• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 23 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Rankin: David Bowie, Queen, Britpop e ragazzi della classe operaia

In mostra dieci anni di lavoro dell’impavido creativo che ha rivoluzionato la fotografia e l’editoria con le pagine della rivista Dazed & Confused.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
29 Maggio 2024
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Stranded, Diesel Style Lab S_S, Dazed & Confused N. 52, 1999. © Rankin
Stranded, Diesel Style Lab S_S, Dazed & Confused N. 52, 1999. © Rankin

Londra

Dal 29 maggio al 23 giugno 2024

Nel 1991 il celebre fotografo scozzese Rankin, insieme a Jefferson Hack, fondava Dazed & Confused, una rivista britannica indipendente di moda, cultura e arte oggi nota per aver dato uno scossone alla fotografia e all’editoria nel pieno degli anni Novanta.
Back in the Dazed. Rankin 1991-2001 – la mostra ospitata da 180 Studios, a Londra, dal 29 maggio al 23 giugno – celebra un memorabile decennio del lavoro di un fotografo innovativo, il cui stile ha saputo definire l’estetica di diverse generazioni del Regno Unito.

banner lexar

Rankin: dieci anni tra le stelle e le strade

Tra il 1991 e il 2001 Rankin ha realizzato più di duecento servizi editoriali iconici per Dazed, fotografando celebrità, top model di tutto il mondo e leggende della musica, come i Rolling Stones, i Queen, David Bowie, Madonna, e Björk, solo per citarne alcuni. Tutte le sue fotografie rappresentano una chiara dichiarazione politica: Rankin ha sostenuto le comunità LGBTQIA+ e, in prima linea nel movimento della Cool Britannia degli anni Novanta, ha portato la sua macchina fotografica in strada per fotografare i ragazzi della classe operaia, è diventato “il” fotografo delle band Britpop e ha creato immagini significative di attori di culto emergenti.

David Bowie, No Different From Anyone Else, Dazed & Confused N. 15, 1995. © Rankin
Charlie Watts, Give The Drummer Some, Dazed & Confused N. 70, 2000. © Rankin

Con Dazed il fotografo fuori dal coro ha trasmesso le nozioni di “alta cultura” alla gente comune e ha dato voce agli adolescenti permettendo loro di avere accesso all’informazione ed esprimere un’opinione personale su qualsiasi argomento, dall’arte contemporanea alla musica sperimentale.

banner nikon summer promo

“Quei primi anni – ha dichiarato Rankin – sono stati ottimi per la sperimentazione. Avevo appena iniziato ed ero come una tela bianca. Eravamo ingenuamente impavidi e facevamo cose che hanno finito per cambiare la cultura. È stato in quel periodo che ho imparato ad amare ciò che faccio e mi sono innamorato delle persone che mi circondano, immortalandole su pellicole di medio formato”.

U2, Twisting My Lemon Man, Dazed & Confused N. 30, 1997 © Rankin
U2, Twisting My Lemon Man, Dazed & Confused N. 30, 1997 © Rankin

“Per capire il lavoro di Rankin – ha commentato la curatrice della mostra Ellen Stone – non bisogna fare altro che guardare le pagine della sua prima rivista, un documento stampato dei suoi pensieri e delle sue reazioni al mondo che lo circondava. ‘Dazed’ ha plasmato la fotografia di Rankin e la fotografia di Rankin, a sua volta, ha plasmato la visione del mondo degli altri. Pensate al vostro giovane attore o alla vostra pop star preferita degli anni ’90: sicuramente vi verrà in mente una foto di Rankin”.

banner lexar

Qualcosa in più su Rankin

Rankin (nato John Rankin Waddell nel 1966 a Glasgow, Scozia) è un fotografo, editore e regista britannico costantemente alla ricerca di progetti che superino i suoi limiti.
Con le sue fotografie ha sempre sondato e messo in discussione le norme sociali e l’idea di bellezza e le sue immagini, personali o commerciali, sono diventate parte dell’iconografia contemporanea.
Rankin ha fondato Dazed & Confused con Jefferson Hack nel 1991 e successivamente ha pubblicato le riviste AnOther e AnOther Man, mentre nel 2011 ha lanciato la rivista e la piattaforma digitale, Hunger.

