• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 14 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Rollei AF 85mm F/1.8, il ritratto dell’ottica moderna in una moderna ottica da ritratto

Se considerate troppo “popolare” un obiettivo cinese per la vostra mirrorless, ma non avete il budget per un 85mm giapponese, adesso c’è l’alternativa “tedesca”. Ma ha sempre gli occhi a mandorla.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
15 Giugno 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Rollei 85mm F1.8 apre

Rollei è quantomeno sinonimo di reflex biottica o TLR (twin lens reflex, in contrapposizione a SLR, le single lens reflex con cui la maggior parte dei fotografi ha fotografato e fotografa tuttora). Ma è per tante altre realizzazioni che la Casa tedesca è divenuta parte fondante della storia della fotografia. Sono anni, però, che non produce più apparecchiature fotografiche ed è quindi con un certo stupore che abbiamo appreso del lancio del primo obiettivo per mirrorless marchiato Rollei.

Rollei 85mm F1.8 su Alpha
Il nuovo Rollei AF 85mm F/1.8 innestato su una mirrorless Sony A7 IV. Disponibile anche con innesto Nikon Z, costerà 299 euro fino al 9 luglio, 349 euro in seguito.

Dalla Cina alla Germania in un click

Si tratta di un mediotele autofocus da 85mm con luminosità f/1,8, dotato di motore di messa a fuoco passo-passo in grado di seguire volti e occhi, di uno schema ottico composto da 10 lenti in 7 gruppi, diaframma a 11 lamelle… Una ricetta che, a noi come ad altri accorti colleghi d’oltreoceano, non è sembrata inedita. Ed è in effetti identica (salvo un piccolo particolare) a quella utilizzata da 7Artisans, il sempre più apprezzato Produttore cinese, per il suo 85mm f/1,8.

banner DXO
7artisans 85mm
Il Rollei deriva direttamente dal pari focale e luminosità già in vendita da tempo con il marchio 7Artisans.

Come potete vedere dai grafici e dalle immagini che pubblichiamo, gli obiettivi sono internamente identici, al punto che anche i grafici MTF pubblicati non differiscono in nulla. L’unico dettaglio che “stona” è la minima distanza di messa a fuoco, 80cm per il 7Artisans, 85cm per il Rollei. E ovviamente l’aspetto dei due obiettivi differisce parecchio, con il “cinese dichiarato” che sfoggia uno stile minimalista e il “cinese mascherato” che appare un po’ “gonfio”, con le sue ghiere a trama marcata e il logo in grande evidenza.

Rollei 85mm F1.8 schema ottico e MTF
7artisans 85mm schema ottico e MTF
Schemi ottici e addirittura grafici MTF coincidono: almeno, in questa operazione di sinergia industriale, nessuno si nasconde dietro a un dito.

La sostanza non manca, ma la ghiera dei diaframmi è solo per Sony

Anche altri dettagli tecnici interessanti coincidono, a cominciare dalla costruzione metallica e resistente alle intemperie, per passare alla presa USB C ricavata nella flangia di innesto, e finire con il passo filtri da 62mm e il pulsante personalizzabile.

Rollei 85mm F1.8 Nikon Z innesto
La vista di trequarti posteriore mette in evidenza le maggiori differenze tra la versione per Sony e quella per Nikon: la prima ha la ghiera dei diaframmi con una finestrella che mostra il valore impostato (su A nella foto), mentre il Nikon non ne dispone. Si notino anche la presa USB-C per gli aggiornamenti firmware e la guarnizione di tenuta intorno all'innesto.
Rollei 85mm F1.8 Sony E innesto
La vista di trequarti posteriore mette in evidenza le maggiori differenze tra la versione per Sony e quella per Nikon: la prima ha la ghiera dei diaframmi con una finestrella che mostra il valore impostato (su A nella foto), mentre il Nikon non ne dispone. Si notino anche la presa USB-C per gli aggiornamenti firmware e la guarnizione di tenuta intorno all'innesto.
banner DXO

Anche sul fronte innesti c’è qualche discrepanza: Rollei commercializza il suo mediotele con attacchi Sony E e Nikon Z, il cinese è disponibile anche per L-Mount. Il 7Artisans, però, offre la ghiera dei diaframmi su tutte le versioni, mentre il Rollei ce l’ha solo sul modello destinato alle mirrorless Alpha.

Rollei 85mm F1.8 trequarti
Un anello arancio incornicia la lente frontale, dotata di un appariscente trattamento antiriflessi. Sul fianco sinistro dell'ottica da ritratto si trovano il cursore AF/MF e un utile pulsante personalizzabile. Massiccia e dall'aspetto rassicurante la ghiera di messa a fuoco.

