• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 14 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

Oasis Photo Contest Roero 2023

I vincitori del concorso di fotografia naturalistica e la mostra stampata su carta fotografica Fujifilm.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
3 Luglio 2023
in VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Francisco Negroni, vincitore assoluto dell'Oasis Photo Contest Roero 2023
© Francisco Negroni, vincitore assoluto dell'Oasis Photo Contest Roero 2023

Cosa succede se al maestoso scenario di un’eruzione vulcanica si sovrappone un’ipnotica tempesta elettrica? Ce lo mostra il fotografo cileno Francisco Negroni, vincitore assoluto della quindicesima edizione del premio internazionale di fotografia naturalistica Oasis Photo Contest Roero, promosso dalla rivista Oasis.

L’immagine di Negroni, che ritrae la suggestiva commistione di due spettacolari fenomeni naturali in Cile, è inclusa nell’esposizione visitabile fino al 30 luglio presso il Castello di Monticello D’Alba (CN), che si compone di sessanta pannelli in grande formato stampati e installati da Fujifilm, sponsor tecnico della mostra. I visitatori potranno osservare da vicino le fotografie dei vincitori e dei finalisti selezionati tra oltre 25.000 immagini candidate da più di 60 Paesi.

francisco negroni, vincitore del concorso Oasis Photo Contest Roero 2023
Il cileno Francisco Negroni, vincitore assoluto del concorso Oasis Photo Contest Roero 2023.
Clicca e leggi l'intervista a Francisco Negroni

Cosa rappresenta l’immagine con cui hai vinto questa edizione del concorso?
La fotografia mostra una perfetta “tempesta sporca” durante l’eruzione del vulcano Calbuco nel sud del Cile nel 2015. “Dirty thunderstorm” è il termine scientifico dato all’incredibile fenomeno che si verifica in alcune eruzioni dove la forza degli elementi scagliati dal fondo del vulcano si scontrano all’esterno provocando cariche positive e negative che a loro volta generano fulmini. L’eruzione del vulcano Calbuco ha destato molta preoccupazione in diverse aree circostanti costringendo all’evacuazione di oltre 3000 persone.

Sei mai stato in pericolo nelle fasi di realizzazione di questa fotografia?
I vulcani sono luoghi molto pericolosi e consiglio a chiunque di non avvicinarsi a un cratere attivo. Ad ogni modo, per realizzare questa fotografia ho rispettato tutte le misure di sicurezza, restando sempre a distanza tale da potermi concentrare sullo scatto e mettere in campo le mie conoscenze tecniche.

Quindi sei un fotografo professionista?
Sì, mi dedico totalmente alla fotografia a livello professionale. È il mio lavoro e la mia passione al tempo stesso. Ho studiato fotografia in Cile e ho iniziato la mia carriera lavorando come fotogiornalista, libero professionista, nel 2000. Ho collaborato con diverse testate, nazionali e internazionali. Nel 2013 ho deciso di lasciare il fotogiornalismo per dedicarmi alla fotografia naturalistica e di paesaggio.

Perché hai scelto di puntare l’obiettivo su questo vulcano in particolare?
Calbuco è nella lista dei vulcani più attivi e pericolosi del Cile, e da molto tempo ne seguo l’evoluzione.

Quanto tempo, quindi, hai dedicato alla pianificazione dello scatto e quanto sei rimasto nei pressi della montagna?
Il giorno in cui è iniziata l’eruzione ho raggiunto la città di Frutillar, che si trova proprio di fronte al Calbuco. Da lì ho scattato le prime immagini, in luce diurna. Ma alla sera il cielo si è coperto e una fitta nebbia mi ha impedito l’osservazione diretta del vulcano, così ho deciso di spostarmi in un’altra area, chiamata Fresia. Da lì ho realizzato le mie immagini migliori, inclusa quella premiata in questo concorso. La fase parossistica è durata solo una notte durante la quale, grazie alla conoscenza della zona, sono stato in grado di scegliere il punto di ripresa migliore e di fotografare l’eruzione al massimo del suo splendore.

