Per 2.200 euro ci si potrà aggiudicare a partire da metà marzo il nuovo fisheye diagonale Sigma 15mm f/1,4: un obiettivo per mirrorless full frame destinato a specifiche applicazioni fotografiche. Non è piccolo, né leggero, ma segna il record di luminosità nella sua categoria.
Se il 500mm f/5,6 è destinato a diventare il nuovo punto di riferimento per compattezza e leggerezza tra i supertele per full frame, altrettanto non possiamo dire del nuovo 15mm f/1.4 DG DN Diagonal Fisheye Art di Sigma. Ottica massiccia e ingombrante nel panorama dei fisheye diagonali, che però ha dalla sua, unitamente a una fine realizzazione ottica, anche il fatto di essere la prima al mondo per mirrorless full frame con luminosità f/1,4.
Sigma 15mm f/1.4 DG DN Diagonal Fisheye Art: com'è fatto
Costruito con 21 elementi in 15 gruppi, tra cui quattro lenti FLD, tre SLD e due asferiche, il Sigma 15mm f/1.4 DG DN Diagonal Fisheye Art abbraccia 180 gradi sulla diagonale promettendo una resa senza compromessi anche ai bordi estremi dell’inquadratura. In particolare, il Costruttore ne esalta le ottime prestazioni in fatto di contenimento delle varie aberrazioni, e più in particolare del coma sagittale con ciò facendone sperare un utilizzo proficuo a tutta apertura o giù di lì. Non piccolo, né leggero, l’obiettivo pesa 1.360 grammi, è lungo 157,9 millimetri e presenta un diametro pari a 104mm; il Costruttore ne caldeggia l’utilizzo sotto cieli stellati – non a caso l’ottica è compatibile con una “termocoperta” che impedisce la formazione di condensa interna se esposta al gelo – ma non ne esclude l’impiego anche in altri generi fotografici, come la ripresa sportiva da distanza ravvicinata o la fotografia ai concerti.
Incompatibile con i filtri circolari classici data la conformazione a cupola della lente più esterna, l’ottica accetta filtri in gelatina in un apposito vano ricavato nell’innesto. Il tappo è a cappuccio, e al suo interno sono presenti due vani per stipare almeno un paio di filtri. Data la stazza e vista la predisposizione alla fotografia notturna, inoltre, il Sigma 15mm f/1.4 DG DN Diagonal Fisheye Art è dotato di una robusta staffa per treppiedi, removibile, compatibile Arca Swiss.
Sigma 15mm f/1.4 DG DN Diagonal Fisheye Art: l'autofocus
Grazie al rinnovato sistema HLA, il nuovo fisheye diagonale di Sigma assicura una rapida e precisa messa a fuoco automatica. Il rapporto di ingrandimento massimo non è elevato (1:16), mentre la minima distanza operativa è di 38,5cm. Sul barilotto dell’ottica sono diversi i comandi diretti riservati alla gestione della messa a fuoco; oltre al commutatore AF/MF troviamo infatti il tasto AF Lock, oltre al selettore di blocco della messa a fuoco manuale. A questi si aggiungono il cursore per il de-click della ghiera dei diaframmi e il relativo blocco in posizione A o su uno specifico valore di apertura.
Laowa 10mm f/2.8 Zero-D FF II: il test integrale
Sigma 15mm f/1.4 DG DN Diagonal Fisheye Art: le caratteristiche principali
- Apertura massima f/1,4
- Apertura minima f/16
- Schema ottico 21 lenti in 15 gruppi (4 FLD, 3 SLD, 2 ASPH)
- Angolo di campo su formato pieno 180°
- Minima distanza di messa a fuoco 38,5cm
- Rapporto di riproduzione 1:16
- Lamelle del diaframma 11
- Diametro filtri compatibile con filtri in gelatina a inserimento posteriore
- Dimensioni 157,9x104mm
- Peso 1.360g
- Innesti disponibili Sony E, L-Mount
Sigma 15mm f/1.4 DG DN Diagonal Fisheye Art: alcune immagini
Sigma 15mm f/1.4 DG DN Diagonal Fisheye Art: prezzi e disponibilità
Il nuovo Sigma 15mm f/1.4 DG DN Diagonal Fisheye Art sarà disponibile in Italia a partire dal prossimo 14 marzo a 2.200 euro.

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele
Fotografi all'aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per super tele.

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
Aiarty Image Enhancer è un software che riesce davvero a fare miracoli nel restaurare foto vecchie, a bassa risoluzione, fuori ...

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare
DJI aggiorna il suo drone super leggero Neo 2: ora è dotato di nuovi sensori anticollisione e registra in 4K ...

Fino a 500€ di Cashback e sconti immediati fino a 250€: Fujifilm scalda la stagione in vista dell’inverno
Dal 13 novembre 2025 al 14 gennaio 2026 è attiva la nuova promozione Fujifilm Winter Promo Cashback & Instant Rebate: ...

Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare
Insta360 punta a dare nuova spinta a Ace Pro 2 con una serie di accessori: un'impugnatura e una stampante portatile, ...






![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-120x86.jpg)













