• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 8 Febbraio, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE IN PROGRAMMA

Omaggio all’Ingegno. Le fotografie di Mario Cresci

Sessanta fotografie di Mario Cresci in mostra per celebrare i 150 anni della Jacobacci & Partners

Jessica Barresi di Jessica Barresi
26 Novembre 2022
in IN PROGRAMMA
Omaggio all’Ingegno. Le fotografie di Mario Cresci
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Torino

Dal 18 novembre 2022 al 12 febbraio 2023

La società torinese Jacobacci & Partners, leader a livello europeo nell’ambito della tutela della proprietà intellettuale, festeggia i suoi 150 anni con la mostra intitolata Omaggio all’Ingegno. L’esposizione presenta un importante nucleo di opere fotografiche realizzate nel 2005 da Mario Cresci per la corporate collection di Jacobacci, nata dalla volontà di innescare un dialogo tra l’arte contemporanea e il lavoro svolto nella tutela delle idee, perché “innovazione e creatività – sostiene Enrica Acuto Jacobacci, Vicepresidente e CEO dell’azienda – sono un patrimonio da salvaguardare in ogni sua forma”.

Nella sua unità quest’opera di Cresci legge su più piani un tema centrale per Jacobacci & Partners: il tema dell’ingegno, inteso come invenzione e più in generale come intelligenza creativa. Il progetto si basa dunque su un profondo lavoro curatoriale, con un’ampia raccolta di documentazione e una ricognizione di testimonianze che fanno parte del vissuto quotidiano.
Elena Re
Curatrice della mostra

La curatrice della mostra, Elena Re, sottolinea come Mario Cresci si sia letteralmente immerso in questo lavoro, stratificando pensieri, mettendo in relazione figure e mondi. Nel percorso espositivo oggetti, documenti e scritti originali conservati negli archivi della Jacobacci & Partners affiancano le fotografie di Cresci. Le sessanta immagini esposte sono tutte pubblicate in un libro che porta lo stesso titolo della mostra.

Le opere

Omaggio all’Ingegno

  • A cura di Elena Re
  • La Venaria Reale, piazza della Repubblica, 4 (TO)
  • dal 18 novembre 2022 al 12 febbraio 2023
  • martedì-venerdì, 9,30-17; sabato, domenica e festivi, 9,30-18,30
  • ingresso gratuito con il biglietto della Reggia. Per info consultare il sito ufficiale
  • lavenaria.it
Potrebbero interessarti anche
Yelena Yemchuk, il libro YYY
IN PROGRAMMA

Yelena Yemchuk. Mise en Abyme

Dal 1° febbraio al 5 aprile 2023

8 Febbraio 2023
Maurizio Galimberti, Nelson Mandela e Muhammad Ali, 2000. Foto di Dana Gluckstein, 2021
IN PROGRAMMA

Maurizio Galimberti. Istanti di storia

dall’11 febbraio al 30 aprile 2023

4 Febbraio 2023
Jean Painlevé. Feet in the Water – la mostra
IN PROGRAMMA

Jean Painlevé. Feet in the Water – la mostra

dal 29 ottobre 2022 al 12 febbraio 2023

3 Febbraio 2023
© Miguel Trillo. Redattore dell'inserto giovanile di "El Progreso". Lugo, 1991
IN PROGRAMMA

Miguel Trillo. La Movida. Spagna 1980-1990

dal 20 gennaio al 30 aprile 2023

3 Febbraio 2023
© Elliott Erwitt / Magnum Photos. Il produttore e regista francese Pascal Thomas con la sua famiglia, Parigi, Francia, 1989
IN PROGRAMMA

Elliott Erwitt. Vintage

dal 28 gennaio all’11 giugno 2023

2 Febbraio 2023
banner Lexar
Tags: Mario Cresci
Articolo precedente

Frida Kahlo. Una vita per immagini

Articolo successivo

Racconti dal sottosuolo

Articolo successivo
Di roccia, fuochi e avventure sotterranee - Andrea Botto - Brennero

Racconti dal sottosuolo

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Olympus Ottiche zoom Panasonic Pentax Ritratto Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Superluminosi Tamron
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • La rivista

Recenti

Yelena Yemchuk, il libro YYY

Yelena Yemchuk. Mise en Abyme

8 Febbraio 2023
OM System 90mm macro

Nuovo OM System 90mm F3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?