Quale attrezzatura hai utilizzato?
Attualmente utilizzo un corredo Nikon e la foto premiata è stata eseguita con una reflex D600 e un Nikkor AF-S 70-200mm f/2,8 diaframmato a f/5,6. L’esposizione è stata di ben 720 secondi, con sensibilità ISO 100. Ovviamente ho dovuto utilizzare un treppiedi e un telecomando a filo.

Per scoprire il lavoro di Francisco Negroni:

francisconegroni.com

Instagram: @francisconegroni_photographer

I Premi speciali dell'Oasis Photo Contest Roero 2023

Ad aggiudicarsi rispettivamente i premi Oasis Magazine Award e Oasis Web Award i due fotografi italiani Marco Gaiotti (Genova) e Gianni Sirigu (Cagliari).

© Marco Gaiotti, vincitore Premio Oasis Magazine dell'Oasis Photo Contest Roero 2023
© Marco Gaiotti, vincitore Premio Oasis Magazine dell'Oasis Photo Contest Roero 2023
© Gianni Sirigu, vincitore Premio Oasis Web dell'Oasis Photo Contest Roero 2023
© Gianni Sirigu, vincitore Premio Oasis Web dell'Oasis Photo Contest Roero 2023
Abbiamo abbracciato con entusiasmo il progetto dell’Oasis Photo Contest Roero perché rappresenta un’iniziativa di altissimo livello nell’ambito delle arti visive. Nello specifico della fotografia, a cui il mondo del turismo sostenibile e di qualità fa sempre più riferimento.
Mariano Rabino
Presidente Atl Langhe, Roero e Monferrato
© Marcio Cabral, vincitore categoria Mondo vegetale dell'Oasis Photo Contest Roero 2023
© Marcio Cabral, vincitore categoria Mondo vegetale dell'Oasis Photo Contest Roero 2023

I vincitori di categoria dell’Oasis Photo Contest Roero 2023

Mammiferi – Panos Laskarakis (Iwàvviva, Grecia)

Uccelli e chirotteri – Bence Mate (Pusztaszer, Ungheria)

Altri animali – Imre Potyó (God, Ungheria)

Paesaggio – Francisco Negroni (Frutillar, Cile)

Mondo vegetale – Marcio Cabral (Brasilia, Brasile)

Mondo sommerso – Steven Kovacs (Palm Beach, USA)

Storyboard – Alain Schroeder (Bruxelles, Belgio)

Arte e Natura – Ningtai Yu (Pechino, Cina)

Fotogiornalismo – Zhonghua Yang (Pechino, Cina)

Gente e popoli – Salem Alsawafi (Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti)

© Panos Laskarakis, vincitore categoria Mammiferi dell'Oasis Photo Contest Roero 2023
© Panos Laskarakis, vincitore categoria Mammiferi dell'Oasis Photo Contest Roero 2023

La giuria dell’Oasis Photo Contest Roero 2023

La selezione dei lavori vincitori è stata effettuata da una giuria composta da esperti del settore fotografico:

– Riccardo Busi (Italia) – presidente della FIAP (Fédération Internationale de l’Art Photographique)

– Sali Khalifa Bin Thalith (Emirati Arabi Uniti) – documentarista di fotografia subacquea e segretario generale dell’HIPA

– Michael Yamashita (USA) americano di origini giapponesi – con le sue iconiche immagini è considerato uno dei più conosciuti interpreti della fotografia contemporanea

– Guo Jing (Cina) – vice presidente della Global Photographic Union

– Jaime Culebras (Spagna) – fotografo e biologo specializzato in biodiversità, è considerato uno dei massimi esperti di rettili e anfibi tropicali

– Tim Flac (Gran Bretagna) – specializzato nella fotografia degli animali in studio

