Lumix S 28-200mm F4-7.1 Macro O.I.S.: tutte le focali nel palmo di una mano
Per i possessori di mirrorless full frame con innesto L-Mount, da Panasonic arriva uno zoom tuttofare con vocazione al viaggio. Con un’escursione 28-200mm copre la maggioranza delle focali necessarie per affrontare paesaggi, ritratti, architettura e close-up: ha infatti una minima distanza di messa a fuoco brevissima che alla focale 28mm porta al rapporto di ingrandimento 1:2.
Dimensioni da primato nella classe 28-200mm AF full frame
È lungo poco più di 9 centimetri alla focale minima e pesando circa 413 grammi diviene lo zoom 28-200mm full frame autofocus più compatto e leggero al mondo. Anche zoomando, la lunghezza non si fa esagerata (circa il 50% di allungamento). Il diametro filtri è piuttosto comune: 67mm.
Lumix non trascura l’ottica
Panasonic, che con orgoglio rivendica il primato di compattezza del nuovo zoom, sostiene di non aver messo in secondo piano la qualità delle immagini. L’obiettivo ha 17 lenti disposte in 13 gruppi. Tra queste, una lente asferica, quattro ED e una UHR. Il diaframma ha 9 lamelle a profilo curvilineo.
Tra le caratteristiche salienti, anche per chi realizza video, un ridotto focus breathing e la possibilità di gestire la risposta della ghiera di messa a fuoco (lineare o proporzionale) tramite menu della fotocamera. Sempre in video è interessante la regolazione a micro-passi del diaframma che quindi resta virtualmente costante anche durante le zoomate.
È anche stabilizzato
Sebbene le moderne mirrorless ospitino internamente un sistema di stabilizzazione legato al sensore immagine, questo zoom offre anche uno stabilizzatore ottico O.I.S. che, in combinazione con quello della fotocamera, porta il guadagno in ripresa a 6,5EV (funzione Dual IS 2). Vuol dire poter scattare a mano libera a 200mm di focale con un tempo di scatto pari a circa 1/4 di secondo. L’autofocus, infine, è affidato a un motore passo-passo rapido e silenzioso.
I suoi compagni di viaggio
Il nuovo zoom, che rafforza la sua candidatura alla fotografia di viaggio grazie anche alla presenza di guarnizioni di tenuta contro polvere e umidità, può trovare il complemento verso le focali più grandangolari in almeno un paio di zoom con innesto L-Mount. Il primo è il Panasonic Lumix S 14-28mm f/4-5.6 Macro, mentre nel catalogo del partner commerciale Sigma troviamo il 16-28mm f/2.8 DG DN Contemporary.
Lumix S 28-200mm F4-7.1 Macro O.I.S.: la scheda tecnica
- Apertura massima f/4-7,1
- Apertura minima f/32-45
- Schema ottico 17 lenti in 13 gruppi
- Angolo di campo su formato pieno 75°-12°
- Minima distanza di messa a fuoco 14cm
- Rapporto di riproduzione 1:2 (a 28mm)
- Lamelle del diaframma 9
- Diametro filtri 67mm
- Dimensioni (LxD) 93,4×77,3
- Peso 413g
- Innesti disponibili L-Mount

Adobe Creative Cloud al 64% di sconto: tutti i software a prezzo super scontato del Black Friday
Oggi è il vero Black Friday, anche per le licenze software: enormi sconti sui prodotti Adobe (Creative Cloud, Photoshop, Lightroom), ...

Nikon raddoppia lo sconto con il Black Friday: prezzi mai visti per ottiche e fotocamere
Affrettatevi perché le offerte durano solo fino al 4 dicembre. Mirrorless, reflex, ottiche, binocoli e telemetri: Nikon sconta parecchio tutta ...

Oggi è il vero Black Friday. I prezzi dei prodotti fotografici sono crollati. Lumix S9 a 899 euro è solo una delle offerte – In aggiornamento
La Black Week ci ha portato finalmente al Black Friday 2025 e i prezzi sono ulteriormente diminuiti. Ecco le nostre ...

Una mirrorless Lumix con un risparmio di 900 euro? Ora è possibile grazie agli sconti del Black Friday
Con il Black Friday Panasonic gli sconti sulle fotocamere Lumix arrivano fino a 900 euro. Iniziativa valida presso i negozi ...

Black Friday Sigma: fino a 150 euro di sconto sulle ottiche
La promozione è attiva dal 28 novembre al 1 dicembre 2025: è possibile acquistare un'ottica Sigma con sconti che arrivano ...




















