• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 23 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Peggy Kleiber. Un archivio in due valigie

A Roma la prima esposizione al mondo delle fotografie di una prolifica ritrattista autodidatta.

Francesca Orsi di Francesca Orsi
16 Maggio 2023
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Peggy Kleiber, Famiglia, Moutier, 1978
© Peggy Kleiber, Famiglia, Moutier, 1978
banner nikon red live milano

Al Museo di Roma in Trastevere, dal 19 maggio al 15 ottobre, sarà esposta la mostra PEGGY KLEIBER. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959 -1992), con i materiali di un archivio inedito.

Il ritrovamento dell’archivio

Un’insegnante svizzera, Peggy Kleiber, amante dell’Italia e della fotografia, ritrattista della propria famiglia, lascia in eredità alla sua morte, avvenuta nel 2015, due valige piene di materiale fotografico, negativi, stampe e molto altro. Due curatori, Arianna Catania e Lorenzo Pallini, per caso, tramite amicizie in comune con la famiglia di Peggy, vengono a conoscenza di questo enorme tesoro inedito, mai studiato né tanto meno visto prima d’ora, e volano in Svizzera per conoscere gli eredi e soprattutto aprire quelle due valige, dando la possibilità a quelle immagini di avere, finalmente, un pubblico. 

Così dal 19 maggio fino al 15 ottobre il Museo di Roma in Trastevere ospiterà la mostra PEGGY KLEIBER. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959 -1992) a cura di Arianna Catania e Lorenzo Pallini, grandi scopritori di archivi sommersi, che ci accompagneranno, con le loro voci dirette, a conoscere meglio la storia di questa donna fotografa autodidatta e capire come si è giunti alla sua prima esposizione al mondo.

https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/05/Peggy-Kleiber-audio-1.mp3

Lo stile di Peggy Kleiber

Le immagini di Peggy raccontano dell’Italia, di Roma nello specifico, dei suoi viaggi in Europa e soprattutto della sua grande ed estesa famiglia. I suoi scatti sono portatori di un’umanità privata che si estende alla società, ai bambini che giocano a palla, alle persone incontrate per strada, per caso, alle emozioni suscitate da un sorriso di un famigliare. In un certo senso quello che Peggy sembrava perseguire è quello che rivediamo nelle immagini prodotte della fotografia umanista francese della prima metà del Novecento: l’essere umano nella sua quotidianità. Ma l’eccezionalità di questa scoperta archivistica non riguarda solo l’abbondante produzione di materiale fotografico di Kleiber, negativi e stampe, ma anche film in super 8 e molta documentazione diaristica e testuale, anche questa esposta in mostra.

© Peggy Kleiber, screenshot video Super 8
© Peggy Kleiber, screenshot video Super 8
© Peggy Kleiber, screenshot video Super 8
© Peggy Kleiber, screenshot video Super 8
© Peggy Kleiber, screenshot video Super 8
© Peggy Kleiber, screenshot video Super 8
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/05/Peggy-Kleiber-audio-2.mp3
banner nikon red live milano

Arianna Catania ci racconta, inoltre, come anche la strumentazione e la stampa delle sue fotografie fossero, per Peggy Kleiber, di grande rilevanza nella produzione delle sue immagini.

Abbiamo aperto due valigie e abbiamo scoperto un tesoro.
Arianna Catania
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/05/Peggy-Kleiber-audio-3.mp3

Peggy Kleiber e l’Italia

Una sezione importante della mostra è quella legata alle immagini di viaggio, in Italia, a Roma e in altre parti d’Europa. Lorenzo Pallini ci racconta l’amore genuino della fotografa per il nostro Paese, un sentimento che Kleiber aveva coltivato fin dall’infanzia.
Centocinquanta fotografie editate, in un mare magnum di quindicimila immagini ritrovate, che raccontano l’emozionante e felice vita di una donna, fotografa autodidatta, che ha saputo cogliere nello sguardo altrui l’emozione e l’eternità dell’attimo decisivo.

