• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 2 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE IN PROGRAMMA

L’occhio di Sebastião Salgado sull’evanescente bellezza dei ghiacciai

Una doppia mostra fotografica firmata Salgado tenta di stimolare comportamenti rispettosi verso le meraviglie della natura che vanno incontro all’estinzione.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
27 Aprile 2025
in IN PROGRAMMA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Ghiacciai nella Georgia del Sud, 2009. © Sebastião Salgado/Contrasto
Ghiacciai nella Georgia del Sud, 2009. © Sebastião Salgado/Contrasto

Trento e Rovereto

Dal 12 aprile al 21 settembre 2025 (Mart)

Dal 12 aprile all’11 gennaio 2026 (MUSE)

Tanti fotografi posano lo sguardo sulla bellezza mozzafiato dei ghiacciai, specialmente nell’epoca in cui se ne presagisce la scomparsa definitiva. Tra i più memorabili scatti delle imponenti quanto fragili masse glaciali del nostro Pianeta non potevano mancare i suggestivi bianconeri di Sebastião Salgado. Più di sessanta fotografie in grande e grandissimo formato scattate da uno dei più talentuosi e sensibili fotografi di sempre fanno parte di Ghiacciai, una mostra allestita contemporaneamente presso il Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto (Mart) e il Museo delle Scienze di Trento (MUSE).

I più fedeli seguaci di Salgado avranno già immaginato che la curatela del progetto espositivo, come da tradizione, è di sua moglie Lélia Wanick Salgado, che ha lavorato su una galleria di immagini esclusive, in gran parte inedite.

Un anno speciale per riflettere sull’importanza dei ghiacciai

Non è un caso se l’esposizione è stata programmata per il 2025, anno che l’ONU ha proclamato Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai.
Fin dagli anni Sessanta, i monitoraggi scientifici hanno registrato una costante e drammatica riduzione di volume e superficie dei ghiacciai di tutto il mondo, alcuni dei quali sono già, di fatto, estinti. La scomparsa dei ghiacciai comporta la perdita culturale di panorami inestimabili e altera pesantemente la regolazione del ciclo idrologico e del clima locale e globale.

Iceberg tra l’Isola Bristol e l’Isola Bellingshausen, Isole Sandwich Australi, 2009. © Sebastião Salgado/Contrasto
Iceberg tra l’Isola Bristol e l’Isola Bellingshausen, Isole Sandwich Australi, 2009. © Sebastião Salgado/Contrasto

I ghiacciai di Salgado: una mostra in due sedi

Le sale del Mart di Rovereto ospitano oltre cinquanta fotografie di ghiacciai scattate da Salgado in tutto il mondo, che costituiscono un percorso unico, emozionante e suggestivo.
Della mostra fa parte anche una sala video nella quale Mart e Trento Film Festival propongono una selezione tematica di film a tema.
Al MUSE di Trento, invece, le immagini del fotografo brasiliano costituiscono una grande installazione site specific sospesa nel “Grande Vuoto”, lo spazio che l’architetto Renzo Piano ha immaginato come cuore pulsante del museo. Scattate tutte in Canada, nel Parco nazionale e riserva di Kluane, costituiscono un unico grande ciclo fotografico.

Proponendo al grande pubblico uno dei soggetti prediletti e meno conosciuti di Salgado, la mostra Sebastião Salgado. Ghiacciai è un nuovo tributo visivo con il quale l’artista invita ancora una volta a riflettere sulla vita, sulla salvaguardia degli ecosistemi e sui comportamenti rispettosi e consapevoli.

Nata da un’idea del Trento Film Festival, la mostra è a cura di Lélia Wanick Salgado ed è prodotta in collaborazione con Contrasto e Studio Salgado, con il coordinamento di Gabriele Lorenzoni (Mart) e Luca Scoz (MUSE).
Il progetto espositivo è completato da un ricco catalogo edito da Contrasto. A introdurre le opere, un intervento della scienziata e divulgatrice Elisa Palazzi, docente di Fisica del clima all’Università di Torino. Per l’occasione, è stata inserita in apertura del catalogo Ghiacciai, una poesia di Primo Levi del 1946 pubblicata da Einaudi.