– Ami Vitale (Usa) – Photoreporter e documentarista

© Steven Kovacs, vincitore categoria Mondo sommerso dell'Oasis Photo Contest Roero 2023
© Steven Kovacs, vincitore categoria Mondo sommerso dell'Oasis Photo Contest Roero 2023
© Zhonghua Yang, vincitore categoria Fotogriornalismo dell'Oasis Photo Contest Roero 2023
© Zhonghua Yang, vincitore categoria Fotogriornalismo dell'Oasis Photo Contest Roero 2023
© Alain Schroeder, vincitore categoria Storyboard dell'Oasis Photo Contest Roero 2023
© Alain Schroeder, vincitore categoria Storyboard dell'Oasis Photo Contest Roero 2023
© Salem Alsawafi, vincitore della categoria Gente e popoli dell'Oasis Photo Contest Roero 2023
© Salem Alsawafi, vincitore della categoria Gente e popoli dell'Oasis Photo Contest Roero 2023
Un’immagine stampata è memoria, è racconto; una mostra fotografica è una storia completa in cui immergersi. La fotografia è un fondamentale strumento di comunicazione, ormai imprescindibile nel quotidiano, e giorno per giorno si riscopre quanto la fisicità dell’immagine stampata faccia vivere emozioni più profonde.
Fujifilm
© Nigtai Yu, vincitore categoria Artistic Nature dell'Oasis Photo Contest Roero 2023
© Imre Potyó, vincitore categoria Altri animali dell'Oasis Photo Contest Roero 2023
© Steven Kovacs, vincitore categoria Mondo sommerso dell'Oasis Photo Contest Roero 2023
© Bence Mate, vincitore categoria Uccelli dell'Oasis Photo Contest Roero 2023

Scegliere la carta giusta è importante quanto stampare

Raramente come in questa occasione la stampa delle immagini che si sono distinte in un concorso fotografico ha valorizzato le opere selezionate. Abbiamo chiesto a Fujifilm, partner tecnico del concorso, il perché della sponsorizzazione e i presupposti tecnici che hanno permesso la realizzazione di una mostra dai toni a dir poco vibranti. Ai nostri microfoni, Felice Ucchino, Product and Sales Manager di Fujifilm per il settore CLP e Printing Solutions.

Felice Ucchino, Product and Sales Manager di Fujifilm per il settore CLP e Printing Solutions.
Felice Ucchino, Product and Sales Manager di Fujifilm per il settore CLP e Printing Solutions.
Clicca e leggi l'intervista a Felice Ucchino

Fujifilm è popolarissima per le proprie mirrorless delle serie X e GFX e per le ottiche Fujinon, ma forse non tutti conoscono la sua storia analogica fatta di pellicole gloriose e carte da stampa di altissimo livello, una storia che è ancora attualissima. È questo l’obiettivo di Fujifilm nella sponsorizzazione dell’Oasis Photo Contest Roero 2023?
Da alcuni anni Fujifilm Italia ha intrapreso la strada della sponsorizzazione dei concorsi fotografici curando, come in questo caso, la stampa, perché crediamo che dare corpo alle immagini sia estremamente importante. Elevarle dallo stato di file, con tutti i rischi connessi a questa natura immateriale, a quello concreto di fotografia stampata è una missione anche culturale. Farlo con immagini di altissimo livello come quelle che si distinguono in concorsi fotografici internazionali di prestigio, come Oasis Photo Contest Roero, è un messaggio ulteriore che speriamo contribuisca ad appassionare sempre più persone a un’attività affascinante come la fotografia, intesa non solo come “cattura” delle immagini, ma come intero ciclo creativo, stampa inclusa.

Durante la premiazione abbiamo visto molte immagini finaliste con un chiaro messaggio di denuncia, veri e propri riflettori puntati sulle devastazioni provocate dall’uomo verso l’ecosistema. Nessuna di queste ha però vinto nella categoria di appartenenza, come spieghi questo indirizzo?
Credo che la giuria abbiamo voluto far prevalere la bellezza, il senso estetico del nostro ambiente, con la speranza di instillare il rispetto verso la natura, soprattutto nelle nuove generazioni, nei giovani che, ci auguriamo, osserveranno queste immagini. Fujifilm è comunque, indipendentemente dagli indirizzi che le giurie possono dare a un concorso, orgogliosa di sponsorizzare iniziative dichiaratamente schierate verso la causa ambientalista.