© Peggy Kleiber, Roma, 1964
© Peggy Kleiber, Roma, 1964
© Peggy Kleiber, Roma, 1964
© Peggy Kleiber, Roma, 1964
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/05/Peggy-Kleiber-audio-4.mp3
banner laowa

PEGGY KLEIBER. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959 -1992)

  • A cura di Arianna Catania e Lorenzo Pallini
  • Museo di Roma in Trastevere, piazza S. Egidio 1/b – Roma
  • dal 19 maggio al 15 ottobre 2023
  • martedì-domenica, 10-20
  • intero 7,50 euro; ridotto 6,50 euro
  • museodiromaintrastevere.it
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Nikon Comedy Wildlife Awards 2025 finalisti concorso fotografico
CURIOSITÀ

Le gustose anteprime dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025: ecco i finalisti

A un passo dall’annuncio dei vincitori del concorso dedicato al lato più divertente della fotografia naturalistica.

23 Ottobre 2025
JANE GOODALL
CURIOSITÀ

Jane Goodall, una vita per la Natura tra scienza e immagine

Fotografie e aneddoti per ricordare Jane Goodall, l'etologa e antropologa inglese che ha raccontato la vita sociale degli scimpanzé, morta ...

11 Ottobre 2025
nikon z6iii bug c2pa content credentials
CURIOSITÀ

Nikon Z6 III e Content Credentials: il certificato anti-fake rientra ai box

La scoperta di un bug ha spinto Nikon a sospendere temporaneamente la funzione che consentiva ai possessori della Z6 III ...

6 Settembre 2025
50x50 vendita online stampe fotografiche Side
CURIOSITÀ

Stampe di qualità museale a 50 sterline: tra i fotografi c’è anche Rankin

Aperta la vendita online di immagini d’autore a sostegno della monumentale collezione fotografica AmberSide.

4 Settembre 2025
Helmut Nwton Norman Solomon
CURIOSITÀ

Nuovi guai per il falsario seriale delle fotografie di Helmut Newton

La Helmut Newton Foundation vince una nuova causa contro Norman Solomon e continua a tutelare l’eredità di un grande fotografo.

19 Agosto 2025
Tags: Fotografia umanistaRitratto
Articolo precedente

Canon Eos R50: la recensione

Articolo successivo

HD PENTAX-FA 50mm f/1.4 e SMC PENTAX-FA 50mm f/1.4 Classic

Articolo successivo
HD PENTAX-FA 50mm f/1.4 e SMC PENTAX-FA 50mm f/1.4 Classic

HD PENTAX-FA 50mm f/1.4 e SMC PENTAX-FA 50mm f/1.4 Classic

banner laowa
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner laowa

Articoli recenti

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

23 Ottobre 2025
Nikon Comedy Wildlife Awards 2025 finalisti concorso fotografico

Le gustose anteprime dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025: ecco i finalisti

23 Ottobre 2025
LOMO MC-A - Lomography - Fotocamera analogica pellicola 35mm

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?

22 Ottobre 2025
Malick Sidibé. La dolce vita africana. Mostra fotografica Roma

Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto

22 Ottobre 2025
acer Aspire Go 15 AG15-42P-R5V8 PC Portatile, Notebook, Processore AMD Ryzen 5 5625U, RAM 32 GB DDR4, 1024 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD, Scheda Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Silver

32 GB di RAM a soli 579 euro? Ecco un portatile perfetto per Photoshop

21 Ottobre 2025
Vincitori Dog Photography Awards 2025, 1° posto categoria Open, Dog Photography Awards 2025

Dog Photography Awards 2025: vince con sei paia di orecchie pelose

21 Ottobre 2025
Margaret Bourke-White. L’opera 1930-1960. Mostra fotografica Reggio Emilia

Margaret Bourke-White: gli scatti e la vita estrosa di un’eccezionale fotoreporter

20 Ottobre 2025
Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta mostra fotografia Palazzo Chigi Ariccia Roma

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta

19 Ottobre 2025
ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

18 Ottobre 2025
Fotografare il volo Jacopo Rigotti edizioni Saturnia

Come fotografare gli uccelli in azione: il manuale di Jacopo Rigotti

18 Ottobre 2025
7artisans 35mm f1.8 aprevid

7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente

17 Ottobre 2025
Apple MacBook Pro 14 M5

Apple presenta il chip M5 e il nuovo MacBook promette miracoli

17 Ottobre 2025
nikkor z 35mm mc evidenza

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

16 Ottobre 2025

Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon

16 Ottobre 2025
Paolo Galletta

Paolo Galletta: full immersion di un fotografo nelle realtà marginali

16 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
Banner nikon red live milano
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

23 Ottobre 2025
Nikon Comedy Wildlife Awards 2025 finalisti concorso fotografico

Le gustose anteprime dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025: ecco i finalisti

23 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?