• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 19 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nuovo RF 20mm f/1,4L VCM: ecco il più grandangolare degli obiettivi ibridi Canon

Canon continua a sfornare ottiche esclusive: ora tocca al grandangolare superluminoso RF 20mm f/1,4L VCM, un ibrido per foto e video da oltre 2.000 euro.

Simone Moda di Simone Moda
26 Marzo 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Il Canon RF 20mm f/1,4L VCM è l'ottica più grandangolare della serie ibrida di Canon: è esclusiva nelle caratteristiche, ma ancor più nel prezzo: costa 2.049 euro.
Il Canon RF 20mm f/1,4L VCM è l'ottica più grandangolare della serie ibrida di Canon: è esclusiva nelle caratteristiche, ma ancor più nel prezzo: costa 2.049 euro.

Il nuovo RF 20mm f/1,4L VCM amplia verso il basso la gamma di ottiche Canon a focale fissa dedicate a chi fa foto ma, soprattutto, a chi realizza video. L’ottica si affianca al 24mm, al 35mm e al 50mm di pari luminosità, e ai due zoom 24-105mm e 70-200mm, entrambi f/2,8, della stessa linea: come questi è anche molto costoso, con un prezzo di listino comunicato dal Costruttore di 2.049 euro. Il Canon RF 20mm f/1,4L VCM di Canon si inserisce dunque in un segmento di mercato rivolto a professionisti che necessitano di versatilità tra scatto e, soprattutto, ripresa. Non è un caso che anche quest’ottica, oltre ad adottare il medesimo passo filtro da 67mm, rispetti lo stesso fattore di forma e peso (76,5×99,3mm, 519g) degli altri tre obiettivi a focale fissa già a listino, agevolando così soprattutto il lavoro di chi è solito realizzare video con la fotocamera montata su un gimbal.

Peso e fattore di forma del nuovo 20mm Canon sono coerenti con quelli delle altre tre ottiche a focale fissa della serie RF VCM: chi filma su gimbal potrà cambiare focale senza dover ribilanciare il sistema.
Peso e fattore di forma del nuovo 20mm Canon sono coerenti con quelli delle altre tre ottiche a focale fissa della serie RF VCM: chi filma su gimbal potrà cambiare focale senza dover ribilanciare il sistema.
banner DXO

Anello dedicato ai diaframmi e focus breathing ridotto: la "natura ibrida" del nuovo 20mm

La più grandangolare delle ottiche “ibride” di Canon, che inquadra con un angolo di campo di 94°, continua a proporre i due elementi distintivi della serie, ossia l’anello dei diaframmi che permette di regolare l’apertura senza agire sul corpo macchina, soluzione che nelle ottiche RF “classiche” non troviamo, e uno schema ottico progettato per ridurre al minimo il focus breathing. Quest’ultimo traguardo è stato raggiunto da Canon anche grazie all’adozione di un particolare sistema di messa a fuoco, con due gruppi flottanti mossi da altrettanti motori di messa a fuoco: uno è un più classico Nano USM, l’altro è un attuatore lineare VCM, acronimo che sta per Voice Coil Motor.

La ghiera per la regolazione fluida del diaframma, il sistema di messa a fuoco e lo schema ottico con gruppi di lenti flottanti rendono quest'ottica adatta anche per impieghi video in ambito professionale.
La ghiera per la regolazione fluida del diaframma, il sistema di messa a fuoco e lo schema ottico con gruppi di lenti flottanti rendono quest'ottica adatta anche per impieghi video in ambito professionale.

Lenti speciali: qui se ne trovano in gran quantità

Come prevedibile in un’ottica specialistica e dal prezzo tutt’altro che popolare, all’interno dello schema ottico troviamo lenti speciali in gran quantità, quindi elementi asferici (2), Super UD (1) e altre soluzioni pensate per minimizzare le aberrazioni e la comparsa di immagini fantasma (due lenti UD, una BR, oltre ai rivestimenti ASC, SWC e Super Spectra). Il Canon RF 20mm f/1,4L VCM è anche pensato per resistere a infiltrazioni di acqua e polvere, con guarnizioni di tenuta presenti in gran quantità lungo il corpo dell’ottica: quest’ultimo è realizzato con un mix di leghe metalliche e materiali sintetici. L’obiettivo mette a fuoco da 20cm dal soggetto e adotta un diaframma a 11 lamelle.

