• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 17 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nuovo Canon RF 28-70mm F2.8 IS STM: popolare ma non troppo

Il nuovo zoom standard per le mirrorless full frame Canon Eos costa 1.369 euro, ha luminosità da "professionale", ma non è un serie L.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
12 Settembre 2024
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
canon rf 28-70mm closeup

Anche Canon prova ad abbassare l'asticella dei prezzi lanciando un nuovo zoom standard ad elevata luminosità f/2,8. Il prezzo in Italia dell'RF 28-70mm F2.8 IS STM, che non è un serie L e non offre neanche il paraluce, è comunque sostanzioso, 1.369 euro.

La nuova proposta di Canon per corredare le proprie mirrorless full frame con uno zoom luminoso e non costosissimo costituisce comunque un apprezzabile tentativo. Dando un occhiata al negozio online di Canon, lo zoom standard f/2,8 più economico è infatti il 24-70mm L IS USM che costa la bellezza di 2.879 euro. Ma a nostro avviso non è tanto questo il rivale in casa del nuovo zoom 28-70mm, quanto l’RF 24-105mm F4 L IS USM, che costa sì 1.569 euro, ma è un serie L e offre una gamma di focali più ampia e universale. 

Obiettivi Canon RF: comprali su Amazon
Sostieni FOTO Cult! Se acquisti tramite questo link potremmo ricevere una commissione da Amazon
Il nuovo Canon RF 28-70mm F2.8 IS STM costa 1369 euro. Considerando che il 24-70mm F2.8 L costa 2.879 euro il nuovo zoom appare addirittura economico; il suo vero rivale però è il Canon RF 24-105mm F4 L IS USM, che è più buio di uno stop e costa 1.569 euro, ma offre un'escursione focale più ampia e universale.
banner promozione primavera 2025 canon

Canon RF 28-70mm F2.8 IS STM: la prima analisi

La prima caratteristica che balza all’occhio è la relativa compattezza dello zoom RF 28-70mm F2.8 IS STM: è lungo 92,2mm e ha un diametro di 76,5mm, con passo filtri da 67mm.
Va però notato che si tratta di uno zoom collassabile, quindi raggiunge il suo minimo ingombro, pari a 92,2mm, ruotando la ghiera al di qua della focale minima. Nonostante questa struttura meccanica complessa, il peso è di soli 490 grammi e, stando a Canon, è mantenuta la resistenza a polvere e umidità allo stesso livello di zoom serie L ben più costosi.

canon rf 28-70mm fianco
Il nuovo zoom "spento", ossia al minimo ingombro: per attivarlo la ghiera dello zoom va portata a 28mm. La struttura collassabile consente di contenere il volume durante il trasporto. Sul fianco sinistro, l'interruttore dello stabilizzatore ottico IS e quello che permette di convertire il ruolo della ghiera di messa a fuoco in anello di controllo multi-funzione.

Per ottenere volumi così contenuti Canon è scesa a compromessi sul fronte dei comandi diretti: ghiera di messa a fuoco e anello di controllo, infatti, coincidono, ma la logica che ne governa l’uso è razionale. In fuoco manuale la ghiera deve ovviamente fare il suo lavoro principale, ossia mettere a fuoco; posizionando il cursore dedicato su “Control”, la ghiera diventa multifunzione (impostabile tramite menu della fotocamera); scegliendo infine la posizione AF l’anello è disattivato, ma ipotizziamo possa commutarsi direttamente in ghiera del fuoco impostando tale opzione via menu.

Canon RF 28-70mm F2.8 IS STM: sotto la pelle

Il nuovo Canon RF 28-70mm F2.8 IS STM alla focale massima. Nonostante l'allungo, Canon promette la stessa resistenza a polvere e umidità di obiettivi serie L ancora più costosi. Il paraluce non è in dotazione.

