A due anni dall’avvicendamento tra Olympus e OM-System sembra essere finalmente giunto il momento della riscossa per uno dei Costruttori più gloriosi dell’universo fotografico. L’annuncio, in agenda per il 30 gennaio prossimo, dovrebbe consistere negli aggiornamenti alla versione II della mirrorless professionale OM-1 e dello zoom grandangolare 9-18mm, nonché l’arrivo di un inedito telezoom 150-600mm f/5-6,3.
Dopo Lumix anche OM-System è pronta ad aggiornare una delle mirrorless più rappresentative del mercato delle Micro QuattroTerzi. Ci riferiamo alla OM-1, che nella versione II dovrebbe arrivare con un modulo AF migliorato grazie all’implementazione dell’AI, un buffer di memoria raddoppiato e la possibilità di registrare RAW a 14bit. Sembra verrà confermata, invece, la risoluzione del sensore in taglia QuattroTerzi da 20,4MP, anche se non escludiamo un colpo di scena in tal senso… Ad essere anticipato, oltre alcune specifiche, è stato anche il prezzo, atteso di 2.400 euro (circa 200 euro in più rispetto al modello attualmente a listino)
In arrivo anche l'erede dell'M.Zuiko Digital ED 9‑18mm F4.0‑5.6
Il secondo aggiornamento in casa “OM” dovrebbe riguardare l’M.Zuiko Digital ED 9‑18mm F4.0‑5.6, ottica equivalente a un 18-36mm impiegato su formato pieno e sul mercato ormai dal 2010. I dettagli che riguardano questo zoom grandangolare non sono ancora noti, ma non è da escludere che oltre alla nuova “etichettatura” possa presentare quantomeno un motore AF aggiornato.
Un "600" che vale doppio: ecco il 150-600mm f/5-6,3 targato OM System
Saranno invece focali inedite per la gamma di ottiche OM-System quelle coperte dal 150-600mm F5-6.3 (2.699 euro), un telezoom pensato per la caccia fotografica e la fotografia sportiva (equivale a un 300-1200mm su full frame) che si posizionerà – per caratteristiche e prezzo – tra l’M.Zuiko Digital ED 100‑400mm F5.0‑6.3 IS (1.258 euro) e l’esclusivo M.Zuiko Digital ED 150‑400mm F4.5 TC1.25X IS PRO, venduto a oltre 7.400 euro. Anche in questo caso le specifiche tecniche non sono ancora note, sebbene il prezzo lasci intendere che non si tratterà di un obiettivo realizzato in economia.

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone
Il nuovo stabilizzatore gimbal per smartphone DJI Osmo Mobile 8 offre ora la rotazione panoramica orizzontale a 360° ed è ...

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene
“Effeunoedue” è sinonimo di prezzo elevato. E invece il nuovo Canon RF 45mm F1.2 costa poco più di 500 euro. ...

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo
Si rinnova il modello più versatile e apprezzato della Casa: ecco tutte le caratteristiche principali della nuova Canon Eos R6 ...

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo
Prezzo da vero flagship per Vivo X300 Pro, che arriva ufficialmente in Italia, portando con sé il kit fotografico con ...

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?
Grazie a un comparto fotografico sviluppato con Hasselblad, Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro si candidano come cameraphone ...



















