• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 14 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Peggy Kleiber. Un archivio in due valigie

A Roma la prima esposizione al mondo delle fotografie di una prolifica ritrattista autodidatta.

Francesca Orsi di Francesca Orsi
16 Maggio 2023
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Peggy Kleiber, Famiglia, Moutier, 1978
© Peggy Kleiber, Famiglia, Moutier, 1978

Al Museo di Roma in Trastevere, dal 19 maggio al 15 ottobre, sarà esposta la mostra PEGGY KLEIBER. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959 -1992), con i materiali di un archivio inedito.

Il ritrovamento dell’archivio

Un’insegnante svizzera, Peggy Kleiber, amante dell’Italia e della fotografia, ritrattista della propria famiglia, lascia in eredità alla sua morte, avvenuta nel 2015, due valige piene di materiale fotografico, negativi, stampe e molto altro. Due curatori, Arianna Catania e Lorenzo Pallini, per caso, tramite amicizie in comune con la famiglia di Peggy, vengono a conoscenza di questo enorme tesoro inedito, mai studiato né tanto meno visto prima d’ora, e volano in Svizzera per conoscere gli eredi e soprattutto aprire quelle due valige, dando la possibilità a quelle immagini di avere, finalmente, un pubblico. 

Così dal 19 maggio fino al 15 ottobre il Museo di Roma in Trastevere ospiterà la mostra PEGGY KLEIBER. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959 -1992) a cura di Arianna Catania e Lorenzo Pallini, grandi scopritori di archivi sommersi, che ci accompagneranno, con le loro voci dirette, a conoscere meglio la storia di questa donna fotografa autodidatta e capire come si è giunti alla sua prima esposizione al mondo.

https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/05/Peggy-Kleiber-audio-1.mp3

Lo stile di Peggy Kleiber

Le immagini di Peggy raccontano dell’Italia, di Roma nello specifico, dei suoi viaggi in Europa e soprattutto della sua grande ed estesa famiglia. I suoi scatti sono portatori di un’umanità privata che si estende alla società, ai bambini che giocano a palla, alle persone incontrate per strada, per caso, alle emozioni suscitate da un sorriso di un famigliare. In un certo senso quello che Peggy sembrava perseguire è quello che rivediamo nelle immagini prodotte della fotografia umanista francese della prima metà del Novecento: l’essere umano nella sua quotidianità. Ma l’eccezionalità di questa scoperta archivistica non riguarda solo l’abbondante produzione di materiale fotografico di Kleiber, negativi e stampe, ma anche film in super 8 e molta documentazione diaristica e testuale, anche questa esposta in mostra.

© Peggy Kleiber, screenshot video Super 8
© Peggy Kleiber, screenshot video Super 8
© Peggy Kleiber, screenshot video Super 8
© Peggy Kleiber, screenshot video Super 8
© Peggy Kleiber, screenshot video Super 8
© Peggy Kleiber, screenshot video Super 8
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/05/Peggy-Kleiber-audio-2.mp3

Arianna Catania ci racconta, inoltre, come anche la strumentazione e la stampa delle sue fotografie fossero, per Peggy Kleiber, di grande rilevanza nella produzione delle sue immagini.

Abbiamo aperto due valigie e abbiamo scoperto un tesoro.
Arianna Catania
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/05/Peggy-Kleiber-audio-3.mp3

Peggy Kleiber e l’Italia

Una sezione importante della mostra è quella legata alle immagini di viaggio, in Italia, a Roma e in altre parti d’Europa. Lorenzo Pallini ci racconta l’amore genuino della fotografa per il nostro Paese, un sentimento che Kleiber aveva coltivato fin dall’infanzia.
Centocinquanta fotografie editate, in un mare magnum di quindicimila immagini ritrovate, che raccontano l’emozionante e felice vita di una donna, fotografa autodidatta, che ha saputo cogliere nello sguardo altrui l’emozione e l’eternità dell’attimo decisivo.

