I due telezoom genericamente citati nella roadmap delle ottiche con innesto Micro QuattroTerzi di Olympus (OM-System) potrebbero essere un 50-200mm f/2,8 della linea Pro, dove figurano solamente gli obiettivi per professionisti e amatori evoluti, e un meno specialistico ma altrettanto interessante 50-250mm f/4. Le due ottiche, qualora questa anticipazione venisse confermata, si inserirebbero nel solco dell’ED 150-400mm f/4,5 TC1,25x IS PRO e dei due ED 40-150mm f/2,8 e f/4 PRO, entrambi telezoom in grado di mantenere la massima apertura relativa costante lungo tutta l’escursione delle focali. Anche in considerazione di ciò, ma tenuto conto pure delle focali in ballo (in virtù del fattore di moltiplicazione 2x del formato MQT i due obiettivi corrispondo rispettivamente a un 100-400mm e a un 100-500mm per full frame) è facile prevedere un prezzo di listino piuttosto pesante… staremo a vedere.

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone
Il nuovo stabilizzatore gimbal per smartphone DJI Osmo Mobile 8 offre ora la rotazione panoramica orizzontale a 360° ed è ...

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene
“Effeunoedue” è sinonimo di prezzo elevato. E invece il nuovo Canon RF 45mm F1.2 costa poco più di 500 euro. ...

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo
Si rinnova il modello più versatile e apprezzato della Casa: ecco tutte le caratteristiche principali della nuova Canon Eos R6 ...

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli
Questa notte avremo la possibilità di fotografare una Super Luna, immortalando il nostro satellite quando è più vicino alla Terra. ...

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo
Prezzo da vero flagship per Vivo X300 Pro, che arriva ufficialmente in Italia, portando con sé il kit fotografico con ...
















