• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 31 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nuovi Nikkor Z 180-600mm f/5.6-6.3 VR e Z 70-180mm f/2.8

Nikon guarda lontano con due nuovi telezoom dal costo non proibitivo.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
21 Giugno 2023
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

NIKKOR Z 180-600mm f/5,6-6,3 VR: caccia fotografica e sport

Z180-600_5.6-6.3

Il primo dei due telezoom annunciati oggi da Nikon, ma già sulla road map da noi pubblicata qui, si indirizza agli amanti della caccia fotografica e della fotografia sportiva: l’escursione focale 180-600mm, peraltro combinabile con i moltiplicatori di focale Nikkor 1,4 e 2x, dovrebbe essere sufficiente anche per i soggetti più piccoli ed elusivi. Si noti che rispetto all’atteso 200-600mm presente nella roadmap, la focale minore effettiva è leggermente più corta e ben si sposa con il secondo teleobiettivo di cui parleremo più avanti. 
Erede del popolarissimo 200-500mm progettato per le reflex, il nuovo Nikkor Z 180-600mm ha una struttura relativamente leggera, meno di 2kg, che consente un uso piuttosto agevole a mano libera. In questo è aiutato dallo stabilizzatore ottico di immagine VR che, stando ai dati della Casa, consente di allungare di 5,5 stop il tempo di sicurezza. 

Z8_Z180-600_5.6-6.3 trequarti
Il nuovo Nikkor Z 180-600mm f/5,6-6,3 VR
banner fujifilm X-E5

NIKKOR Z 180-600mm f/5,6-6,3 VR: com'è fatto e quanto costa

Non conosciamo i materiali con cui è costruito (probabile un mix di resine sintetiche e leghe metalliche), ma di certo il super telezoom è dotato di guarnizioni di tenuta contro polvere e umidità, ha due ampie ghiere per il fuoco e la zoomata (con appena 70° di escursione da 180 a 600mm) e quattro pulsanti personalizzabili oltre al pratico anello di controllo, anch’esso dalla funzione determinabile dal fotografo. 
La messa a fuoco e la zoomata sono interne, quindi non si verifica nessuna variazione dimensionale dell’ottica; il diaframma è a 9 lamelle. L’AF è affidato a un motore STM, mentre la minima distanza di messa a fuoco è di 2,4m a 600mm e di 1,3m a 180mm.
Otticamente, Nikon ha adottato uno schema composto da 25 elementi in 17 gruppi (inclusi 6 elementI ED, 1 elemento asferico e un elemento anteriore con trattamento al fluoro). 
Il prezzo di listino per l’Italia è di 2.049 euro.

nikon.it

banner fujifilm X-E5

NIKKOR Z 180-600mm f/5,6-6,3 VR: le caratteristiche in breve

 
  • Apertura massima f/5,6-6,3
  • Angolo di campo su full frame (FX) 13-4°
  • Angolo di campo su APS-C (DX) 9-2°
  • Schema ottico 25 lenti in 17 gruppi 
  • Minima distanza di messa a fuoco 130cm a 180mm di focale
  • Ingrandimento massimo 1:4x
  • Diametro filtri 95mm
  • Dimensioni 315,5x110mm
  • Peso 1.955g (2.140g inclusa staffa per treppiedi) 
  • Innesti disponibili Nikon Z

NIKKOR Z 70-180mm f/2,8: quando la luce costa meno

Nikkor Z70-180 f/2.8 di trequarti
Il nuovo Nikkor Z 70-180mm f/2,8
banner fujifilm X-E5

Il secondo telezoom annunciato da Nikon per le proprie mirrorless è forse uno dei più attesi dagli appassionati del marchio: “gemello diverso” del Tamron di pari focale e luminosità, il nuovo Nikkor Z 70-180mm f/2,8 ha un prezzo di listino di 1.479 euro, costituendo così un accesso non proibitivo alla fotografia professionale e completando il trittico di obiettivi zoom luminosi economici insieme ai Nikkor Z 17-28mm f/2,8 e 28-75mm f/2,8. 

