• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 17 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

OM System ha fatto una mirrorless “stellare”

Annunciata la E-M1 Mark III ASTRO con filtro IR modificato per catturare circa il 100% dei raggi H-alfa.

Simone Moda di Simone Moda
2 Luglio 2024
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
OM System E-M1 MarkIII ASTRO
La OM System E-M1 MarkIII ASTRO è più sensibile ai raggi Hα, la componente principale delle nebulose e invisibile a occhio nudo.

La Olympus OM-D E-M1 Mark III presentata nel 2020 è stata la terza versione del modello Micro QuattroTerzi dedicato alla ripresa sportiva e alla caccia fotografica. OM-System, che nel frattempo ha rilevato il marchio Olympus, ne propone ora una versione ASTRO con filtro IR modificato e la dedica agli astrofotgrafi. La fotocamera arriverà sul mercato il 25 luglio inizialmente solo in Giappone, ma non escludiamo di vederla presto anche sotto questo "cielo".

Prima di andare al dunque riassumiamo brevemente le caratteristiche di questa mirrorless QuattroTerzi sul mercato ormai da quattro anni, ma ancora attualissima e apprezzata. Il sensore è un Live Mos stabilizzato su 5 assi da 20MP di risoluzione assistito dal processore di immagini TruePic IX: la sinergia di queste due componenti permette alla E-M1 Mark III di scattare lungo una scala delle sensibilità che parte da 200 ISO e culmina a 25.600 ISO, anche fino a 60fps di cadenza massima. Il sistema AF è ibrido, articolato su 121 punti di rilevazione. Corpo tropicalizzato realizzato in magnesio, monitor LCD articolato e mirino elettronico da 2,36MP completano la sintesi della fotocamera.

banner nikon summer promo
La OM-System E-M1 Mark III ASTRO personalizzata con una serigrafia di colore rosso.

E-M1 Mark Ⅲ ASTRO: vede meglio al buio grazie al filtro IR modificato

Modello di concezione particolare, è sviluppato in funzione delle esigenze degli appassionati di riprese astrofotografiche: ASTRO nella sigla identificativa, infatti, sta per “Astrophotography”. La OM-System E-M1 Mark III ASTRO è realizzata interamente sulla base tecnico-stilistica della mirrorless lanciata da Olympus nel 2020. Da questa, però, si differenzia per la presenza sul sensore di un filtro IR modificato, che permette di registrare la lunghezza d’onda di 656nm (la cosiddetta H-alfa). Con questa modifica, la fotocamera risulta fino a quattro volte più sensibile a strutture astronomiche come le nebulose, composte principalmente da elementi come idrogeno, polvere stellare e plasma, offrendo così immagini ancor più ricche di dettagli e di sfumature di colori rispetto a quelle ottenibili con una fotocamera tradizionale. 

banner nikon summer promo
Due scatti realizzati, rispettivamente, con la OM SYSTEM E-M1 Mark III e la OM SYSTEM E-M1 Mark III ASTRO con filtro IR modificato. Facile intuire quale sia l'immagine catturata con la nuova mirrorless dedicata alla ripresa astronomica.
M ZUIKO DIGITAL ED 75mm f/1.8 a f/2,8, 60 sec, ISO 5000
Due scatti realizzati, rispettivamente, con la OM SYSTEM E-M1 Mark III e la OM SYSTEM E-M1 Mark III ASTRO con filtro IR modificato. Facile intuire quale sia l'immagine catturata con la nuova mirrorless dedicata alla ripresa astronomica. M ZUIKO DIGITAL ED 75mm f/1.8 a f/2,8, 60 sec, ISO 5000
Due scatti realizzati, rispettivamente, con la OM SYSTEM E-M1 Mark III e la OM SYSTEM E-M1 Mark III ASTRO con filtro IR modificato. Facile intuire quale sia l'immagine catturata con la nuova mirrorless dedicata alla ripresa astronomica.  M ZUIKO DIGITAL ED 75mm f/1.8 a f/2,8, 60 sec, ISO 5000
Due scatti realizzati, rispettivamente, con la OM SYSTEM E-M1 Mark III e la OM SYSTEM E-M1 Mark III ASTRO con filtro IR modificato. Facile intuire quale sia l'immagine catturata con la nuova mirrorless dedicata alla ripresa astronomica. M ZUIKO DIGITAL ED 75mm f/1.8 a f/2,8, 60 sec, ISO 5000

