• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 14 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

12 fotografi, 12 tutor, 12 autobus e 12 mesi: la strana ricetta per… andare lontano

Aperta la terza edizione di “12X12”, il progetto fotografico che punta a migliorare la percezione del trasporto pubblico coinvolgendone gli utenti.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
10 Settembre 2024
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Claudia Mann, Lungomare by Night. Progetto 12x12 Cortona on the Move e Autolinee toscane
© Claudia Mann, Lungomare by Night

Lungomare by Night di Claudia Mann ha aperto la terza edizione di 12×12, il progetto fotografico ideato dal festival internazionale di fotografia Cortona On the Move in collaborazione con Autolinee Toscane. Per i prossimi dodici mesi i protagonisti di 12×12 saranno dodici fotografi non professionisti invitati a raccontare per immagini persone e storie legate al tema del trasporto pubblico toscano. 

12x12 coinvolge i passeggeri dei mezzi pubblici

Quest’anno l’iniziativa coinvolge, per la prima volta, gli stessi utenti dei mezzi pubblici: passeggeri appassionati di fotografia e desiderosi di mettersi in gioco con il supporto di tutor fotografici d’eccezione.
“Se hai un progetto, un’idea, una prospettiva particolare sul trasporto pubblico – recitava il bando lanciato prima dell’estate – e vuoi raccontare l’autobus, le biglietterie, i particolari a bordo, le fermate, le persone, le storie vere o immaginate, i quartieri, la memoria, le strade, i dipendenti, le comunità, il territorio toscano, partecipa alla Open Call 12×12”.

© Claudia Mann, Lungomare by Night. Progetto 12x12 Cortona on the Move e Autolinee toscane
© Claudia Mann, Lungomare by Night

Lungomare by Night di Claudia Mann

Ad aprire le danze, lo scorso agosto, è stata la fotografa fiorentina Claudia Mann (classe 1994), affiancata dal fotografo documentarista e ritrattista Niccolò Rastrelli. Lungomare by Night – questo il titolo del lavoro di Mann – è stato realizzato sul litorale toscano, a bordo del Lungomare Bus, un autobus notturno che in estate collega le principali località della Versilia, dalle 19 alle 6 del mattino.

La giovane fotografa ha voluto fotografare da vicino il modo in cui i ragazzi vivono il percorso notturno tra i centri di divertimento delle serate estive. Con un giusto mix di coraggio e discrezione Mann ha saputo catturare la complicità, l’affetto e la spensieratezza che animano questa tratta notturna, trasformando ogni viaggio in una vivace esperienza collettiva.
I punti di ripresa ravvicinati spingono l’osservatore a ridosso dei soggetti, proprio come capita su un autobus affollato.

© Claudia Mann, Lungomare by Night
© Claudia Mann, Lungomare by Night
© Claudia Mann, Lungomare by Night
© Claudia Mann, Lungomare by Night

Chi guarda le immagini ha la sensazione di essere parte del viaggio, nel bel mezzo dei turbinii di risate e gesti rumorosi, dei più pacati sguardi d’intesa, dei silenziosi abbracci sinceri.
Gli scatti di Claudia Mann sono pubblicati sul profilo Instagram @at_toscana. Sullo stesso profilo, di mese in mese, sarà possibile prendere visione dei lavori dei prossimi autori selezionati per il progetto.

Niccolò Rastrelli è tra gli autori il cui lavoro è attualmente esposto in occasione della 14ª edizione del festival Cortona On The Move. Il suo progetto They Don’t Look Like Me è dedicato ai cosplayer ed è stato ideato e realizzato in partnership con Autolinee Toscane e in collaborazione con Lucca Comics.

Le mostre di fotografia da non perdere in estate in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Mostre e festival di fotografia da visitare nell’estate 2024

di Redazione Fotocult
21 Giugno 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Mario Dondero, mostra fotografica circolo Tina Modotti
ARCHIVIO

Il fotogiornalismo dei tempi di Mario Dondero è destinato a morire?

dal 1° al 23 marzo 2024

di Redazione Fotocult
1 Marzo 2024
© Mario Dondero, La foto di gruppo degli scrittori del Nouveau Roman, Parigi 1959
CURIOSITÀ

Mario Dondero raccontato da Raffaella Perna

Raffaella Perna, curatrice della mostra "Mario...

di Francesca Orsi
7 Luglio 2023
Mario Dondero. La libertà e l’impegno
ARCHIVIO

Mario Dondero. La libertà e l’impegno

dal 21 giugno al 6 settembre...

di Redazione Fotocult
24 Giugno 2023
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

di Jessica Barresi
27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...

di Francesca Orsi
25 Maggio 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

di Redazione Fotocult
4 Settembre 2023
banner telegram fotocult.it
Tags: Cortona On The Move
Articolo precedente

Festival della Fotografia Etica di Lodi 2024: full-immersion di fotogiornalismo

Articolo successivo

Short & Sweet di Martin Parr: una nuova dose di brillante fotografia provocatoria

Articolo successivo
Martin Parr. Shor & Sweet

Short & Sweet di Martin Parr: una nuova dose di brillante fotografia provocatoria

banner metrophoto roma sconto stampa
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

14 Luglio 2025
Brassai. L'occhio di Parigi mostra fotografica Aosta

Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana

14 Luglio 2025
Daesung Lee Nirvana

Nirvana: foto di una tenace mamma coreana che non ha nessuna intenzione di rinascere

13 Luglio 2025
On Reading David Hurn

Da André Kertész a David Hurn: i fotografi dei divoratori di pagine

12 Luglio 2025
L'EIZO CG2400S è un monitor da 24" riservato al fotoritocco, all'editing video, alle arti grafiche e alla stampa: costa 1.628 euro.

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto

12 Luglio 2025
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

11 Luglio 2025
Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

11 Luglio 2025
Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi mostra fotografica Perugia

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro

10 Luglio 2025
Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

10 Luglio 2025
Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

9 Luglio 2025

Nikon Coolpix P1100: uno zoom estremo per esploratori di natura e cielo

9 Luglio 2025
Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

8 Luglio 2025
Prime Day Amazon 2025

Prime Day 2025: mirrorless, vlog camera e compatte digitali in offerta su Amazon

8 Luglio 2025
Oliviero Toscani Razza Umana Milano Marittima

La “Razza Umana” di Oliviero Toscani in maxi formato sul lungomare

8 Luglio 2025
Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

7 Luglio 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

14 Luglio 2025
Brassai. L'occhio di Parigi mostra fotografica Aosta

Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana

14 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?