Lo schema ottico del nuovo zoom standard lascia ben sperare: ben 15 lenti in 12 gruppi, con due lenti asferiche e due a dispersione ultra bassa. Non sappiamo molto dello strato antiriflessi, mentre Canon dichiara che lo stabilizzatore incorporato consente un guadagno di 5,5 stop che salgono a 7,5 con le mirrorless IBIS (ossia dotate di proprio stabilizzatore come la Eos R6 Mark II).

Il Canon RF 28-70mm F2.8 IS STM ospita un motore passo passo dotato di un nuovo sensore che gli conferisce elevata precisione anche quando opera alla massima velocità.

Il Canon RF 28-70mm f2.8 IS STM non ospita un motore USM, superfluo con lenti leggere e di piccolo diametro, ma un rinnovato STM che, grazie a un sensore aggiuntivo, dovrebbe risultare precisissimo anche quando viene spinto alla massima velocità.
L’architettura della messa a fuoco interna è tale che, stando alle dichiarazioni di Canon, il focus breathing dovrebbe essere ridotto al punto da non costituire un problema. 
Buona la minima distanza di messa a fuoco (27cm a 28mm) che alla focale massima porta a un rapporto di riproduzione pari a 1:4,1.

Canon RF 28-70mm F2.8 IS STM: scheda tecnica, prezzo e data di lancio

Prezzo: 1.369 euro

In vendita da fine settembre 2024

  • Apertura massima f/2,8
  • Apertura minima f/22
  • Stabilizzatore incorporato sì, 5,5 stop (7,5 stop con IBIS)
  • Schema ottico 15 lenti in 12 gruppi
  • Angolo di campo su formato pieno 75°-34°
  • Minima distanza di messa a fuoco 27cm
  • Rapporto di riproduzione 1:4,1 (a 70mm)
  • Lamelle del diaframma 9
  • Diametro filtri 67mm
  • Paraluce EW-73D (opzionale)
  • Dimensioni (DxL) 76,5×92,2mm
  • Peso 490g
  • Innesti disponibili Canon RF
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica
FOCUS

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Cosina ha appena lanciato il Portrait...

di Emanuele Costanzo
16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas
FOCUS

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

Il nuovo Laowa 15mm f/4.5 0.5X...

di Emanuele Costanzo
15 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza
FOCUS

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

Il nuovo zoom Lumix 24-60mm F2.8...

di Redazione Fotocult
13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE
FOCUS

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

Panasonic presenta due mirrorless in un...

di Simone Moda
13 Maggio 2025
canon rf 75-300mm su eos r evdenza
FOCUS

Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999

Canon lancia il "nuovo" RF 75-300mm...

di Emanuele Costanzo
1 Maggio 2025
samyang schneider 14-24mm aprevid (ivan ferrero)
FOCUS

Schneider-Kreuznach Samyang AF 14-24mm F2.8 FE: quarti di nobiltà cercasi

L’azienda coreana trova in Schneider-Kreuznach il...

di Emanuele Costanzo
24 Aprile 2025
banner promozione primavera 2025 canon
Tags: CanonCanon RFzoom
Articolo precedente

La strana storia del Sony 85mm F1.4 G Master II e del gatto nero con gli anelli al naso

Articolo successivo

Danilo Balducci. Venticinque anni di fotogiornalismo tra sali d’argento e pixel

Articolo successivo
Danilo Balducci, mostra fotografica Di sali d’argento e pixel. Venticinque anni di fotografia

Danilo Balducci. Venticinque anni di fotogiornalismo tra sali d’argento e pixel

Login login per unirti alla discussione
Banner newsletter fotocult.it
Banner Whatsapp fotocult.it

Articoli recenti

La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

11 Maggio 2025
Evidenza promo fujifilm

Fotocamere scontate alla cassa e obiettivi in cashback: la nuova promozione Fujifilm anticipa l’estate

10 Maggio 2025
Banner lexar

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
Banner lexar
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?