Fuoco alle polveri, meglio se tra i fornelli della cucina: la dodicesima edizione del concorso Pink Lady Food Photographer of the Year è in corso, e sta raccogliendo candidature da fotografi di tutto il mondo appassionati di cibo. Attenzione, il motto è: “Guardare ma non toccare”, perché di fatto si fotografa, non si assaggia… o almeno non prima di aver portato a casa lo scatto desiderato. Il celebre contest di Food Photography punta gli obiettivi sulle tavole di tutto il mondo, e si spinge anche oltre, raccogliendo una corposa testimonianza della moltitudine di culture culinarie maturate dall’uomo ai quattro angoli del mondo.
Frugale o elaborato, opulento o moderato il pasto è un elemento essenziale di ogni civiltà, e il cibo – insieme all’acqua – è ciò che c’è di più indispensabile per la sopravvivenza dell’essere umano. Tanto è fitta la connessione tra l’uomo e ciò che mangia, che al Pink Lady Food Photographer of the Year ci sono volute oltre 25 categorie per rendere onore a tutte le sfaccettature di questo indissolubile legame.
Dallo still life al ritratto, dal reportage al paesaggio, il cibo si adatta a qualsiasi genere fotografico offrendosi come materia prima nel proprio contesto naturale, come pietanza elaborata nelle sale da pranzo di tutto il mondo e come spunto creativo su un set di fotografia concettuale.
La copertura mediatica del concorso cresce di anno in anno, garantendo visibilità a tutti i suoi vincitori e finalisti. Per l’edizione del 2023 è stata introdotta la categoria Pink Lady Moments of Joy, per la quale dovranno essere proposte immagini che trasmettano esperienze di gioia legate al cibo, che si tratti del raccolto nei campi, della preparazione in cucina o della degustazione in piacevole compagnia.
Edizione 12ª
Scadenza 5 febbraio 2023
Genere qualsiasi
Tema cibo
Età minima non richiesta
Fino a 18 anni iscrizione gratuita
Da 18 anni in su 30 sterline per un massimo di cinque fotografie
Eventuali foto supplementari potranno essere candidate al costo di 6 sterline ciascuna

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025
È di tre fotografi cinesi l’immagine della galassia M31 che vince il 17° Astronomy Photographer of the Year.

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero
Si aprono le iscrizioni per l'edizione 2026 del prestigioso MonoVisions Photography Awards: ecco cosa c'è da sapere per partecipare.

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie
Partecipa agli ND Awards 2025, il concorso fotografico internazionale aperto a professionisti e amatori. Oltre 30 categorie e premi fino ...

Fotografia naturalistica: un incontro tra arte e scienza con il concorso della British Ecological Society
La fotografia naturalistica incontra la scienza in “Capturing Ecology 2025”, il contest della British Ecological Society aperto a fotografi di ...

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025
Joanna L. Steidle si aggiudica la prima edizione del concorso di fotografia aerea International Aerial Photographer of the Year.