• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 31 Gennaio, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Quelli dei selfie più belli

Le app di fotoritocco sono lo specchio della società?

Daniele Confalone di Daniele Confalone
1 Luglio 2022
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A guidare la classifica mondiale degli utilizzatori di app di fotoelaborazione per dispositivi mobili, con 57 download ogni 10.000 abitanti, sono i sudcoreani: su questa base, pare che nessuno più di loro tenga alla qualità dei propri selfie. Al secondo posto si piazzano gli statunitensi (49 download, sullo stesso gruppo numerico di riferimento), seguiti dagli svizzeri (40 download).

Contrariamente a quel che si potrebbe pensare, gli italiani non sono nelle prime posizioni, anzi: li troviamo solo al ventesimo posto, dietro molti loro “vicini di continente” quali i portoghesi, i belgi e i francesi. È quanto traspare da una ricerca che offre spunti interessanti senza scomodare istituti di statistica (è stata realizzata da lenstore.it, un sito di e-commerce specializzato in prodotti ottici), e che ha pure svelato che i più refrattari alla fotoelaborazione via smartphone sono i giapponesi (solo un abitante su 10.000 ha scaricato software con questo scopo). Inoltre, lo studio fa rilevare che Adobe Photoshop Express è l’app (gratuita) più apprezzata, almeno a giudicare dal numero di valutazioni a livello globale (oltre 1,5 milioni) e dalle 4,7 stelle che ha ottenuto di media. Assieme ai dati estratti dagli app store, la ricerca fornisce i risultati – questi riferiti esclusivamente all’Italia – delle interviste effettuate su un gruppo di 1.200 persone relativamente al loro “rapporto” con la pubblicazione di propri selfie sui social network: il 46,2% del campione ha ammesso di postarne uno a settimana; c’è una lieve predominanza degli uomini per quanto riguarda gli autoritratti in compagnia di un amico (49,9%, mentre le donne sono al 48,8%), ma la situazione si ribalta se nell’inquadratura appaiono animali domestici (li include il 46,3% e il 41,8% delle donne).

E i filtri “migliorativi”? Vi ricorre il mediamente il 40% del gentil sesso, mentre gli uomini sono al 35%. Le funzioni più gettonate sono la correzione cromatica (utilizzata da quasi il 56% della platea), la rimozione delle imperfezioni (32,9%) e la modifica dello sfondo (31,4%). Ma la parte più interessante appare la graduatoria delle motivazioni dell’editing: al primo posto c’è l’esaltazione dei propri lati migliori (ci tengono il 58% delle donne e il 51% degli uomini), mentre, indipendentemente dal genere, il 48,8% dice di ritoccarsi “per sentirsi meglio”; seguono il desiderio di eliminare le imperfezioni (46,8%), di mostrarsi per come ci si percepisce (45,8%) e il celare determinati tratti (41,6%).

banner Lexar
Articolo precedente

Panorama da 120 gigapixel

Articolo successivo

Hermes Pupella

Articolo successivo
Hermes Pupella

Hermes Pupella

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

FOTO Cult #194 è in edicola!

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

7Artisans Aggiornamento Firmware AI Archivio Canon Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Mirrorless NASA Nikkor Z Nikon Nikon Z Olympus Ottiche zoom Panasonic Pentax Ritratto Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Superluminosi Tamron TTArtisan
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione. FOTO Cult è in edicola e online!
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Sony trasferisce gran parte della produzione di fotocamere in Thailandia a causa dell'attuale situazione politico-economica globale.

Sony, fuga dalla Cina. Ed è in buona compagnia.

31 Gennaio 2023
Il sondaggio di TIPA sul ruolo dei premi nel panorama dell'industria fotografica

TIPA World Awards, cosa c’è dietro un “semplice” logo

31 Gennaio 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • LA RIVISTA
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?