Il nuovo Sigma 70-200mm f/2.8 DG DN OS per mirrorless con innesto E ed L-Mount fa parte della serie Sport e insieme al 60-600mm f/4,5-6,3 DG DN OS è l'unico ad avere la messa a fuoco guidata da un sistema lineare HLA. Costa circa 1.730 euro.
Costruito con 20 elementi raccolti in 15 gruppi, di cui 6 FLD, 2 SLD e 3 elementi asferici, il nuovo 70-200mm f/2,8 di Sigma riservato alle mirrorless di Sony, Sigma, Panasonic e Leica ha dimensioni pari a 80,6x205mm (207mm con innesto E) e un peso di poco inferiore ai 1.350g. Dotato di passo filtri da 77mm, l’obiettivo è compatibile anche con i moltiplicatori di focale 1,4x e 2x: stabilizzato grazie al sistema ottico OS2 (il Costruttore dichiara fino a 7,5EV a 70mm e 5,5EV a 200mm), può contare infine su un AF lineare di tipo HLA (High-response Linear Actuator).


Sigma 70-200mm f/2.8 DG DN OS: come è fatto
Il sistema flottante del Sigma 70-200mm F2.8 DG DN OS è studiato per muovere in direzioni opposte due gruppi di lenti anziché uno (ben più corposo in termini di elementi) in una sola direzione, riducendo così lo spostamento del baricentro durante le operazioni di messa a fuoco. L’obiettivo, che non cambia dimensioni durante la zoomata, è stato progettato anche per contenere il focus breathing, ossia la variazione dell’angolo di campo dovuta allo spostamento della messa a fuoco. L’intera struttura del barilotto è resistente alla polvere e agli schizzi d’acqua, grazie a guarnizioni di tenuta posizionate in prossimità della flangia d’innesto, della ghiera di messa a fuoco, sull’anello dello zoom, sugli interruttori, sui cursori… Sempre sul corpo dell’obiettivo troviamo inoltre una staffa per il treppiede compatibile Arca-Swiss, in lega di magnesio.
Sigma 70-200mm f/2.8 DG DN OS: le caratteristiche principali
- Apertura massima f/2,8
- Angolo di campo su FF 34,3°-12.3°
- Schema ottico 20 lenti in 15 gruppi
- Stabilizzatore 7,5EV a 200mm, 5,5EV a 70mm
- Minima distanza di messa a fuoco 65cm a 70mm, 100cm a 200mm
- Ingrandimento massimo 1:5,2 a 200mm
- Diaframma 11 lamelle
- Diametro filtri 77mm
- Dimensioni (LxD) 205×90,6mm
- Peso 1345g
- Innesti disponibili Sony E, L-Mount
Sigma 70-200mm f/2.8 DG DN OS: prezzi e disponibilità
Il Sigma 70-200mm f/2.8 DG DN OS con innesto Sony E e L-Mount è già disponibile per l’acquisto a 1.730 euro, un prezzo di nettamente inferiore a quello del pari focale e luminosità Sony FE 70-200mm f/2,8 GM OSS, oggi venduto a 3.000 euro in ragione, anche, dei suoi 300g di peso in meno rispetto al Sigma in arrivo.
Roger Ballen fa un giro all’Inferno e pubblica un nuovo libro
Postcart pubblica la prima edizione dell’Inferno...
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]
Guarda l'intervista ai vertici di Canon...
Manicomi demoliti a colpi di fotografia
“La nuova alleanza” è il libro...
Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele
Fotografi all'aria aperta? Sony ha due...
Con Anne Morin tra gli enigmi fotografici di Rodney Smith
Alla scoperta di un artista ambiguo...
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
Aiarty Image Enhancer è un software...



![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-350x250.jpg)








![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-120x86.jpg)












