Quando un Produttore cinese annuncia l’ennesimo miracolo economico in forma di vetro e metallo possiamo evitare di lamentarci dei prezzi assurdi delle ottiche intercambiabili per le nostre mirrorless. Ma questa volta è la giapponesissima Canon a rubare la scena: insieme alla “professionale” Eos R6 Mark III annuncia un obiettivo di focale normale, un classicissimo 45mm, accoppiato a una luminosità eccezionale, ossia f/1,2. La storia insegna che obiettivi con tali valori di apertura costano più di uno stipendio medio, ma in questo caso Canon deve aver ottimizzato tutte le sue capacità produttive adottando, come vedremo, anche qualche compromesso: il nuovo Canon RF 45mm F1.2 STM costa di listino 529,99 euro.
Non è un serie L né fa parte della serie VCM, famiglie che rappresentano in casa Canon l’eccellenza ottica e meccanica, declinata nel caso delle “ibride” VCM al mondo del video. Eppure i dati di targa del nuovo RF 45mm F1.2 STM non fanno pensare a un fondo di bottiglia (anche se, sia chiaro, giungeremo a un verdetto sulla qualità solo a valle di un test).
Lo schema ottico prevede 9 lenti in 7 gruppi e include una lente asferica in plastica stampata (Plastic Molded); lo strato antiriflessi è il Super Spectra, mentre il diaframma è a 9 lamelle a profilo curvo. La messa a fuoco è affidata a un ormai classico motore passo-passo (STM): scende fino a 45cm dal piano focale con un rapporto di riproduzione 1:7,7, quindi abbastanza modesto. Non c’è lo stabilizzatore, perciò per “allungare” la giornata fotografica prima di utilizzare un treppiedi, è bene dotarsi di un corpo macchina con IBIS (In Body Image Stabilization).
Pesante poco meno di 350 grammi e piuttosto compatto considerando la luminosità (78mm di diametro per 75mm di lunghezza, passo filtri da 67mm) non nasce per la fotografia in ambienti “difficili” per l’assenza sia di guarnizioni di tenuta sia dello strato al fluoro sulla lente frontale: meglio evitare acquazzoni.
A contribuire al prezzo relativamente basso è quindi una certa semplicità strutturale: pur essendo presente l’anello di controllo rapido (si badi bene, in aggiunta a quello della messa a fuoco), manca un cursore per disattivarne i click, opzione che sarebbe stata gradita dai videomaker e che è possibile solo portando l’obiettivo in assistenza per una modifica (reversibile) dal costo di circa 85 euro. Manca anche il paraluce, disponibile solo come opzione a pagamento: è un modello inedito, siglato ES-73B, che siamo certi comparirà presto anche nel mercato degli accessori non originali.
Scheda tecnica Canon RF 45mm F1.2 STM
- Prezzo 529,99 euro
- Apertura massima f/1,2
- Apertura minima f/16
- Schema ottico 9 lenti in 7 gruppi
- Angolo di campo (full frame) 51°
- Minima distanza di messa a fuoco 45cm
- Rapporto di riproduzione 1:7,7
- Lamelle del diaframma 9
- Stabilizzatore ottico no
- Paraluce a tronco di cono ES-73B (opzionale)
- Dimensioni (ø x L) 78x75mm
- Diametro filtri 67mm
- Peso 346g
- Innesti disponibili Canon RF
Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo
Si rinnova il modello più versatile...
Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo
Prezzo da vero flagship per Vivo...
Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?
Grazie a un comparto fotografico sviluppato...
Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce
Insta360 X4 Air è una action...
Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima
La Casa tedesca rivoluziona il suo...
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più
La nuova FUjifilm X-T30 III è...
























