L’azienda cinese specializzata anche nella realizzazione di illuminatori LED ha annunciato un nuovo gimbal adatto specificamente per l’utilizzo con gli smartphone più evoluti, vale a dire quelli che assicurano un controllo più capillare delle impostazioni di ripresa grazie alla modalità Pro integrata nell'app Fotocamera.
Questo perché sull’impugnatura dello Smooth 5S AI sono presenti molti comandi fisici che permettono la regolazione diretta di alcuni parametri tipicamente modificabili solamente utilizzando la fotocamera dello smartphone nella modalità riservata a chi ha più confidenza con la ripresa, possibilità non sempre concessa dai modelli di fascia media e bassa destinati a finire nelle mani di chi non ha tra le sue priorità la ripresa video.
Smooth 5S: l'AI è nell'accessorio
Lo Zhiyun Smooth 5S AI è peraltro compatibile con un modulo di tracciamento aggiuntivo (che però è incluso solamente nel kit Combo) che abilita il riconoscimento e l’inseguimento del soggetto tramite AI. E questo indipendentemente dall’App utilizzata. A tal proposito precisiamo però che il Costruttore, per la migliore esperienza di utilizzo, consiglia comunque il download di una a scelta tra StaCam e ZY Cam. Tornando al piccolo accessorio magnetico, va inoltre specificato come questo abiliti anche l’avvio e l’interruzione del tracciamento del soggetto tramite comandi gestuali. Nello stesso kit Combo sono inclusi anche un secondo illuminatore led utilizzabile in combinazione con quello già integrato nello Smooth 5S AI, oltre a 4 filtri per modificarne la temperatura colore, il mini treppiedi da tavolo e la sacca di trasporto.
Zhiyun Smooth 5S AI: comandi da Pro
Non meno interessante è certamente ciò che riguarda l’impugnatura dello Zhiyun Smooth 5S AI, sulla quale troviamo comandi fisici in un’insolita quantità: tra questi spiccano il joystick a otto movimenti e le due ghiere girevoli (una funziona anche da multivia), riservate rispettivamente alla gestione dell’esposizione e dello zoom. Le modalità di inseguimento del soggetto concesse dallo Zhiyun Smooth 5S AI sono cinque, tutte indicate con delle sigle riportate sopra ai comandi principali, con quella attiva facilmente identificabile grazie alla retroilluminazione led.
Zhiyun Smooth 5S AI: altre caratteristiche
Lo Zhiyun Smooth 5S AI è realizzato prevalentemente in metallo, con coperture in plastica fumé che lasciano intravedere i motori posizionati sui giunti cardanici. Il gimbal misura da chiuso 311×168×52mm e pesa 625g. Supporta fino a 300g di carico, ossia ben oltre il peso degli smartphone meglio realizzati. Nel momento in cui ne diamo notizia non sono noti ancora i prezzi, giacché l’arrivo sul mercato del gimbal è previsto a partire dal 2 agosto. Aggiorneremo questo articolo non appena riceveremo il comunicato ufficiale dall’importatore italiano.
DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone
Il nuovo stabilizzatore gimbal per smartphone...
Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene
“Effeunoedue” è sinonimo di prezzo elevato....
Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo
Si rinnova il modello più versatile...
Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo
Prezzo da vero flagship per Vivo...
Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?
Grazie a un comparto fotografico sviluppato...
Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce
Insta360 X4 Air è una action...

























