• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 6 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo

Il nuovo sensore da 32,5MP e il video 7K RAW spingono il modello più versatile e apprezzato della Casa a un livello di prestazioni ibride mai raggiunto. Prevedibile il prezzo: "tremila" euro per il solo corpo.

Simone Moda di Simone Moda
6 Novembre 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
La nuova Canon Eos R6 Mark III porta la risoluzione fotografica a 34,2MP e quella video a 7K.
La nuova Canon Eos R6 Mark III porta la risoluzione fotografica a quota 34,2MP, mentre quella video soddisfa lo standard 7K, anche in RAW registrato internamente e in modalità Open Gate.

Attesa da alcuni già lo scorso anno e da altri non prima del 2026, la Canon Eos R6 Mark III è stata infine annunciata, dissipando i dubbi alimentati dai recenti rumors. Il nuovo modello introduce diverse novità, alcune delle quali non emerse dalle precedenti fughe di notizie.
Il prezzo è in linea con quanto ci aspettavamo: 3.000 euro per il solo corpo (2.999,99 euro per la precisione). La Canon Eos R6 Mark III accoppiata allo zoom RF 24-105mm F4 L IS USM costa invece 4.299,99 euro. Più abbordabile il kit con lo zoom RF 24-105mm F4-7.1 IS STM, proposto a 3.459,99 euro. 
Insieme a lei arriva anche un interessantissimo Canon RF 45mm F1.2 STM, obiettivo superluminoso dal prezzo “popolare” del quale potete leggere cliccando qui.

Lo stabilizzatore integrato alla base del CMOS offre fino a 8,5EV di tolleranza sul mosso al centro del fotogramma.
Lo stabilizzatore integrato alla base del CMOS offre fino a 8,5EV di tolleranza sul mosso al centro del fotogramma.

Il punto centrale del sistema è un nuovo sensore CMOS full frame non stacked da 34,2MP, di cui 32,5 effettivi. Lo stabilizzatore integrato offre una compensazione fino a 8,5 EV al centro del fotogramma e 7,5 EV ai bordi, contrariamente a quanto ipotizzato da alcune anticipazioni che accreditavano l’IBIS della nuova mirrorless di Canon di soli 6,5EV.

EOS R6 Mark III_top_BODY
EOS R6 Mark III_Front_RF24-105F4L
EOS R6 Mark III_back_Cardslot
EOS R6 Mark III_back_BODY
banner vetrina libri fotocult.it
Stessa cadenza, ma buffer più profondo

Supportata dal processore Digic X, e nonostante l’incremento di risoluzione, la Canon Eos R6 Mark III mantiene la raffica fino a 40fps con otturatore elettronico. Il dato più rilevante, tuttavia, è l’aumento del buffer, che ora supporta tale cadenza per un massimo di 150 file RAW consecutivi (il doppio rispetto alla Mark II). È stato confermato anche il Pre-Burst, ora allineato alle prestazioni della Eos R5 Mark II, quindi capace di registrare fino a 20 fotogrammi antecedenti la pressione completa del pulsante di scatto.

Nonostante l'incremento di risoluzione, la cadenza di scatto massima selezionabile resta di 40fps. Anche il buffer di memoria è stato esteso fino a 150 RAW consecutivi durante la raffica.
Nonostante l'incremento di risoluzione, la cadenza di scatto massima selezionabile resta di 40fps. Anche il buffer di memoria è stato esteso fino a 150 RAW consecutivi durante la raffica.
Nonostante l'incremento di risoluzione, la cadenza di scatto massima selezionabile resta di 40fps. Anche il buffer di memoria è stato esteso fino a 150 RAW consecutivi durante la raffica.
Nonostante l'incremento di risoluzione, la cadenza di scatto massima selezionabile resta di 40fps. Anche il buffer di memoria è stato esteso fino a 150 RAW consecutivi durante la raffica.
Canon Eos R6 Mark III: arriva la CFexpress

La gestione di questa mole di dati, come vedremo più avanti significativa anche in ambito video, ha imposto il passaggio a schede CFexpress. La nuova mirrorless rinuncia quindi a uno dei due slot SD per far posto a uno slot compatibile con le più performanti CF.

Il corpo della Canon Eos R6 Mark III, che è tropicalizzato e si arricchisce della Tally Lamp, misura 138,4×98,4×88,4mm e pesa 609g con batteria e schede di memoria. L'autonomia concessa dalla batteria LP-E6P è di circa 620 scatti inquadrando a monitor e di 390 fotografando con l'occhio al mirino.
Il corpo della Canon Eos R6 Mark III, che è tropicalizzato e si arricchisce della Tally Lamp, misura 138,4×98,4×88,4mm e pesa 609g con batteria e schede di memoria. L'autonomia concessa dalla batteria LP-E6P è di circa 620 scatti inquadrando a monitor e di 390 fotografando con l'occhio al mirino, una differenza a nostro avviso molto marcata.
I sistemi di mira restano gli stessi della Mark II

Mirino e monitor restano invece invariati nelle specifiche. Questo è un aspetto che potrebbe deludere chi si aspettava un upgrade dell’EVF a 5,76MP o un display posteriore da 3,2 pollici. Un aggiornamento invece implementato, e spesso richiesto dai videomaker, riguarda la porta HDMI, che ora è in formato standard anziché Micro: supporta l’output video fino al 7K RAW ProRes.