C’è quindi il progetto di rendere questa sponsorizzazione un appuntamento fisso? Creerete una sinergia di lunga durata con il concorso organizzato dalla storica rivista Oasis?
Ci piace immaginare che la partnership per questa edizione sia un’attività che porti sempre più interesse verso il mondo dell’immagine e della fotografia stampata. Di sicuro questa è la linea tracciata e continueremo a supportare iniziative in cui si possa esprimere in modo chiaro il nostro intento. Non è da escludere e siamo aperti per la possibile collaborazione per la stampa della prossima edizione dell’Oasis Photo Contest, ovviamente dovrà essere una scelta condivisa con il Team Fujifilm e la direzione del Contest Oasis.

Venendo al lato prettamente tecnico, quale carta avete scelto per stampare la mostra?
Abbiamo scelto la carta Fujicolor Crystal Archive Digital Paper Pearl. Questo supporto a colori all’alogenuro di argento è davvero sorprendente perché oltre alle qualità tipiche di una carta professionale, incorpora particelle di mica perlacee che le conferiscono un aspetto iridescente molto particolare. È una carta che esalta la saturazione senza sacrificare la gamma, preservando quindi i dettagli anche nelle alte luci e nelle ombre più profonde. Ne viene fuori un’immagine impreziosita da rifrazioni perlate dall’aspetto glamour. 

E chi volesse stampare in proprio una mostra o un portfolio da presentare a un’agenzia o a una rivista come FOTO Cult dove trova questa carta?
Sul sito originalphotopaper.com tutti possono trovare non solo i dettagli della carta utilizzata per stampare la mostra di questo concorso e di tanti altri supporti, ma anche l’elenco dei laboratori che la utilizzano. Non dimentichiamo, infatti, che si tratta di una carta all’alogenuro d’argento, è sensibile alla luce, come le pellicole e le carte che hanno fatto la storia della fotografia. Oggi sulla carta fotografica vengono proiettati file digitali anziché fotogrammi di pellicola, ma il processo è sostanzialmente lo stesso, con la garanzia di ottenere un risultato fotograficamente molto originale.

L'allestimento
L'ingresso del castello Roero di Monticello D'Alba (CN)
L'ingresso della mostra del concorso Oasis Photo Contest Roero 2023, stampata e allestita nel castello Roero di Monticello D'Alba (CN) con il contributo tecnico di Fujifilm.
La mostra del concorso Oasis Photo Contest Roero 2023, stampata e allestita nel castello Roero di Monticello D'Alba (CN) con il contributo tecnico di Fujifilm.
La mostra del concorso Oasis Photo Contest Roero 2023, stampata e allestita nel castello Roero di Monticello D'Alba (CN) con il contributo tecnico di Fujifilm.
La mostra del concorso Oasis Photo Contest Roero 2023, stampata e allestita nel castello Roero di Monticello D'Alba (CN) con il contributo tecnico di Fujifilm.
La mostra del concorso Oasis Photo Contest Roero 2023, stampata e allestita nel castello Roero di Monticello D'Alba (CN) con il contributo tecnico di Fujifilm.
La mostra del concorso Oasis Photo Contest Roero 2023, stampata e allestita nel castello Roero di Monticello D'Alba (CN) con il contributo tecnico di Fujifilm.
La mostra del concorso Oasis Photo Contest Roero 2023, stampata e allestita nel castello Roero di Monticello D'Alba (CN) con il contributo tecnico di Fujifilm.
La mostra del concorso Oasis Photo Contest Roero 2023, stampata e allestita nel castello Roero di Monticello D'Alba (CN) con il contributo tecnico di Fujifilm.
La mostra del concorso Oasis Photo Contest Roero 2023, stampata e allestita nel castello Roero di Monticello D'Alba (CN) con il contributo tecnico di Fujifilm.
Una vista della sala espositiva del concorso Oasis Photo Contest Roero 2023
La mostra del concorso Oasis Photo Contest Roero 2023, stampata e allestita nel castello Roero di Monticello D'Alba (CN) con il contributo tecnico di Fujifilm.

