• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 31 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nuovo Sigma 14mm F1.4 DG DN | Art

Annunciato il supergrandangolare con luminosità record: è disponibile con innesto Sony E e L-Mount.

Simone Moda di Simone Moda
8 Giugno 2023
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Sigma 14mm F1.4 DG DN

Il nuovo Sigma 14mm F1.4 DG DN Art è il supergrandagolare con questa focale più luminoso mai prodotto. Perfetto per astrofotografia, architettura, interni e paesaggio, è disponibile con innesti Sony E ed L-Mount a 1.599 euro.

L’ultima fatica di Sigma nel campo delle ottiche riservate alle mirrorless con sensore full frame è l’esclusivo Sigma 14mm F1.4 DG DN | Art, obiettivo a focale fissa ed elevata luminosità indirizzato prevalentemente agli appassionati di fotografia di paesaggio, architettura, riprese in interni e sotto cieli stellati. Di dimensioni e peso importanti – 101,4×149,9mm e 1170g – resta comunque percettibilmente più compatto e leggero del pari focale di luminosità f/1,8 già a listino con vari innesti per reflex (Sigma 14mm f/1,8 DG HSM | Art).

Sigma 14mm F1.4 DG DN a confronto
I due 14mm di Sigma a confronto: a sinistra la versione f/1,8 con innesto reflex, a destra quella f/1,4 destinata alle mirrorless di Sony, Sigma, Leica e Panasonic.

Nuovo Sigma 14mm F1.4 DG DN | Art: com'è fatto

Configurato con 19 elementi (di cui 3 in vetro FLD, uno in vetro SLD e 4 asferici) raccolti in 15 gruppi, il Sigma 14mm F1.4 DG DN | Art offre una distanza minima di messa a fuoco pari a 30cm, laddove è in grado di restituire il massimo rapporto di ingrandimento pari a 1:11,9. Il barilotto dell’ottica è realizzato in TSC, un policarbonato termicamente stabile che non teme l’esposizione sotto climi rigidi o particolarmente caldi; è configurato con una doppia ghiera per la regolazione dei diaframmi e della messa a fuoco in manuale, oltre ad annoverare diversi selettori (tra cui quello per l’esclusione dei click stop) e un pulsante Fn personalizzabile. 

Schema ottico Sigma 14mm F1.4 DG DN | Art
Lo schema ottico del nuovo Sigma 14mm F1.4 DG DN | Art. In giallo, azzurro e bordati in rosa, gli elementi cosiddetti speciali.
Ghiere e comandi Sigma 14mm F1.4 DG DN | Art
A sinistra, il nutrito pannello di controllo nel quale spicca il cursore MFL che disabilita la ghiera del fuoco per evitare variazioni accidentali in astrofotografia. A destra, il cursore che consente di bloccare l'anello del diaframma su A o di farlo restare nel campo delle aperture a selezione manuale.
banner vetrina libri fotocult.it

Sigma 14mm F1.4 DG DN | Art: le caratteristiche in breve

 
  • Apertura massima f/1,4
  • Angolo di campo su full frame 
  • Schema ottico 19 lenti in 15 gruppi (3 lenti FLD, 1 SLD, 4 asferiche)
  • Minima distanza di messa a fuoco 30cm
  • Ingrandimento massimo 1:11,9x
  • Diametro filtri n.d.
  • Dimensioni 101,4×149,9mm e 
  • Peso 1170g 
  • Innesti disponibili Sony E, L-Mount

Nuovo Sigma 14mm F1.4 DG DN | Art: alcuni dettagli

L'innesto del nuovo Sigma 14mm F1.4 DG DN Art con il meccanismo di blocco dei filtri a inserimento posteriore.
L'innesto del nuovo Sigma 14mm F1.4 DG DN Art con il meccanismo di blocco dei filtri a inserimento posteriore.
Il motore AF di tipo lineare del nuovo Sigma 14mm F1.4 DG DN Art
Il motore AF di tipo lineare del nuovo Sigma 14mm F1.4 DG DN Art promette velocità, precisione e silenziosità.

Nuovo Sigma 14mm F1.4 DG DN | Art: gli accessori

Completano il corredo del nuovo 14mm di Sigma, ottica sul mercato a partire dal prossimo 23 giugno a poco meno di 1.600 euro, la staffa per treppiedi TS-141 e il tappo con spazio per due filtri in gelatina: val bene infatti precisare che, data la conformazione a cupola della sua lente frontale, sul Sigma 14mm F1.4 DG DN | Art non sarà possibile utilizzare i classici filtri circolari, bensì esclusivamente quelli in gelatina grazie all’apposito vano ricavato in prossimità dell’innesto dell’ottica.

Staffa treppiedi Sigma 14mm f/1,4
Tappo Sigma 14mm f/1,4
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
FOCUS

Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati

TTArtisan dà modo di sperimentare la fotografia supergrandangolare con circa 200 euro: arriva il 14mm f/2,8 full frame per Canon, ...

29 Agosto 2025
Carosello
DALLE AZIENDE

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

La Nikon Z6III è diventata una mini Z8? Ecco cosa cambia con il nuovo firmware 2.00.

28 Agosto 2025
hasselblad xcd 35-100mm evidenza
FOCUS

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

Hasselblad lancia il nuovo XCD 2,8-4/35-100mm, zoom standard con otturatore incorporato che per 4.800 euro promette miracoli.

28 Agosto 2025
Guida mercato obiettivi ritratto economici
GUIDA ALL'ACQUISTO

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

Da Viltrox a Yongnuo, passando per 7Artisans e TTArtisan: scopri le migliori ottiche fisse e luminose per ottenere risultati professionali ...

27 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7
FOCUS

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

Hasselblad lancia la X2D II 100C e taglia il prezzo di 1.500 euro. Una mossa che riapre la sfida a ...

26 Agosto 2025
banner telegram fotocult.it
Tags: SigmaSigma Art
Articolo precedente

“Ukraine: A War Crime” raccontato dai curatori

Articolo successivo

L’Italia è un desiderio. Fotografie, paesaggi e visioni 1842-2022

Articolo successivo
L’Italia è un desiderio. Fotografie, paesaggi e visioni 1842-2022

L’Italia è un desiderio. Fotografie, paesaggi e visioni 1842-2022

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Paolo Ventura. Mostra L’oca gigante e altre meraviglie

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

31 Agosto 2025
Monovision Awards 2026 concorso B&W

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

30 Agosto 2025

Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati

29 Agosto 2025
Carosello

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

28 Agosto 2025
hasselblad xcd 35-100mm evidenza

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

28 Agosto 2025
Guida mercato obiettivi ritratto economici

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

27 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

26 Agosto 2025
Yoshiki Hase, Ena

Yoshiki Hase, ovvero quando la fantasia della staged photography cattura la vera essenza di un villaggio e della sua gente

26 Agosto 2025
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

25 Agosto 2025
Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Paolo Ventura. Mostra L’oca gigante e altre meraviglie

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

31 Agosto 2025
Monovision Awards 2026 concorso B&W

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

30 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?