© Peggy Kleiber, Roma, 1964
© Peggy Kleiber, Roma, 1964
© Peggy Kleiber, Roma, 1964
© Peggy Kleiber, Roma, 1964
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/05/Peggy-Kleiber-audio-4.mp3

PEGGY KLEIBER. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959 -1992)

  • A cura di Arianna Catania e Lorenzo Pallini
  • Museo di Roma in Trastevere, piazza S. Egidio 1/b – Roma
  • dal 19 maggio al 15 ottobre 2023
  • martedì-domenica, 10-20
  • intero 7,50 euro; ridotto 6,50 euro
  • museodiromaintrastevere.it
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Young People Programme Canon Bastogi
CURIOSITÀ

Ecco cosa creano i bambini di periferia con una Canon in mano

Canon Italia, Amici dei Bimbi ETS e Erica Fava portano una ventata di fotografia e umanità in uno dei quartieri ...

5 Luglio 2025
Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web
CURIOSITÀ

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

Dai social all’e-commerce, i cICP offrono una via d’uscita alla compressione che penalizza la fedeltà cromatica.

4 Luglio 2025
Nikon Comedy Wildlife Awards 2025
CURIOSITÀ

Quando la Natura strappa un sorriso: un assaggio dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025

Le iscrizioni sono aperte fino al 30 giugno, ma gli organizzatori dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025 concedono una simpatica ...

5 Giugno 2025
La Virtual Lens Technology di Zeiss consente di riprodurre digitalmente le caratteristiche ottiche reali degli obiettivi, per simulazioni fotorealistiche in ambito VFX e compositing.
CURIOSITÀ

Dagli obiettivi reali a quelli simulati al computer: Zeiss rinnega 180 anni di storia dell’ottica?

Mentre i fotografi attendono novità quasi invano, Zeiss si concentra sulle ottiche digitali per il cinema e la post-produzione.

31 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War
CURIOSITÀ

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

“The Terror of War”, l’iconica fotografia che vinse il WPP nel 1973, rimane ufficialmente senza autore… almeno fino a prova ...

16 Maggio 2025
Tags: Fotografia umanistaRitratto
Articolo precedente

Canon Eos R50: la recensione

Articolo successivo

HD PENTAX-FA 50mm f/1.4 e SMC PENTAX-FA 50mm f/1.4 Classic

Articolo successivo
HD PENTAX-FA 50mm f/1.4 e SMC PENTAX-FA 50mm f/1.4 Classic

HD PENTAX-FA 50mm f/1.4 e SMC PENTAX-FA 50mm f/1.4 Classic

banner metrophoto roma sconto stampa
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

14 Luglio 2025
Brassai. L'occhio di Parigi mostra fotografica Aosta

Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana

14 Luglio 2025
Daesung Lee Nirvana

Nirvana: foto di una tenace mamma coreana che non ha nessuna intenzione di rinascere

13 Luglio 2025
On Reading David Hurn

Da André Kertész a David Hurn: i fotografi dei divoratori di pagine

12 Luglio 2025
L'EIZO CG2400S è un monitor da 24" riservato al fotoritocco, all'editing video, alle arti grafiche e alla stampa: costa 1.628 euro.

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto

12 Luglio 2025
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

11 Luglio 2025
Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

11 Luglio 2025
Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi mostra fotografica Perugia

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro

10 Luglio 2025
Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

10 Luglio 2025
Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

9 Luglio 2025

Nikon Coolpix P1100: uno zoom estremo per esploratori di natura e cielo

9 Luglio 2025
Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

8 Luglio 2025
Prime Day Amazon 2025

Prime Day 2025: mirrorless, vlog camera e compatte digitali in offerta su Amazon

8 Luglio 2025
Oliviero Toscani Razza Umana Milano Marittima

La “Razza Umana” di Oliviero Toscani in maxi formato sul lungomare

8 Luglio 2025
Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

7 Luglio 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

14 Luglio 2025
Brassai. L'occhio di Parigi mostra fotografica Aosta

Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana

14 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?