• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 2 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nuovo Viltrox AF 85mm F1.4 Pro: il ritratto “professionale” ora è per tutti

Sorprendentemente economico nonostante il mix di ottica e meccanica, il mediotele da ritratto di Viltrox entra in diretta competizione con il Sony G Master a un terzo del prezzo.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
19 Giugno 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
nuovo viltrox af 85mm f1.4 pro

Viltrox ha appena annunciato un nuovo mediotele da ritratto che, siamo certi, attirerà l’attenzione di molti possessori di mirrorless Sony Alpha. È infatti dedicato a queste fotocamere il nuovo Viltrox AF 85mm F1.4 Pro, primo obiettivo con questa focale a sfoggiare una luminosità così elevata. Il suo prezzo su Amazon è di appena 669 euro: tanto per fare un paragone, l’originale Sony FE 85mm F1.4 G Master (qui il nostro test) costa 2.100 euro, mentre il Sigma Art 85mm F1.4 DG DN ha un prezzo medio online di circa 1.100 euro.

Ergonomia raffinata e motori veloci

Esteticamente riuscito, a una prima analisi il mediotele da ritratto di Viltrox convince anche per l’ergonomia. Ha un’ampia ghiera di messa a fuoco che opera in maniera lineare, quindi a prescindere dalla velocità di rotazione. Dispone anche di una ghiera dei diaframmi con passi di 1/3 di stop e possibilità di de-click per le riprese video. Non mancano neanche un pulsante personalizzabile tramite la fotocamera di destinazione (informazioni contrastanti abbiamo riscontrato in merito alla possibilità di personalizzare tale pulsante tramite app Viltrox al pari dei più pregiati obiettivi della serie LAB di Viltrox) e il “consueto” commutatore AF/MF.

nuovo viltrox af 85mm f1.4 pro
Il fianco sinistro ospita il commutatore del modo di messa a fuoco e un pulsante personalizzabile, oltre al cursore del de-click della ghiera dei diaframmi.

L’autofocus è affidato a una coppia di motori HyperVCM, ossia voice-coil motor, che agiscono su un singolo gruppo di lenti (a differenza di quanto avviene in alcuni obiettivi LAB, dove i gruppi di messa a fuoco sono due e quattro sono i motori).

nuovo viltrox af 85mm f1.4 pro
Una coppia di motori HyperVCM gestisce la messa a fuoco automatica nel nuovo Viltrox AF 85mm F1.4 Pro. Niente di eccezionale la minima distanza di messa a fuoco, pari a 79cm.

Un controllo alla compatibilità è d’obbligo

nuovo viltrox af 85mm f1.4 pro
La storia degli 85mm di Viltrox: si parte dal 2018 con una versione a fuoco manuale f/1,8, per poi passare a due generazioni con messa a fuoco automatica e medesima luminosità. Il nuovo AF 85mm F1.4 Pro è il primo così luminoso nella famiglia dei mediotele "corti" della Casa.

Sebbene Sony abbia lasciato lo standard dell’innesto aperto sin dall’inizio, alcune funzioni potrebbero non essere disponibili su specifiche fotocamere, soprattutto in termini di prestazioni dell’autofocus: qui è possibile controllare, a seconda della propria fotocamera e del firmware installato, i livelli di compatibilità con il mediotele Viltrox.

Un tele in metallo pesante

La struttura del Viltrox AF 85mm F1.4 Pro, interamente metallica, è resistente a polvere e umidità grazie a una pletora di guarnizioni, e nella flangia di innesto è stata ricavata la sempre più diffusa porta USB-C che consente, con un semplice cavetto e un’applicazione desktop gratuita, di aggiornare il firmware all’occorrenza.

nuovo viltrox af 85mm f1.4 pro
Costruito in metallo, il nuovo Viltrox AF 85mm F1.4 Pro è resistente alle intemperie grazie a una serie di guarnizioni.

Sempre a proposito di struttura, sebbene le dimensioni (diametro di 84,5mm per 108,5mm di lunghezza) siano simili a quelle del Sony, il peso è in percentuale molto maggiore. Il Viltrox pesa infatti circa 800 grammi mentre il G Master ferma l’ago della bilancia a 642 grammi, con il Sigma che fa ancora meglio: 630 grammi nella versione L-Mount.

nuovo viltrox af 85mm f1.4 pro
Nella flangia di innesto è presente una porta USB-C per gli aggiornamenti firmware. Sul sito del produttore è presente una tabella per valutare l'attuale compatibilità dell'ottica con la fotocamera di cui si è in possesso.

