I due telezoom genericamente citati nella roadmap delle ottiche con innesto Micro QuattroTerzi di Olympus (OM-System) potrebbero essere un 50-200mm f/2,8 della linea Pro, dove figurano solamente gli obiettivi per professionisti e amatori evoluti, e un meno specialistico ma altrettanto interessante 50-250mm f/4. Le due ottiche, qualora questa anticipazione venisse confermata, si inserirebbero nel solco dell’ED 150-400mm f/4,5 TC1,25x IS PRO e dei due ED 40-150mm f/2,8 e f/4 PRO, entrambi telezoom in grado di mantenere la massima apertura relativa costante lungo tutta l’escursione delle focali. Anche in considerazione di ciò, ma tenuto conto pure delle focali in ballo (in virtù del fattore di moltiplicazione 2x del formato MQT i due obiettivi corrispondo rispettivamente a un 100-400mm e a un 100-500mm per full frame) è facile prevedere un prezzo di listino piuttosto pesante… staremo a vedere.

Lumix G100D: Panasonic rilancia la fotografia e il vlogging amatoriale
Pubblicato sul sito del costruttore il comunicato con la data di arrivo sul mercato. in vendita a partire dal 24 ...

Rumors: le ultime notizie dal mondo della fotografia
Mentre Nikon lavora su nuovi firmware per la Z8 e la Z9, Sigma si prepara sposare l'innesto RF. E intanto ...

La Lomography Fisheye No. 2 Grape Jam cambia pelle
Presentata la nuova versione in colorazione viola e verde dell'analogica a pellicola con ottica fisheye da 170°. Costa 69 euro.

Nuova Kodak Super 8 Camera: roba da ricchi
La nuova Kodak Super 8 Camera impressiona classici cartridge Super 8, ma ha un display da 4 pollici e registra ...

Insta360 e Leica: ecco le action cam Ace e Ace Pro
Presentate le due nuove action cam Ace e Ace Pro di Insta360. Il modello più evoluto porta la firma del ...