• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 26 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

Arriva un'alternativa molto interessante per i possessori di mirrorless full frame Lumix: il nuovo zoom standard sta nel palmo di una mano e costa 999 euro, 1000 in meno dell'attuale 24-70mm S Pro.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
13 Maggio 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Gli zoom luminosi, f/2,8 o più, sono generalmente molto costosi. In casa Panasonic, il Lumix S Pro 24-70mm F2.8 costa “duemila” euro (per non citare testualmente il listino, che recita 1.999,99 euro). Da qualche tempo le aziende hanno recepito la lamentela diffusa del popolo dei fotografi che cerca soluzioni più abbordabili. Se tornare indietro con i prezzi non si può, per mille motivi sotto gli occhi di tutti, gli ingegneri possono cercare qualche soluzione di compromesso. Ed è così che, tenendo fermi due punti nodali di uno zoom standard ad alta luminosità di moderna concezione, nasce il Lumix S 24-60mm F2.8 che costa 999 euro, esattamente la metà del fratellone.

Oltre quei 10mm...

Quindi il taglio è avvenuto verso la focale maggiore, una strada che non tutti hanno percorso (vedi Tamron e Nikon con i loro 28-70mm f/2,8). Eppure ha la sua logica, perché se da un’immagine scattata a 60mm è semplice ricavarne una più “stretta” simulando un 70mm al prezzo di pochi pixel, è altrettanto vero che non si può ottenere un 24mm da un 28mm. 
Ovviamente non è solo l’escursione focale minore di “appena” 10mm ad aver consentito un taglio tanto drastico del prezzo, ma di certo la semplificazione dello schema ottico contribuisce molto. Chi si dovesse sentire orfano di focali più lunghe, sempre che non abbia altre ottiche nella borsa, può comunque contare sulla funzione Hybrid Zoom delle attuali mirrorless Panasonic che, senza interessare la base di 24mm, allunga virtualmente lo zoom fino a oltre 200mm con le fotocamere a maggior risoluzione.

lumix-lens-S-E2460-tropical
Al nuovo Lumix S 24-60mm F2.8 non mancano guarnizioni di tenuta contro polvere e schizzi d'acqua.

Trucchi digitali a parte, non abbiamo molti dati sul nuovo zoom, e quindi aggiorneremo questo articolo non appena possibile: da quel che appare evidente, però, al nuovo 24-60mm manca la dicitura “Pro” di cui si fregia invece il 24-70mm. È importante comunque non dover rinunciare a una robusta tropicalizzazione, presente anche sul 24-60mm, mentre di certo mancano la ghiera di messa a fuoco con commutazione rapida AF/MF e la certificazione Leica (partner di Panasonic nel consorzio L-Mount). 

lumix lens SE2460 su s1r
Il nuovo zoom Lumix S 24-60mm f/2,8 costa 999 euro di listino. Qui è innestato sulla recente top di gamma S1RII da 44 megapixel con la quale, in modalità Hybrid Zoom, può raggiungere virtualmente la focale massima di 252mm.

...solo vantaggi

lumix-lens-S-E2460-schema-ottico
14 lenti affollano lo schema ottico: quasi la metà è composta da vetri speciali.

Dovendoci limitare ai dati tecnici, tutto il resto depone però a favore del nuovo nato. Lungo meno di 10cm e pesante poco più di mezzo chilo, “scompare” al cospetto del 24-70mm e questa è musica per le orecchie di chi cerca di allestire un corredo leggero e maneggevole. Anche il passo filtri da 77mm, sebbene non microscopico, fa risparmiare qualche soldo rispetto al 24-70mm, che chiede elementi da 82mm. 
Dal punto di vista ottico, il nuovo zoom ospita 14 lenti in 12 gruppi, con un terzetto di lenti asferiche, una coppia ED e una a dispersione ultra bassa (UED); il diaframma è a 9 lamelle. 

lumix-lens-S-E2460-profilo
Pesa poco più di mezzo chilogrammo e non arriva a 10 centimetri di lunghezza alla focale minima. Sono dati che derivano dall'escursione focale appena inferiore allo standard, che però non rinuncia alla preziosa base di 24mm.

Il nuovo 24-60mm è anche il primo zoom Lumix a consentire la commutazione della ghiera di messa a fuoco in anello di controllo rapido; questo parte dal presupposto che si faccia prevalente uso dell’autofocus, che in questo caso è supportato da un motore lineare “a doppia fase”. 

lumix-lens-S-E2460-motore-af
Il motore AF lineare a doppia fase, del tipo già visto prima solo sul Lumix 100mm macro.

Interessante anche la minima distanza di messa a fuoco, che scende a 19cm alle focali più corte con un rapporto di riproduzione massimo di 1:3,3 che si raggiunge a 30mm di focale. 

Molta attenzione ai videomaker

lumix-lens-S-E2460-trequarti
Dotato di motore di messa a fuoco lineare e di un pulsante personalizzabile, il Lumix S 24-60mm f/2,8 è il primo obiettivo Panasonic per mirrorless full frame a consentire di impostare la ghiera di messa a fuoco come anello di controllo rapido per la regolazione rapida di altri parametri.

Tra le caratteristiche che interessano la ripresa video citiamo la regolazione del diaframma a microstep e la riduzione del focus breathing, oltre alla possibilità di modificare la messa a fuoco anche durante la zoomata.
Torneremo su quest’ottica interessante con tutta probabilità in fase di analisi delle nuove mirrorless S1II e S1IIE, annunciate oggi e ampiamente descritte qui.