15 lenti, quasi tutte speciali

A livello di ottica Viltrox, come è ovvio, promette molto: elevata nitidezza, bokeh pittorico grazie anche a un diaframma a 11 lamelle, aberrazioni sotto controllo… E lo concretizza con uno schema ottico costituito da 15 lenti in 11 gruppi. Molti i vetri speciali: nove lenti ad alto indice di rifrazione, tre a bassissima dispersione e una asferica ad altissima precisione per “pulire” il bokeh dai famigerati anelli di cipolla, una soluzione paragonabile a quella adottata da Sony con le sue lenti XA (extreme ashperical). Completano il panorama un ricco trattamento antiriflessi e uno strato sulla lente frontale che riduce il deposito di polvere, acqua e grasso.

Viltrox AF 85mm F1.4 Pro: scheda tecnica, prezzo e disponibilità

nuovo viltrox af 85mm f1.4 pro paraluce
Il paraluce e una custodia morbida sono inclusi nella confezione del nuovo Viltrox AF 85mm F1.4 Pro.

Il Viltrox AF 85mm F1.4 Pro è già ordinabile sul sito del produttore o su Amazon al link che segue a 699 euro.

Viltrox AF 85mm F1.4 Pro: acquistalo su Amazon
Sostieni il giornalismo specializzato di qualità! Se acquisti tramite il link in questo articolo, FOTO Cult, quale affiliato Amazon, potrebbe ricevere una piccola commissione che non influisce sul prezzo di vendita.
  • Focale: 85mm
  • Apertura massima: f/1,4
  • Apertura minima: f/16
  • Schema ottico: 15 elementi in 11 gruppi
  • Angolo di campo su full frame: 28°
  • Minima distanza di messa a fuoco: 79cm
  • Rapporto di riproduzione: 1:7,7 
  • Lamelle del diaframma: 11
  • Diametro filtri: 77mm
  • Paraluce: a tronco di cono (di serie)
  • Dimensioni: diametro 84,5mm, lunghezza 108,5mm
  • Peso: 800g
  • Innesti disponibili: Sony E
  • Stabilizzazione: no
  • Motore AF: HyperVCM
  • Internet: Viltrox
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?
FOCUS

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

Grazie a un comparto fotografico sviluppato...

di Roberto Colombo
28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera
FOCUS

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

Insta360 X4 Air è una action...

di Roberto Colombo
28 Ottobre 2025
Nuova Leica M EV1, la prima M senza telemetro
FOCUS

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima

La Casa tedesca rivoluziona il suo...

di Roberto Colombo
23 Ottobre 2025
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più
FOCUS

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

La nuova FUjifilm X-T30 III è...

di Simone Moda
23 Ottobre 2025
LOMO MC-A - Lomography - Fotocamera analogica pellicola 35mm
FOCUS

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?

Lomography presenta Lomo MC-A, una nuova...

di Roberto Colombo
22 Ottobre 2025
ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision
FOCUS

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

Asus ProArt Display 8K PA32KCX è...

di Roberto Colombo
18 Ottobre 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: MedioteleRitrattoSony G MasterViltrox
Articolo precedente

Uccelli da rompicapo: la fotografia naturalistica nell’intricato mondo dei limicoli

Articolo successivo

Leica MONOPAN 50: la prima pellicola in 100 anni e forse non è neanche fatta in casa

Articolo successivo
Leica Monopan 50 evid

Leica MONOPAN 50: la prima pellicola in 100 anni e forse non è neanche fatta in casa

banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025

Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto

31 Ottobre 2025
Real-time Recognition AF+ (Plus) Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III

Nuovo firmware per le Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III: migliora ancora il riconoscimento delle persone

31 Ottobre 2025
Bubi Canal

La vivace mitologia ibrida delle fotografie di Bubi Canal

31 Ottobre 2025
Libri fotografici offerte Amazon

Libri fotografici dei grandi maestri: dieci golosissime offerte su Amazon

31 Ottobre 2025
Offerte Amazon 29-10-2025

Offerte di fine mese (ci sono alcuni prezzi più bassi di sempre)

30 Ottobre 2025
Insta360 Go Ultra

Test Insta360 GO Ultra: un doppio salto di qualità, tra versatilità e immagine

30 Ottobre 2025
Mimmo Jodice

Addio a Mimmo Jodice, il visionario fotografo fuori dal tempo

29 Ottobre 2025
Nikon Zf

Nikon Zf: c’è una grana con il nuovo firmware

29 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

29 Ottobre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

28 Ottobre 2025
Epson International Pano Awards 2025 vincitori concorso fotografia panoramica

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

28 Ottobre 2025
Gianluca Damiani Storie di Lupi

Vi racconto “Storie di Lupi”

27 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?