornamento firmware rilasciato più avanti nel tempo. Passando, per concludere, alla messa a fuoco, in questo caso Sony dovrebbe avere tirato in ballo la A7IV e il suo sistema AF ibrido articolato su 759 punti.
Il prezzo della Sony ZV-E1 è atteso più basso rispetto a quello della A7S III, attualmente venduta a 4.200 euro.

Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati
TTArtisan dà modo di sperimentare la fotografia supergrandangolare con circa 200 euro: arriva il 14mm f/2,8 full frame per Canon, ...

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!
La Nikon Z6III è diventata una mini Z8? Ecco cosa cambia con il nuovo firmware 2.00.

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad
Hasselblad lancia il nuovo XCD 2,8-4/35-100mm, zoom standard con otturatore incorporato che per 4.800 euro promette miracoli.

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon
Da Viltrox a Yongnuo, passando per 7Artisans e TTArtisan: scopri le migliori ottiche fisse e luminose per ottenere risultati professionali ...

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm
Hasselblad lancia la X2D II 100C e taglia il prezzo di 1.500 euro. Una mossa che riapre la sfida a ...