Cosina introduce un nuovo obiettivo grandangolare con innesto Leica M: parliamo del Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2 Aspherical. L’azienda lo definisce come il miglior grandangolare nella storia del marchio, un’affermazione importante che merita un’analisi tecnica approfondita delle soluzioni adottate. L’obiettivo è progettato per sensori full frame e, grazie alla natura dell’innesto VM, è adattabile a molte mirrorless che hanno un tiraggio inferiore a quello di Leica. Vediamo nel dettaglio lo schema ottico, la costruzione e le altre caratteristiche tecniche.
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2: le caratteristiche principali
Lo schema ottico di questo nuovo obiettivo grandangolare è composto da 12 elementi disposti in 8 gruppi, un numero significativo di elementi per un’ottica fissa di questa focale. Per raggiungere il livello di correzione dichiarato, i progettisti hanno impiegato ben sei lenti in vetro a dispersione parziale anomala e due elementi asferici su entrambe le superfici. Questa costruzione ha un obiettivo preciso: ottenere una correzione apocromatica (APO) per ridurre le aberrazioni cromatiche assiali a un livello prossimo allo zero. L’eliminazione di questo e altri difetti ottici è la base per ottenere la risoluzione e il contrasto che Cosina promette.
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2: raffinato fuori e dentro
Il barilotto dell’obiettivo è realizzato interamente in metallo, con un diametro di 55,6mm, lunghezza pari a 50mm e peso di 265g. La messa a fuoco, solo manuale, è favorita da un’elicoide ad alta precisione che, a detta del produttore, garantisce un movimento fluido e che contrappone la giusta resistenza alla rotazione impressa dal fotografo. L’obiettivo è accoppiato al telemetro delle fotocamere M per distanze comprese tra infinito e 0,7 metri. Tuttavia, l’escursione della ghiera di messa a fuoco prosegue fino a 0,5 metri, una distanza raggiungibile sfruttando il Live View sui corpi macchina digitali. Il diaframma è composto da 12 lamelle, una scelta volta a mantenere un’apertura quasi perfettamente circolare anche a diaframmi intermedi, con l’intento di produrre un bokeh gradevole. In dotazione viene fornito anche un paraluce a corolla in metallo (modello LH-14), progettato specificamente per questo obiettivo.
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2: la scheda tecnica
- Apertura massima f/2
- Apertura minima f/16
- Schema ottico 12 lenti in 8 gruppi
- Angolo di campo su formato pieno 74°
- Minima distanza di messa a fuoco 50cm
- Ingrandimento massimo n.d.
- Lamelle del diaframma 12
- Diametro filtri 49mm
- Dimensioni diametro 55,6mm, lunghezza 50mm
- Peso 265g
- Innesti disponibili Leica M
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2: quanto costa e quando arriva
Il Cosina Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2 Aspherical sarà disponibile a partire da oggi. Il prezzo di listino comunicatoci da Fotoimport per il mercato italiano è di 1.099 euro.
Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video
Annunciato l'Antigravity A1, drone prodotto da...
TTArtisan AF 40mm F2, un normale dal prezzo eccezionale
TTArtisan AF 40mm F2: un obiettivo...
Ecco la soluzione “universale” per le APS-C di Canon e Nikon: arriva il Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD
Un’opzione interessante in un mercato ancora...
Laowa “apre” a sport e caccia fotografica: in arrivo un 200mm f/2 autofocus!
Prima il teaser ufficiale di Venus...
Viltrox AF 15mm F1.7 Air: finalmente prezzi ragionevoli per le ottiche mirrorless APS-C
Il Viltrox AF 15mm F1.7 Air,...
Competizione a 360° gradi: DJI Osmo 360 sfida Insta360 X5
Costruzione, specifiche e prestazioni a confronto:...