E-M1 Mark Ⅲ ASTRO: i filtri esterni, vanno dentro

Un’altra caratteristica esclusiva della E-M1 Mark III ASTRO è la possibilità di ospitare filtri dedicati all’astrofotografia (anti inquinamento luminoso e morbido i due disponibili) direttamente nel corpo macchina, davanti al sensore. Il primo annulla le dominanti di colore nel cielo causate dall’illuminazione delle grandi città, il secondo enfatizza la luminosità e la grandezza delle stelle sfocandole leggermente per non farle apparire eccessivamente puntiformi. 

filtro sensore OM-System
Il filtro anti inquinamento luminoso BMF-LPC01 e il filtro morbido BMF-SE01 possono essere montati direttamente nel corpo macchina, di fronte al sensore.
filtro sensore OM-System
Il filtro anti inquinamento luminoso BMF-LPC01 e il filtro morbido BMF-SE01 possono essere montati direttamente nel corpo macchina, di fronte al sensore.
Immagine realizzata senza filtro morbido.
Immagine realizzata senza filtro morbido.
Immagine realizzata con un filtro morbido.
Immagine realizzata con un filtro morbido.
Immagine realizzata senza filtro anti inquinamento luminoso.
Immagine realizzata senza filtro anti inquinamento luminoso.
Immagine realizzata con filtro anti inquinamento luminoso.
Immagine realizzata con filtro anti inquinamento luminoso.

Altre caratteristiche della E-M1 Mark III ASTRO

La E-M1 Mark III ASTRO potrà ovviamente continuare a essere utilizzata anche in modalità multi-scatto, ma nel caso specifico renderà al meglio proprio nella produzione di immagini ad alta risoluzione (fino a 50MP) dei cieli stellati. La fotocamera presenterà inoltre le due posizioni C1 e C2 già preconfigurate con le impostazioni di scatto ideali per fotografare la volta celeste. E pure il Live Composite, ideale solitamente per creare fotografie con effetto seta sui corsi d’acqua o immortalare come scie luminose i fari della auto in transito, potrà essere sfruttato per realizzare magnifici star trail. Nel momento in cui ne diamo notizia non abbiamo riscontri ufficiali sul prezzo, tantomeno sulla futura disponibilità di questa fotocamera sul mercato italiano. Qualora dovesse essere importata ufficialmente anche da noi, non mancheremo di tornare sull’argomento.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica
FOCUS

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Cosina ha appena lanciato il Portrait...

di Emanuele Costanzo
16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas
FOCUS

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

Il nuovo Laowa 15mm f/4.5 0.5X...

di Emanuele Costanzo
15 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza
FOCUS

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

Il nuovo zoom Lumix 24-60mm F2.8...

di Redazione Fotocult
13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE
FOCUS

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

Panasonic presenta due mirrorless in un...

di Simone Moda
13 Maggio 2025
canon rf 75-300mm su eos r evdenza
FOCUS

Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999

Canon lancia il "nuovo" RF 75-300mm...

di Emanuele Costanzo
1 Maggio 2025
samyang schneider 14-24mm aprevid (ivan ferrero)
FOCUS

Schneider-Kreuznach Samyang AF 14-24mm F2.8 FE: quarti di nobiltà cercasi

L’azienda coreana trova in Schneider-Kreuznach il...

di Emanuele Costanzo
24 Aprile 2025
banner nikon summer promo
Tags: AstrofotografiaE-M1 MarkⅢ ASTROMicro QuattroTerziOM System
Articolo precedente

Il Tour de France di Robert Capa e altri fotografi della Magnum

Articolo successivo

Paola Agosti: i giorni portoghesi fotografando il cuore della rivoluzione

Articolo successivo
Paola Agosti reportage rivoluzione Portogallo 1974 intervista

Paola Agosti: i giorni portoghesi fotografando il cuore della rivoluzione

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

11 Maggio 2025
Evidenza promo fujifilm

Fotocamere scontate alla cassa e obiettivi in cashback: la nuova promozione Fujifilm anticipa l’estate

10 Maggio 2025
Saul Leiter mostra fotografica Una finestra punteggiata di gocce di pioggia Monza

Saul Leiter: fotografia pittorica, pioggia e vetri appannati

10 Maggio 2025
banner nikon video tour

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
Banner nikon summer promo
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?