Se Tamron è pronta ad annunciare il suo 35-150mm f/2-2.8 con innesto Nikon Z, Samyang sembrerebbe al lavoro per proporre la sua versione di pari focale e luminosità anche con innesto L, quindi compatibile con le mirrorless di Leica, Sigma e Panasonic.
Il Samyang 35-150mm f/2-2,8, che nei prossimi mesi – con ottime probabilità – vedremo declinato anche in versione “L” può essere considerato un obiettivo tuttofare perché copre le focali più classiche, peraltro con un’apertura molto elevata: siamo a tutti gli effetti di fronte a uno zoom di tipo “superluminoso”.

Samyang AF 35-150mm f/2-2.8 FE: un tuttofare di peso
Escursione focale ampia e luminosità elevata non sono gratis (la versione con innesto Sony E costa 1.349 euro) e non solo in termini economici, ma anche fisici: il Samyang è lungo oltre 15 centimetri alla focale minima e arriva a 20cm, senza paraluce, alla massima, con diametro filtri da 82mm. E pesa oltre 1.200 grammi. Dietro quest’ultimo dato c’è ovviamente la sostanza, data non solo da uno schema ottico molto complesso, composto da 21 lenti, ma anche da un telaio in lega metallica e da guarnizioni di tenuta che dovrebbero assicurare un’ottima durabilità nel tempo.

Samyang AF 35-150mm f/2-2.8: funzioni speciali
Lo zoom, che affida l’autofocus a un motore passo-passo, offre un notevole grado di flessibilità e di personalizzabiilità tramite il software Lens Station. Ad esempio, con il selettore Custom è possibile cambiare la funzione della ghiera di messa a fuoco a seconda che ci si trovi in AF o in MF. In Custom 2 la ghiera in AF consente di regolare i diaframmi, mentre in MF permette la regolazione del fuoco lineare (come fosse meccanica), mentre in Custom 3 si attiva la curiosa funzione Dolly Shot. Questa, utile in video, fa sì che ghiera dello zoom e del fuoco restino collegate in modo che, avvicinandosi a un soggetto e zoomando per mantenerlo di dimensioni costanti, la messa a fuoco si adegui automaticamente.

Tra gli altri dettagli interessanti, segnaliamo i pulsanti agli estremi del pannello di controllo che possono essere utilizzati sia per bloccare l’autofocus sia per memorizzare delle distanze prefissate su cui fare ritorno alla semplice pressione di uno dei due. Inoltre, sempre in tema di messa a fuoco, oltre al motore STM segnaliamo la minima distanza di messa a fuoco alla focale massima, circa 85cm, cui corrisponde un rapporto di ingrandimento pari a 1:5,5.
Samyang AF 35-150mm f/2-2.8 FE: la scheda tecnica
- Apertura massima f/2-2,8
- Angolo di campo su full frame 61,8-16,4°
- Angolo di campo su APS-C 43,3-11°
- Schema ottico 21 lenti in 18 gruppi
- Minima distanza di messa a fuoco 33-85cm
- Ingrandimento massimo 1:5,5
- Diametro filtri 82mm
- Dimensioni diametro 92,8mm, lunghezza 157,4-197,9mm
- Peso 1224g
- Innesti disponibili Sony E

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z
Insieme al 28-75mm e al 70-180mm f/2,8, il nuovo zoom grandangolare Tamron compone il corredo perfetto per fotografi evoluti e ...

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2
Voigtländer Apo-Lanthar 28mm f/2, grandangolare per Leica M, adattabile a molte mirrorless, che punta tutto sulla qualità ottica e meccanica. ...

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato
M11-D, M11, D-Lux 8, Sofort 2 e Trinovid si rifanno il look per i 100 anni della Leica I. Ecco ...

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link
Nella lotta ai falsi fotografici, la nuova funzione Sony implementa le possibilità offerte da Camera Authenticity Solution aprendo a terzi ...

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo
Il nuovo gimbal compatto per smartphone offre l'ultimo sistema di tracciamento Deep Track 4.0, griglie AI e supporto microfono, a ...