Cover Salgado Ghiacciai

Titolo Ghiacciai
Fotografie di Sebastião Salgado
Formato 24x30cm
Pagine 128
Prezzo 45 euro
Lingua italiano
Editore Contrasto
Data pubblicazione 14 aprile 2025
ISBN 978-8869659836

Acquista su Amazon
Sostieni il giornalismo specializzato di qualità! Se acquisti tramite il link in questo articolo, FOTO Cult, quale affiliato Amazon, potrebbe ricevere una piccola commissione che non influisce sul prezzo di vendita.

Sebastião Salgado. Ghiacciai

  • A cura di Lélia Wanick Salgado
  • Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto, corso Bettini, 43 – Rovereto (TN)
  • dal 12 aprile al 21 settembre 2025
  • mar-mer-gio 10-18; ven-sab 10-19.30; dom 10-18. Lunedì chiuso
  • intero 15 euro, ridotto 10 euro
  • mart.tn.it
  • A cura di Lélia Wanick Salgado
  • MUSE - Museo delle Scienze di Trento, corso del Lavoro e della Scienza, 3 – Trento
  • dal 12 aprile 2025 all’11 gennaio 2026
  • mar-ven 10-18; sab-dom 10-19. Lunedì chiuso
  • muse.it

Le mostre di fotografia da non perdere in primavera in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Primavera 2025: le mostre di fotografia da visitare in Italia e dintorni

di Redazione Fotocult
20 Marzo 2025

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Sebastião Salgado durante la cerimonia di premiazione dei Sony World Photography Awards 2024
CURIOSITÀ

Sebastião Salgado. Germogli sulla lama di un coltello

Storie di vita e punti fermi...

di Jessica Barresi
30 Aprile 2024
Sebastião Salgado mostra Exodus, Ravenna
ARCHIVIO

Exodus: Sebastião Salgado sulle grigie orme dei popoli senza radici

dal 22 marzo al 2 giugno...

di Redazione Fotocult
31 Marzo 2024
Sebastião Salgado. Amazônia: l’imponente e fragile polmone verde del mondo va preservato
ARCHIVIO

Sebastião Salgado. Amazônia: l’imponente e fragile polmone verde del mondo va preservato

dal 29 febbraio al 13 ottobre...

di Redazione Fotocult
29 Febbraio 2024
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

di Jessica Barresi
27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...

di Francesca Orsi
25 Maggio 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

di Redazione Fotocult
4 Settembre 2023
banner telegram fotocult.it
Tags: Fotografia in bianco e neroMaestri della fotografiaMostre fotografia
Articolo precedente

La fotografia nel cuore di Tor Bella Monaca oltre lo spaccio e il degrado

Articolo successivo

Diritti d’autore e fotografia: una proposta di legge vuole aumentare le tutele. Ma resta da capire il ruolo della AI

Articolo successivo
fotografo con simbolo copyright

Diritti d’autore e fotografia: una proposta di legge vuole aumentare le tutele. Ma resta da capire il ruolo della AI

Login login per unirti alla discussione
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025

Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto

31 Ottobre 2025
Real-time Recognition AF+ (Plus) Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III

Nuovo firmware per le Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III: migliora ancora il riconoscimento delle persone

31 Ottobre 2025
Bubi Canal

La vivace mitologia ibrida delle fotografie di Bubi Canal

31 Ottobre 2025
Libri fotografici offerte Amazon

Libri fotografici dei grandi maestri: dieci golosissime offerte su Amazon

31 Ottobre 2025
Offerte Amazon 29-10-2025

Offerte di fine mese (ci sono alcuni prezzi più bassi di sempre)

30 Ottobre 2025
Insta360 Go Ultra

Test Insta360 GO Ultra: un doppio salto di qualità, tra versatilità e immagine

30 Ottobre 2025
Mimmo Jodice

Addio a Mimmo Jodice, il visionario fotografo fuori dal tempo

29 Ottobre 2025
Nikon Zf

Nikon Zf: c’è una grana con il nuovo firmware

29 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

29 Ottobre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

28 Ottobre 2025
Epson International Pano Awards 2025 vincitori concorso fotografia panoramica

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

28 Ottobre 2025
Gianluca Damiani Storie di Lupi

Vi racconto “Storie di Lupi”

27 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

26 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025

Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto

31 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?