Il produttore di ottiche universali Sigma dispone di un parco che include esemplari di valore indiscusso, finora riservato alle reflex più note e alle mirrorless con innesto Sony, L-Mount e Fujifilm X. La diffusione delle mirrorless Nikon e Canon induce ad ampliare l'offerta: il 2023 dovrebbe essere l'anno in cui almeno gli appassionati Nikon potranno progettare l'ampliamento del proprio corredo con un "vetro" Sigma.
Stando ad alcune dichiarazioni rilasciate dalla filiale olandese di Sigma, il 2023 potrebbe essere l’anno che vedrà il lancio di diversi obiettivi dedicati alle mirrorless Nikon Z. Sulla scia di Tamron, quindi, anche l’altro popolare produttore di ottiche universali potrebbe aver raggiunto un accordo che consente di declinare il proprio ricchissimo parco ottiche verso l’innesto Z. Sigma produce da tempo obiettivi dedicati alle mirrorless, ma finora le sue proposte sono state limitate all’innesto Sony E, L-Mount e Fujifilm X.
Sigma 60-600mm f/4,5-6,3 DG DN OS | Sport: forse con innesto Nikon Z
Uno dei primo obiettivi con innesto Nikon Z a varcare la soglia dei negozi dovrebbe essere il Sigma Sport 60-600mm f/4,5-6,3 DG DN OS. Rispetto alla versione già esistente, siglata HSM e disponibile con diversi innesti reflex, quella dedicata alle mirrorless dovrebbe vedere alcune significative modifiche. Innanzitutto lo schema ottico vedrà il passaggio da 25 a 27 elementi con almeno 5 di questi in vetro speciale. La struttura dell’obiettivo sarà leggermente più lunga (circa 1cm), sfiorando i 28cm, ma più leggera di circa 200 grammi: il superzoom resta comunque un obiettivo da usare preferibilmente su treppiedi dato il peso di circa 2.500 grammi. Ritroveremo comunque lo stabilizzatore ottico, anche se al momento non è dato conoscerne l’efficacia. Migliora la minima distanza di messa a fuoco alla focale minima, che scende da 60cm a 45cm, fatto che porta a un notevole 1:2,4 il rapporto di riproduzione massimo.
Il prezzo è forse il dato più oscuro, ma difficilmente potrà discostarsi molto da quello della versione attuale per reflex, lanciata a fine 2018 a circa 1.870 euro.
Sigma 60-600mm f/4,5-6,3 DG DN OS | Sport: le caratteristiche in sintesi
- Schema ottico: 27 elementi in 19 gruppi
- Distanza minima di messa a fuoco: 45-260cm
- Ingrandimento massimo: 1:2,4
- Numero di lamelle del diaframma: 9 a profilo curvo
- Diametro filtri: 105mm
- Dimensioni: diametro 119,4mm lunghezza 279,2mm
- Peso: 2495g
![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-360x504.jpg)
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]
Guarda l'intervista ai vertici di Canon Italia sul futuro del sistema Eos R, dai nuovi prodotti ai piani a medio ...

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele
Fotografi all'aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per super tele.

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
Aiarty Image Enhancer è un software che riesce davvero a fare miracoli nel restaurare foto vecchie, a bassa risoluzione, fuori ...

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare
DJI aggiorna il suo drone super leggero Neo 2: ora è dotato di nuovi sensori anticollisione e registra in 4K ...

Fino a 500€ di Cashback e sconti immediati fino a 250€: Fujifilm scalda la stagione in vista dell’inverno
Dal 13 novembre 2025 al 14 gennaio 2026 è attiva la nuova promozione Fujifilm Winter Promo Cashback & Instant Rebate: ...



![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-120x86.jpg)













