Il grandangolare si aggiunge al quintetto composto dal 24mm, 35mm, 45mm, 75mm e 100mm: ha luminosità T1.9 come tutte le ottiche V-AF con focali fino a 75mm, mentre il mediotele da 100mm resta l'unico con apertura T2.3. L'obiettivo è già disponibile al prezzo di 679 euro.
Tutti gli obiettivi V-AF di Samyang sono costruiti rispettando un unico fattore di forma e pesano all’incirca 280 grammi. Il vantaggio di avere nel proprio corredo una serie di ottiche caratterizzata da dimensioni e peso coerenti è evidente a chi fa uso di gimbal o droni: cambiando ottica non è necessario riequilibrare il sistema. Il nuovo Samyang V-AF 20mm T1.9, tuttavia, è appena più pesante rispetto agli altri membri della famiglia (ferma l’ago della bilancia a 296g) e per via dell’ampio angolo di campo coperto non è compatibile con i classici filtri circolari da 58mm di diametro, bensì ne accetta di tipo in “gelatina” in un’apposita sede ricavata in prossimità dell’innesto.
Tra le caratteristiche più interessanti di questo obiettivo, e dell’intera serie V-AF, figurano una marcata uniformità della resa cromatica e la capacità di supportare camere con risoluzione 8K. Inoltre, frontalmente e di fianco l’obiettivo riporta dei LED, le cosiddette tally lamp, per consentire un facile e rapido controllo dello stato della registrazione. Non manca il selettore per commutare la messa a fuoco da manuale ad automatica, oltre a un tasto funzione personalizzabile direttamente dalle mirrorless Sony.
Sempre frontalmente troviamo un attacco realizzato in metallo con contatti elettronici che consente l’applicazione di accessori molto interessanti, tra cui un adattatore per la messa a fuoco manuale che commuta la ghiera del fuoco dell’obiettivo in anello delle aperture. Il Samyang V-AF 20mm T1.9 è altresì l’unico della serie non compatibile con il nuovo adattatore per le riprese anamorfiche.
Samyang V-AF 20mm T1.9: le caratteristiche principali
Samyang V-AF 20mm T1.9: disponibilità e prezzo
Tornando al grandangolare appena annunciato, il nuovo 20mm dedicato ai videomaker è già disponibile a un prezzo suggerito di 679 euro. A questo indirizzo trovate la nostra prova di tre Samyang, il 24mm, il 35mm e il 75mm, che costituiscono il primo nucleo intorno al quale è nata la famiglia V-AF.
Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z
Insieme al 28-75mm e al 70-180mm...
Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2
Voigtländer Apo-Lanthar 28mm f/2, grandangolare per...
100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato
M11-D, M11, D-Lux 8, Sofort 2...
Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link
Nella lotta ai falsi fotografici, la...
Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo
Il nuovo gimbal compatto per smartphone...