La risoluzione del mirino e la diagonale del monitor restano quelle della Eos R6 Mark II.
La risoluzione del mirino e la diagonale del monitor restano quelle della Eos R6 Mark II: rispettivamente, 3,69MP e 3".
Canon Eos R6 Mark III: più spazio alla personalizzazione AF

Sul fronte autofocus, la Eos R6 Mark III mantiene il riconoscimento avanzato di un gran numero di soggetti (occhi, viso, testa e corpo di un soggetto umano, cani, gatti, uccelli e cavalli, auto da corsa o moto, aerei e treni), e introduce la possibilità di preregistrare fino a 10 volti per un riconoscimento prioritario, ad esempio in contesti di foto di gruppo. I 10 slot sono riposizionabili per assegnare priorità diverse qualora più soggetti registrati siano presenti simultaneamente nell’inquadratura.
È stata inoltre implementata l’opzione di 6 registri dedicati al comportamento dell’AF, che i fotografi potranno personalizzare per scenari specifici come matrimoni, sport, fotografia naturalistica o street. Questo livello di personalizzazione ha richiesto l’introduzione di una sezione di menu dedicata, identificata dal colore “verde lime” (come sulla Eos R5 Mark II), che raggruppa tutte le impostazioni AF precedentemente disperse in altre aree.

Il comparto AF ha una sezione del menu dedicata alla personalizzazione del comportamento. La Canon Eos R6 Mark III supporta ora anche il riconoscimento fino a 10 volti preregistrati.

Si registra, infine, un fisiologico passo indietro sul fronte della sensibilità: la scala ISO standard si ferma a 64.000 ISO, contro i 102.400 della R6 Mark II, soglia alla quale la nuova mirrorless arriva solo in estensione. Stando alle dichiarazioni dei responsabili Canon, però, a parità di sensibilità la Mark III non differisce sostanzialmente dal modello precedente. 

Canon Eos R6 Mark III: 7K RAW come sulla Eos C50

Passando al comparto video, emergono ulteriori similitudini con la Eos C50 (la prima, che avreste dovuto già notare, è il sensore). La fotocamera permette riprese RAW fino al 7K/60p internamente, con la possibilità di lavorare in Open Gate a 30p. Il 4K/60p è ottenuto tramite oversampling ed è disponibile anche la ripresa a 4K/120fps. Sebbene Canon non abbia ancora fornito dati ufficiali sui limiti di registrazione, è plausibile ipotizzare che l’assenza di un sistema di raffreddamento attivo (ventola e feritoie per la dispersione del calore) determini tempi di utilizzo continui inferiori rispetto alla C50, macchina nata specificamente per l’uso cinematografico.

Potrebbero interessarti anche
OFFERTE

Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto

Piccolo e leggero è uno dei...

di Roberto Colombo
31 Ottobre 2025
canon-14-30mm-eos-r50V-offerta-amazon
OFFERTE

Canon Eos R50V Content Creator Kit in offerta: perfetta per iniziare

Canon Eos R50V è una mirrorless...

di Redazione Fotocult
15 Ottobre 2025
Banner Social 16x9 aprevid
DALLE AZIENDE

Il futuro di Canon passa attraverso la Total Imaging Experience: facciamo chiarezza

Presente e futuro di Canon: ne...

di Emanuele Costanzo
25 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid
FOCUS

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

Dotato di motore AF Voice Coil...

di Emanuele Costanzo
13 Settembre 2025
Il Tamron 18-300mm sarà disponibile anche con innesti Nikon Z e Canon RF a partire, rispettivamente, da fine agosto e da fine settembre.
FOCUS

Ecco la soluzione “universale” per le APS-C di Canon e Nikon: arriva il Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD

Un’opzione interessante in un mercato ancora...

di Simone Moda
13 Agosto 2025
Offerte Amazon
OFFERTE

Obiettivi, teste per treppiedi, mirrorless e strumenti per la post-produzione: su Amazon crollano i prezzi

Dalla Canon Eos R8 al Tamron...

di Redazione Fotocult
4 Agosto 2025
banner telegram fotocult.it
Tags: CanonCanon EOSCanon Eos R6Canon RFEos
Articolo precedente

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli

Articolo successivo

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

Articolo successivo
Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

6 Novembre 2025

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo

6 Novembre 2025
SUPERLUNA-05-11-2025-1800

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli

5 Novembre 2025
Paolo Di Paolo Incontri impossibili libro Electa

Le star dell’arte e della cultura viste da vicino: gli incontri impossibili di Paolo Di Paolo

5 Novembre 2025
Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

4 Novembre 2025
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

4 Novembre 2025
Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025
Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

3 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

3 Novembre 2025
Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025

Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto

31 Ottobre 2025
Real-time Recognition AF+ (Plus) Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III

Nuovo firmware per le Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III: migliora ancora il riconoscimento delle persone

31 Ottobre 2025
Bubi Canal

La vivace mitologia ibrida delle fotografie di Bubi Canal

31 Ottobre 2025
Libri fotografici offerte Amazon

Libri fotografici dei grandi maestri: dieci golosissime offerte su Amazon

31 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

6 Novembre 2025

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo

6 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?