Oasis Photo Contest Roero 2023

  • Castello di Monticello D’Alba, piazza S. Ponzio, 2 – Monticello d'Alba (CN)
  • dal 2 al 30 luglio 2023
  • sabato e domenica, 10-12.30 e 14.30-18
  • ingresso incluso nel biglietto di visita al castello (7,50 euro)
Potrebbero interessarti anche
International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori
GREENPICS

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

Joanna L. Steidle si aggiudica la prima edizione del concorso di fotografia aerea International Aerial Photographer of the Year.

3 Luglio 2025
gfx_challenge2025_mv-scaled
BANDI

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

Fujifilm mette in palio fino a 10.000 dollari e attrezzatura medioformato GFX per realizzare il proprio progetto artistico. Ecco come ...

1 Luglio 2025
Sony World Photography Awards 2026
BANDI

Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia

Si parte con le candidature per la 19ª edizione dei Sony World Photography Awards: la partecipazione al prestigioso concorso internazionale ...

27 Giugno 2025
Chromatic Awards 2025
BANDI

Chromatic Awards 2025: il concorso fotografico che premia la forza del colore

Scadenze, requisiti tecnici, categorie e premi: una guida essenziale per candidarsi alla nuova edizione del concorso internazionale.

17 Giugno 2025
Vincitori World Report Award |Documenting Humanity 2025
VINCITORI

Umani disumani: ecco i vincitori del World Report Award 2025

Annunciati i vincitori del concorso fotografico incentrato sulle persone e sulle loro relazioni complesse e delicate.

11 Giugno 2025
banner nikon summer promo
Tags: Fotografia naturalistica
Articolo precedente

Andreas Gursky: dietro le quinte di una mostra capolavoro

Articolo successivo

Lumix G9 II: Panasonic al lavoro su una nuova QuattroTerzi con AF ibrido?

Articolo successivo
Panasonic Lumix G9 II rumors

Lumix G9 II: Panasonic al lavoro su una nuova QuattroTerzi con AF ibrido?

Login login per unirti alla discussione
banner nikon summer promo
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

14 Luglio 2025
Brassai. L'occhio di Parigi mostra fotografica Aosta

Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana

14 Luglio 2025
Daesung Lee Nirvana

Nirvana: foto di una tenace mamma coreana che non ha nessuna intenzione di rinascere

13 Luglio 2025
On Reading David Hurn

Da André Kertész a David Hurn: i fotografi dei divoratori di pagine

12 Luglio 2025
L'EIZO CG2400S è un monitor da 24" riservato al fotoritocco, all'editing video, alle arti grafiche e alla stampa: costa 1.628 euro.

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto

12 Luglio 2025
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

11 Luglio 2025
Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

11 Luglio 2025
Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi mostra fotografica Perugia

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro

10 Luglio 2025
Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

10 Luglio 2025
Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

9 Luglio 2025

Nikon Coolpix P1100: uno zoom estremo per esploratori di natura e cielo

9 Luglio 2025
Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

8 Luglio 2025
Prime Day Amazon 2025

Prime Day 2025: mirrorless, vlog camera e compatte digitali in offerta su Amazon

8 Luglio 2025
Oliviero Toscani Razza Umana Milano Marittima

La “Razza Umana” di Oliviero Toscani in maxi formato sul lungomare

8 Luglio 2025
Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

7 Luglio 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

14 Luglio 2025
Brassai. L'occhio di Parigi mostra fotografica Aosta

Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana

14 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?