Rollei AF 85mm F/1.8: scheda tecnica e prezzo

E i prezzi? Il 7Artisans AF 85mm f/1,8 è disponibile su Amazon a 329 euro, mentre il Rollei AF 85mm F/1.8 costa in preordine 299 euro (più 8 di spese postali per la provincia di Roma) fino al 9 luglio, e 349 euro a valle di questa data.

Rollei 85mm F1.8 esploso
Un interessante "esploso" del Rollei AF 85mm F/1.8
  • Focale: 85mm
  • Apertura massima: f/1,8
  • Apertura minima: f/16
  • Schema ottico: 10 elementi in 7 gruppi
  • Angolo di campo su full frame: 28,5°
  • Minima distanza di messa a fuoco: 85cm
  • Ingrandimento massimo: n.d.
  • Lamelle del diaframma: 11
  • Diametro filtri: 67mm
  • Paraluce: a corolla (di serie)
  • Dimensioni: diametro 80 mm, lunghezza 96mm
  • Peso: 477g
  • Innesti disponibili: Sony E, Nikon Z
  • Stabilizzazione: no
  • Motore AF: passo-passo (stepper motor)
  • Internet: Rollei

Ecco i link alle pagine dei siti ufficiali e quello per acquistare il 7Artisans su Amazon.

Rollei AF 85mm F/1.8: sito ufficiale
7Artisans AF 85mm F1.8: acquistalo su Amazon
Sostieni il giornalismo specializzato di qualità! Se acquisti tramite il link in questo articolo, FOTO Cult, quale affiliato Amazon, potrebbe ricevere una piccola commissione che non influisce sul prezzo di vendita.
banner DXO
Potrebbero interessarti anche
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid
FOCUS

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

Dotato di motore AF Voice Coil...

di Emanuele Costanzo
13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.
FOCUS

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

Fujifilm entra nel mercato delle videocamere...

di Simone Moda
12 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup
DALLE AZIENDE

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art:...

di Redazione Fotocult
11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid
FOCUS

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD...

di Emanuele Costanzo
11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello
FOCUS

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

Ecco come l’asse Giappone–America ha portato...

di Simone Moda
10 Settembre 2025
FOCUS

Nuovo 50-200mm F2.8 IS Pro: OM System lancia finalmente il tanto atteso telezoom professionale

È finalmente realtà il 50-200mm F2.8...

di Emanuele Costanzo
10 Settembre 2025
banner TIPA
Tags: 7ArtisansMedioteleRitrattoRolleiTeleobiettivi
Articolo precedente

I ritratti di Dawid Galinski, tra psicologia e oscurità

Articolo successivo

Shark Preyed: gli squali nel piatto e nel beauty case… senza che ce ne accorgiamo

Articolo successivo
Shark Preyed Shark Preyed documentario Andrea e Marco Spinelli

Shark Preyed: gli squali nel piatto e nel beauty case… senza che ce ne accorgiamo

Login login per unirti alla discussione
banner DXOtarget=
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

10 Settembre 2025

Nuovo 50-200mm F2.8 IS Pro: OM System lancia finalmente il tanto atteso telezoom professionale

10 Settembre 2025
Canon EOS C50_5

Canon EOS C50: l’anti FX3 punta su risoluzione e Open Gate

10 Settembre 2025
Jeroen Van Nieuwenhove fotografo vulcani

Droni spericolati su esplosioni di lava

10 Settembre 2025
Semeru mountain andreflection in the morning

Prima o poi doveva accadere: ecco il Sigma 20-200mm, il primo zoom 10x con base a 20mm

9 Settembre 2025
Il rinnovato Sigma 35mm F1.2 DG II Art costa 1.499 euro.

Sigma, un’altra prova di forza: ecco il nuovo 35mm F1.2 DG II | Art

9 Settembre 2025
Sigma 135mm f/1.4 DG | Art

Nuovo Sigma 135mm F1.4 DG Art: luminosità e bokeh senza precedenti

9 Settembre 2025
Canon Eos R50V

C’è un’ottima offerta per i vlogger e i content creator: la Canon EOS R50 V è al minimo storico su Amazon

8 Settembre 2025
compatta d'alta classe con sensore da 61MP, la Sony RX1R III costa 4.900 euro.

Test Sony RX1R III: un concentrato di meraviglia e perplessità

7 Settembre 2025
banner DXO

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner DXO
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?