• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 27 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Sony World Photography Awards 2023 a Milano

La mostra della sedicesima edizione del concorso arriva in Italia.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
11 Giugno 2023
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Milano

Dal 16 giugno al 3 settembre 2023

A due mesi dalla cerimonia di premiazione dei prestigiosi Sony World Photography Awards 2023, le opere vincitrici della sedicesima edizione del noto concorso internazionale promosso dalla World Photography Organisation raggiungono le pareti del Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano. La tappa italiana fa seguito alla prima esposizione presso la Somerset House di Londra, inaugurata lo scorso 14 aprile in seguito alla proclamazione dei vincitori.

© Edgar Martins, Regno Unito, Professional, Portraiture, Vincitore assoluto Sony World Photography Awards 2023
© Edgar Martins, Regno Unito, Professional, Portraiture, Vincitore assoluto Sony World Photography Awards 2023

Sony World Photography Awards 2023: le fotografie in mostra

Fra le opere in mostra a Milano la serie Our War del portoghese Edgar Martins, che ha conquistato il titolo di vincitore assoluto con il suo personalissimo tributo all’amico e fotoreporter Anton Hammerl, ucciso durante la guerra civile libica del 2011.

Esposto anche Atrapanieblas di Alessandro Cinque, vincitore del Sustainability Prize, premio ideato in collaborazione con la United Nations Foundation e l’iniziativa Picture This di Sony Pictures per premiare le storie, le persone e le organizzazioni che, con le loro azioni, perseguono uno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU.

© Alessandro Cinque, Sustainability Prize, Documentary Projects, Sony World Photography Awards 2023
© Alessandro Cinque, Sustainability Prize, Documentary Projects, Sony World Photography Awards 2023
© Alessandro Cinque, Sustainability Prize, Documentary Projects, Sony World Photography Awards 2023
© Alessandro Cinque, Sustainability Prize, Documentary Projects, Sony World Photography Awards 2023
© Alessandro Cinque, Sustainability Prize, Documentary Projects, Sony World Photography Awards 2023
© Alessandro Cinque, Sustainability Prize, Documentary Projects, Sony World Photography Awards 2023
banner vetrina libri fotocult.it

Altri fotografi italiani

Tra le centosessanta opere in mostra anche quelle degli altri fotografi italiani che si sono classificati al secondo e terzo posto in diverse categorie del concorso Professional: Noemi Comi e Edoardo Delille e Giulia Piermartiri, 2° e 3° posto per Fotografia Creativa; Bruno Zanzottera e Fabio Bucciarelli, 2° e 3° posto secondo per Paesaggio; Andrea Fantini e Nicola Zolin, 2° e 3° posto per Sport. 

Attualità, ambiente, geopolitica, migrazioni, mondo del lavoro, innovazione digitale, sogni e aspirazioni delle giovani generazioni: questi i grandi temi protagonisti della raccolta fotografica più ampia al mondo, che anche quest’anno ha dato vita ai Sony World Photography Awards. Un concorso che individua, valorizza e premia i talenti in ogni categoria fotografica, dal professionista allo studente, rendendo questa forma d’arte inclusiva e portandola vicino a fasce sempre più vaste di pubblico.
Angelo D’Orta
Direttore Marketing di Sony in Italia

La mostra milanese dei SWPA 2023 commentata dalla curatrice Barbara Silbe

La curatrice della mostra Barbara Silbe ha dichiarato: “La connotazione sempre più artistica e documentale che definisce questo importante premio internazionale suscita in me smisurato interesse per gli stili, così eterogenei, e per le tante storie con le quali posso entrare in contatto. Ciascuno di questi fotografi, professionisti o emergenti, aggrappato al presente ha testimoniato una sua esperienza, l’ha raccontata scegliendo un linguaggio, una precisa grammatica, e ha pensato a come svilupparla perché acquistasse coerenza e si trasformasse in qualcosa di tangibile per tutti noi. 

© Edoardo Delille e Giulia Piermartiri, Italia, Finalisti, Professional competition, Creative, Sony World Photography Awards 2023
© Edoardo Delille e Giulia Piermartiri, Italia, Finalisti, Professional competition, Creative, Sony World Photography Awards 2023
Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 14)

Attraverso le narrazioni degli autori premiati che, grazie a questo palcoscenico mondiale, hanno l’opportunità di diffondere gratuitamente il loro lavoro e far fare un salto di qualità alle loro carriere, conosciamo il mondo, i popoli, i fatti, e proviamo emozioni. Le stesse che sono emerse mentre editavo questi portfolio, le stesse che arriveranno a chiunque vedrà queste opere stampate e appese.”

Tutte le gallerie dei vincitori e finalisti dei Sony World Photography Awards 2023 sono visibili nel sito ufficiale del concorso worldphoto.org.

Sony World Photography Awards 2023

  • Museo Diocesano Carlo Maria Martini, piazza S. Eustorgio, 3 – Milano
  • dal 16 giugno al 3 settembre 2023
  • martedì-domenica, 10-18
  • intero 9 euro, ridotto 7 euro
  • www.chiostrisanteustorgio.it
banner home page fotocult
VINCITORI

I vincitori dei Sony World Photography Awards 2023: Edgar Martins è il fotografo dell’anno

di Jessica Barresi
14 Aprile 2023
Potrebbero interessarti anche
swpa 2023 l'annuncio del vincitore edgar martin
VINCITORI

I vincitori dei Sony World Photography Awards 2023: Edgar Martins è il fotografo dell’anno

La World Photography Organisation ha annunciato i vincitori assoluti dei Sony World Photography Awards 2023.

14 Aprile 2023
© Pável Vélez, Mexico, 1st Place, Latin America National Awards, Sony World Photography Awards 2023 1
VINCITORI

Sony World Photography Awards 2023: i vincitori dei National Awards

Sony World Photography Awards 2023: annunciati i vincitori dei National Awards del prestigioso concorso fotografico

7 Febbraio 2023
Sony World Photography Awards: nuovi premi nel 2023
BANDI SCADUTI

Sony World Photography Awards: nuovi premi nel 2023

I Sony World Photography Awards – prestigioso concorso internazionale ideato dalla World Photography Organisation – sono approdati alla sedicesima edizione, ...

3 Ottobre 2022
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della Fondazione Primoli, tra le immagini del Conte Giuseppe Primoli.

25 Maggio 2023
Tags: Sony World Photography Awards
Articolo precedente

RAW Experiences of the Nikon Z 9 – Pauline Ballet

Articolo successivo

Frank Horvat tra il mondo e la moda, raccontato da Virginie Chardin

Articolo successivo
© Frank Horvat, Cappello Givenchy, per Jardin des Modes,Parigi, 1958

Frank Horvat tra il mondo e la moda, raccontato da Virginie Chardin

banner lexar
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Guida mercato obiettivi ritratto economici

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

27 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

26 Agosto 2025
Yoshiki Hase, Ena

Yoshiki Hase, ovvero quando la fantasia della staged photography cattura la vera essenza di un villaggio e della sua gente

26 Agosto 2025
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

25 Agosto 2025
Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025
Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Helmut Nwton Norman Solomon

Nuovi guai per il falsario seriale delle fotografie di Helmut Newton

19 Agosto 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Guida mercato obiettivi ritratto economici

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

27 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

26 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?