Dal punto di vista ergonomico, il nuovo Canon è notevole: vicino alla linea rossa si trova la ghiera di comando personalizzabile, ruolo che però può essere assegnato anche alla classica ghiera di messa a fuoco. Personalizzabile è anche il pulsante muto posto tra il selettore del modo di messa a fuoco e il blocco della ghiera dei diaframmi. Questa, però, è esclusivamente de-cliccata e può essere utilizzata solo in video.
Dal punto di vista ergonomico, il nuovo Canon è notevole: vicino alla linea rossa si trova la ghiera di comando personalizzabile, ruolo che però può essere assegnato anche alla classica ghiera di messa a fuoco. Personalizzabile è anche il pulsante muto posto tra il selettore del modo di messa a fuoco e il blocco della ghiera dei diaframmi. Questa, però, è esclusivamente de-cliccata e può essere utilizzata solo in video.

Canon RF 20mm f/1,4 L VCM: prezzo, disponibilità e dati tecnici

Il nuovo obiettivo, che diventa il serie L a focale fissa più grandangolare della gamma Canon RF, ha un prezzo di listino di 2.049 euro e può essere acquistato subito sia sullo Store ufficiale Canon, sia presso i rivenditori autorizzati. 

  • Apertura massima f/1,4
  • Apertura minima f/16
  • Schema ottico 15 in 11
  • Angolo di campo su formato pieno 94°
  • Minima distanza di messa a fuoco 0,20m
  • Rapporto di riproduzione n.d.
  • Lamelle del diaframma 11
  • Diametro filtri 67mm
  • Dimensioni (DxL) 76,5×99,3mm
  • Peso 519g
  • Innesti disponibili  Canon RF
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
DJI Mini 5 Pro
FOCUS

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

Scopri il nuovo drone DJI con...

di Simone Moda
17 Settembre 2025
laowa 180 macro evid gua ge
FOCUS

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro

180mm f/4,5 1.5X Ultra Macro APO:...

di Emanuele Costanzo
17 Settembre 2025
FOCUS

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

La compatta da viaggio recentemente rilanciata...

di Redazione Fotocult
16 Settembre 2025
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale
FOCUS

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

AeroTrac è la nuova proposta di...

di Simone Moda
16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza
FOCUS

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

Dalla rinnovata alleanza tra Samyang e...

di Emanuele Costanzo
15 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid
FOCUS

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

Dotato di motore AF Voice Coil...

di Emanuele Costanzo
13 Settembre 2025
banner fujifilm x-e5
Tags: CanonCanon RFCanon VCMFull frameGimbalMirrorlessVideo
Articolo precedente

Lexar SL300: un nuovo SSD economico per l’archiviazione veloce

Articolo successivo

Eos R50 V: la nuova proposta Canon per chi realizza video su Tik-Tok, Instagram e YouTube

Articolo successivo
Sensore APS-C da 24MP e innesto RF. La Canon Eos R50 V è pensata per Vlogger e Content Creator alle prime armi che non vogliono spendere una fortuna per iniziare a produrre contenuti di qualità da pubblicare sui social.

Eos R50 V: la nuova proposta Canon per chi realizza video su Tik-Tok, Instagram e YouTube

Login login per unirti alla discussione
banner eizo cg2400s
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Ocean Photographer of the Year 2025 i vincitori del concorso di fotografia degli oceani

Due micro “coccinelle” sincronizzate vincono l’Ocean Photographer of the Year 2025

18 Settembre 2025
Giulia Parmigiani

Il cecchino delle star è una fotografa romana

18 Settembre 2025
DJI Mini 5 Pro

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

17 Settembre 2025
Nico Froehlich

Se Londra resiste alla gentrificazione è “South of the River”, il diario fotografico di un’identità multiculturale

17 Settembre 2025
laowa 180 macro evid gua ge

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro

17 Settembre 2025

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

16 Settembre 2025
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
banner fujifilm x-e5

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner DXO
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Ocean Photographer of the Year 2025 i vincitori del concorso di fotografia degli oceani

Due micro “coccinelle” sincronizzate vincono l’Ocean Photographer of the Year 2025

18 Settembre 2025
Giulia Parmigiani

Il cecchino delle star è una fotografa romana

18 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?