Scheda tecnica Lumix S 24-60mm F2.8

  • Focale: 24-60mm
  • Apertura massima: f/2,8
  • Apertura minima: f/22
  • Schema ottico: 14 elementi in 12 gruppi (3 lenti asferiche, 1 lente UED, 2 lenti ED)
  • Angolo di campo: 84°-40°
  • Minima distanza di messa a fuoco: 19-33cm
  • Ingrandimento massimo: 1:3,3 a 30mm
  • Lamelle del diaframma: 9
  • Diametro filtri: 77mm
  • Paraluce: a corolla (in dotazione)
  • Dimensioni: diametro 84mm, lunghezza 99,9mm
  • Peso: 544g
  • Innesti disponibili: L-Mount
  • Stabilizzazione: no
  • Motore AF: lineare a doppia fase
  • Internet: Panasonic Lumix
Potrebbero interessarti anche
Laowa3528TS aprevid
FOCUS

Laowa 35mm F2.8 Zero-D Tilt-Shift 0.5X Macro: grandangolo basculante e decentrabile per full frame e medioformato

Laowa 35mm f/2.8 Zero-D Tilt-Shift 0.5x...

di Roberto Colombo
25 Novembre 2025
Leica Q3 Monochrom copertina evidenza
FOCUS

Leica Q3 Monochrom: 60 milioni di pixel di puro bianco e nero, con autofocus

Leica Q3 Monochrom accoppia l'ottica Summilux...

di Roberto Colombo
21 Novembre 2025
DJI Osmo Action 6 sub
FOCUS

DJI Osmo Action 6: ora con ottica ad apertura variabile

Maggiore controllo per le proprie riprese...

di Roberto Colombo
18 Novembre 2025
Sony accessorio copertura pioggia supertele fotografia natura outdoor
FOCUS

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele

Fotografi all'aria aperta? Sony ha due...

di Roberto Colombo
14 Novembre 2025
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
FOCUS

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

Aiarty Image Enhancer è un software...

di Roberto Colombo
14 Novembre 2025
DJI Neo 2 drone quadricottero selfie
FOCUS

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare

DJI aggiorna il suo drone super...

di Roberto Colombo
13 Novembre 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: LumixPanasonic
Articolo precedente

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

Articolo successivo

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

Articolo successivo
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

Login login per unirti alla discussione
banner fujifilm
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner fujifilm

Articoli recenti

Laowa3528TS aprevid

Laowa 35mm F2.8 Zero-D Tilt-Shift 0.5X Macro: grandangolo basculante e decentrabile per full frame e medioformato

25 Novembre 2025
Steve McCurry Orizzonti lontani mostra fotografica Parma

Steve McCurry: il reporter che fotografa i fili invisibili del mondo

25 Novembre 2025
Amazon Offerte Droni Black Friday 2025 Black Week DJI Potensic Evidenza

È ora di volare: un drone DJI a 169 euro è un’occasione da non perdere

24 Novembre 2025
Amazon Black Friday Black Week 2025 action camera EVIDENZA

Action camera Insta360 con il 46% di sconto. Ma ci sono anche GoPro e DJI

23 Novembre 2025
Zsófia Pályi

Tra pop e documentazione: la fotografia di Zsófia Pályi

23 Novembre 2025
Il modo migliore per andare oltre lo smartphone? Uno sguardo al sistema Fujifilm X

Il modo migliore per andare oltre lo smartphone? Uno sguardo al sistema Fujifilm X

22 Novembre 2025
Amazon Black Friday Black Week 2025 offerte accessori foto zaini treppiedi luci schede Evidenza

Uno zaino Lowepro a metà prezzo e altri accessori fotografici super scontati per il Black Friday

21 Novembre 2025
ilcp print shop open

iLCP Print Sale: vent’anni di fotografia per la conservazione della natura

21 Novembre 2025
Amazon Black Friday Black Week 2025 offerte fotocamere VLOG Evidenza

Fotocamere Vlog a partire da 469 euro: con le offerte della Black Week i prezzi sono crollati

21 Novembre 2025
Black Friday offerte libri fotografici

Libri fotografici: i regali di Natale iniziano dal Black Friday

21 Novembre 2025
Elena Zottola. Stanotte il cielo è un mandorlo fiorito Premio Musa Fotografia

Radici e futuro in un cassetto pieno di foto

21 Novembre 2025
Leica Q3 Monochrom copertina evidenza

Leica Q3 Monochrom: 60 milioni di pixel di puro bianco e nero, con autofocus

21 Novembre 2025
Amazon Offerte Black Friday Obiettivi Mirrorless BF 2025 Evidenza

Canon RF 100-400mm e RF 100-500mm L: sconti vicini al 20% per il Black Friday

20 Novembre 2025
Amazon Offerte Black Friday Fotocamere Mirrorless in Evidenza

Mirrorless full frame a 799 euro? Queste e altre incredibili offerte su Amazon per il Black Friday – In aggiornamento

20 Novembre 2025
Amazon Offerte Accessori Video Smartphone 2025 Black FridayAmazon Offerte Accessori Video Smartphone 2025 Black Friday

È il momento di migliorare i video fatti coi vostri smartphone: gli accessori imperdibili del Black Friday

20 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Laowa3528TS aprevid

Laowa 35mm F2.8 Zero-D Tilt-Shift 0.5X Macro: grandangolo basculante e decentrabile per full frame e medioformato

25 Novembre 2025
Steve McCurry Orizzonti lontani mostra fotografica Parma

Steve McCurry: il reporter che fotografa i fili invisibili del mondo

25 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?