• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 31 Marzo, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Shutterstock integrerà un generatore AI di immagini

La piattaforma web statunitense apre la porta alle macchine

Daniele Confalone di Daniele Confalone
1 Novembre 2022
in CURIOSITÀ
Shutterstock integrerà un generatore AI di immagini
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner Nikon sconto in cassa

Grazie all’intelligenza artificiale si possono ormai creare immagini partendo da semplici istruzioni di testo (cosa non sempre priva di inconsuete implicazioni). Non si tratta di tecnologie-gadget: il loro potenziale va ben oltre. Ecco perché non sorprende che Shuttestock, gigante statunitense che distribuisce fotografie, video, musica e risorse per l’editing attraverso l’omonima piattaforma web, abbia annunciato di voler ampliare i suoi accordi con OpenAI.

Lo scopo a breve termine di Shutterstock è di integrare nel proprio sistema l’ultima release di DALL-E, il tool di sintesi generativa text-to-image (acronimo T2I) dei laboratori OpenAI. È il caso di ricordare OpenAI è nata nel 2015 come organizzazione non-profit per promuovere la ricerca etica sull’intelligenza artificiale, con la finalità di ridurre i rischi a quest’ultima connessi e di renderne l’operato utile e amichevole per l’umanità (perciò si parla di friendly AI); fra i fondatori annovera Elon Musk, e dà libero accesso ai propri brevetti e studi, oltre a collaborare con ricercatori ed enti.

In realtà è già dal 2021 che Shutterstock partecipa allo sviluppo dell’algoritmo DALL-E (che nasceva giusto il 5 gennaio di quell’anno), necessariamente istruendolo con immagini (e relativi metadati) realizzate da esseri umani. Nell’attesa che gli allievi artificiali superino i loro maestri biologici, si dovrà capire come e dove, nel futuro scenario, si collocheranno la fotografia professionale e le fotoagenzie.

Va da sé che sotto il profilo della tutela del diritto morale d’autore, sia di attribuzione che commerciale, la confusione è globale, anche perché le normative in materia non tengono conto delle nuove tecnologie. E sarebbe un paradosso se i creatori umani di contenuti accettassero supinamente che le proprie opere possano essere liberamente estratte dal web e usate per istruire macchine che, in futuro, potrebbero far loro concorrenza.

Nel frattempo, pare che Shutterstock non venderà più immagini generate dall’AI a meno che queste non siano state create utilizzando il generatore che sarà integrato nella piattaforma, ossia il nuovo DALL-E 2. Inoltre, è disposta a creare un fondo per retribuire gli autori umani quando le loro opere vengono utilizzate come materiale d’addestramento degli algoritmi T2I: una soluzione inedita, che dimostra considerazione per l’attività di fotografi, designer e videomaker, ma che nel lungo termine potrebbe rivelarsi una foglia di fico rispetto alla portata del problema.

Potrebbero interessarti anche
DPReview.com chiude i battenti
CURIOSITÀ

DPReview.com chiude

Il popolare sito di informazione tecnica fotografica chiude i battenti, falciato dalla politica di licenziamenti di Amazon.

22 Marzo 2023
LOL: chi ride è fuori. La locandina di Daniele Barraco
CURIOSITÀ

LOL: chi ride è fuori – stagione 3. Come nasce una locandina.

LOL: chi ride è fuori. Stagione 3. Il fotografo Daniele Barraco ci racconta il dietro le quinte della locandina della ...

10 Marzo 2023
Valentina Vannicola. Staged photography corale
CURIOSITÀ

Valentina Vannicola. Staged photography corale

I progetti fotografici di Valentina Vannicola coinvolgono intere comunità italiane nella staged photography.

9 Marzo 2023
Foto tratta dalla piattaforma "Al servizio del Paese. Frammenti di storia italiana attraverso le immagini della Polizia".
CURIOSITÀ

“Al servizio del Paese”. La storia della Polizia italiana in 500 scatti

“Al servizio del Paese”: una nuova piattaforma digitale nata dal patrimonio fotografico della rivista PoliziaModerna e l’archivio videofotografico dell’ANSA.

24 Febbraio 2023
Simona Ghizzoni, Il braccio di Simona con fiori, da Odd Days, Todi, 2008 ©Simona Ghizzoni
CURIOSITÀ

Simona Ghizzoni. Guardare dentro il mondo

La fotografa Simona Ghizzoni si racconta tramite due suoi importanti lavori: “Odd Days” e “Just to let you know that ...

18 Febbraio 2023
banner Nikon sconto in cassa
Tags: algoritmi generativifriendly AIOpenAIShutterstockT2Itext-to-image
Articolo precedente

PortraitPro 23: ecco le novità del popolare software di fotoritocco dedicato al ritratto

Articolo successivo

Sony Future Filmmaker Awards 2023: la prima edizione del concorso porta i finalisti a Los Angeles

Articolo successivo
Sony Future Filmmaker Awards 2023: la prima edizione del concorso porta i finalisti a Los Angeles

Sony Future Filmmaker Awards 2023: la prima edizione del concorso porta i finalisti a Los Angeles

Categorie

banner rimborso Canon

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia aerea Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GF Fujifilm GFX Fujifilm X Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Pentax Reportage Ritratto Ronin Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Superluminosi Tamron
banner Nikon sconto in cassa
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Insta 360 Flow

Insta360 Flow: il selfie stick stabilizzato con tracciamento IA

31 Marzo 2023
mostra fotografica MUHOLI. A Visual Artist Mudec Photo

MUHOLI. A Visual Artist

31 Marzo 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?