Helen Mirren, Mirren Mirren On The Wall, Dazed & Confused N.46, 1998. © Rankin
Evan Dando, Lost & Found, Dazed & Confused N. 25, 1996 © Rankin

Il suo lavoro è apparso in oltre 40 pubblicazioni monografiche ed è stato esposte a livello internazionale, ad esempio alla National Portrait Gallery e al V&A Museum di Londra Londra e al MoMA di New York. Rankin, noto anche per le sue apparizioni pubbliche, per le conferenze e i lavori televisivi, nel 2021 ha condotto “The Great British British Photography Challenge” per la BBC.
Ha anche prodotto e presentato documentari, principalmente con la BBC, come The Seven Photographs that Changed Fashion, No Body’s Perfect, e Alive: In the Face of Death, un documentario approfondito sul moderno approccio alla morte. Attualmente risiede a Londra.
Ulteriori dettagli sul lavoro di Rankin sono disponibili sul sito ufficiale dell’autore rankinphoto.co.uk.

banner lexar

Back in the Dazed. Rankin 1991-2001

  • A cura di Ellen Stone
  • 180 Studios, 180 Strand, Temple – Londra
  • dal 29 maggio al 23 giugno 2024
  • mer-ven 12-19; sab-dom 11-19
  • intero 10 sterline, ridotto 5 sterline
  • 180studios.com/rankin
banner home page fotocult

Le mostre di fotografia da non perdere in primavera in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Pasqua e primavera tra le mostre di fotografia in Italia e dintorni

di Redazione Fotocult
27 Marzo 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
Potrebbero interessarti anche
Women Power mostra fotografica Magnum Photos Abano Terme
IN PROGRAMMA

Women Power: le donne di Magnum Photos, davanti e dietro l’obiettivo

dal 22 marzo al 21 settembre...

di Redazione Fotocult
19 Maggio 2025
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione
IN PROGRAMMA

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

dal 19 aprile al 5 ottobre...

di Redazione Fotocult
18 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni
IN PROGRAMMA

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

dal 23 maggio al 13 giugno...

di Redazione Fotocult
14 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma
IN PROGRAMMA

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

dal 15 maggio al 10 giugno...

di Redazione Fotocult
13 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo
IN PROGRAMMA

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

dal 10 maggio al 5 luglio...

di Redazione Fotocult
11 Maggio 2025
Saul Leiter mostra fotografica Una finestra punteggiata di gocce di pioggia Monza
IN PROGRAMMA

Saul Leiter: fotografia pittorica, pioggia e vetri appannati

dal 1° maggio al 27 luglio...

di Redazione Fotocult
10 Maggio 2025
Tags: Fotografia di modaMostre fotografia
Articolo precedente

Consigli per la fotografia close-up: se la pioggia non c’è, meglio mettercela

Articolo successivo

Sony FE 16-25mm F2.8 G, il test del primo “nano-zoom”

Articolo successivo
test sony fe 16-25mm g evidenza

Sony FE 16-25mm F2.8 G, il test del primo "nano-zoom"

Login login per unirti alla discussione
banner promozione primavera 2025 canon
Banner Whatsapp fotocult.it

Articoli recenti

Il Costruttore giapponese Ricoh ha annunciato lo sviluppo della compatta GR IV. Il prototipo sarà mostrato il 31 maggio 2025 presso gli spazi GR SPACE di Tokyo, Pechino e Shanghai.

Ricoh GR IV: il nuovo capitolo della compatta premium APS-C è quasi pronto al debutto

22 Maggio 2025
La fotografa cinese Xiaoling Li è stata incoronata Vincitrice Assoluta dei World Food Photography Awards, sponsorizzati da Bimi, e ha ricevuto un premio di 5.000 sterline per una commovente immagine che ritrae anziani vicini di casa riuniti a condividere storie mentre gustano involtini primavera del Sichuan.

World Food Photography Awards 2025: gli italiani, a tavola, sono sempre i primi

22 Maggio 2025
AFC evidenza KV_X half_street_15

Nuova Fujifilm X half: la metà che mancava alla fotografia digitale

22 Maggio 2025
Le foreste dell'orso Silvano Paiola libro fotografia naturalistica

Fotografare gli orsi selvatici nelle più suggestive foreste del mondo

21 Maggio 2025
Massimo Giorgetta vincitore assoluto ACI Pistoia Photo Contest 2025

Un “pagliaccio” in vetta al podio

20 Maggio 2025
test sigma 16-300mm DC OS evidenza

Sigma 16-300mm: lo zoom universale (anche per Canon) alla prova dei fatti

20 Maggio 2025
Women Power mostra fotografica Magnum Photos Abano Terme

Women Power: le donne di Magnum Photos, davanti e dietro l’obiettivo

19 Maggio 2025
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Banner lexar

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
Banner lexar
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Il Costruttore giapponese Ricoh ha annunciato lo sviluppo della compatta GR IV. Il prototipo sarà mostrato il 31 maggio 2025 presso gli spazi GR SPACE di Tokyo, Pechino e Shanghai.

Ricoh GR IV: il nuovo capitolo della compatta premium APS-C è quasi pronto al debutto

22 Maggio 2025
La fotografa cinese Xiaoling Li è stata incoronata Vincitrice Assoluta dei World Food Photography Awards, sponsorizzati da Bimi, e ha ricevuto un premio di 5.000 sterline per una commovente immagine che ritrae anziani vicini di casa riuniti a condividere storie mentre gustano involtini primavera del Sichuan.

World Food Photography Awards 2025: gli italiani, a tavola, sono sempre i primi

22 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?