Nikkor Z 70-180 f/2.8 di profilo
banner fujifilm X-E5

NIKKOR Z 70-180mm f/2,8: a cosa serve e come è fatto

Sufficientemente compatto e leggero da non richieder una staffa per il treppiedi, il nuovo telezoom offre tutte le focali utili al ritratto (anche grazie all’elevata apertura relativa) e al paesaggio con evidente compressione prospettica. Ma il compatto zoom offre anche una minima distanza di messa a fuoco particolarmente ridotta: senza potersi definire “macro“, il rapporto di riproduzione massimo di 1:2,1 consente di affrontare il close-up con grande disinvoltura. 

Nikkor Z70-180_2.8 su Nikon Z8

Costruito con prevalente uso di resine sintetiche e di leghe metalliche, il Nikkor Z 70-180mm f/2,8 è protetto da polvere e umidità da una serie di guarnizioni. Ha un diaframma costituito da 9 lamelle e uno schema ottico composto da ben 19 elementi, 5 dei quali ED, 1 super-ED e 3 asferici. 
Al pari degli altri due zoom precedentemente citati, anche il 70-180mm non dispone di una ghiera con funzione esclusiva di messa a fuoco, ma di un anello di controllo che può, alla bisogna, essere adibito ad altre funzioni. Ad esempio, se l’AF è attivo, l’anello può essere delegato alla compensazione dell’esposizione o alla variazione della sensibilità ISO.  
Per altri dettagli, ecco il link al sito del costruttore: nikon.it

i tre zoom nikkor luminosi ed economici
I tre zoom Nikkor Z luminosi ed economici: 17-28mm, 70-180mm e 28-75mm, tutti con luminosità f/2,8.
nikkor Z 70-180_2.8_ tropicalizzazione
Le guarnizioni di tenuta del nuovo telezoom Nikkor Z 70-180mm f/2,8.
banner fujifilm X-E5

NIKKOR Z 70-180mm f/2,8: le caratteristiche in breve

 
  • Apertura massima f/2,8
  • Angolo di campo su full frame (FX) 34-13°
  • Angolo di campo su APS-C 22-9°
  • Schema ottico 19 lenti in 14 gruppi
  • Minima distanza di messa a fuoco 27cm
  • Ingrandimento massimo 1:2,1x
  • Diametro filtri 67mm
  • Dimensioni 151×83,5mm
  • Peso 795g 
  • Innesti disponibili Nikon Z
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
FOCUS

Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati

TTArtisan dà modo di sperimentare la fotografia supergrandangolare con circa 200 euro: arriva il 14mm f/2,8 full frame per Canon, ...

29 Agosto 2025
Carosello
DALLE AZIENDE

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

La Nikon Z6III è diventata una mini Z8? Ecco cosa cambia con il nuovo firmware 2.00.

28 Agosto 2025
hasselblad xcd 35-100mm evidenza
FOCUS

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

Hasselblad lancia il nuovo XCD 2,8-4/35-100mm, zoom standard con otturatore incorporato che per 4.800 euro promette miracoli.

28 Agosto 2025
Guida mercato obiettivi ritratto economici
GUIDA ALL'ACQUISTO

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

Da Viltrox a Yongnuo, passando per 7Artisans e TTArtisan: scopri le migliori ottiche fisse e luminose per ottenere risultati professionali ...

27 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7
FOCUS

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

Hasselblad lancia la X2D II 100C e taglia il prezzo di 1.500 euro. Una mossa che riapre la sfida a ...

26 Agosto 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: Nikkor ZNikonNikon Z
Articolo precedente

“AI or Not” la Web App che riconosce le immagini generate dall’intelligenza artificiale

Articolo successivo

Ola Billmont. Detroit, portrait of houses

Articolo successivo
Ola Billmont, Detroit, portrait of houses

Ola Billmont. Detroit, portrait of houses

banner eizo cg2400s
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Paolo Ventura. Mostra L’oca gigante e altre meraviglie

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

31 Agosto 2025
Monovision Awards 2026 concorso B&W

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

30 Agosto 2025

Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati

29 Agosto 2025
Carosello

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

28 Agosto 2025
hasselblad xcd 35-100mm evidenza

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

28 Agosto 2025
Guida mercato obiettivi ritratto economici

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

27 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

26 Agosto 2025
Yoshiki Hase, Ena

Yoshiki Hase, ovvero quando la fantasia della staged photography cattura la vera essenza di un villaggio e della sua gente

26 Agosto 2025
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

25 Agosto 2025
Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025
banner eizocg2400s

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner eizocg2400s
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Paolo Ventura. Mostra L’oca gigante e altre meraviglie

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

31 Agosto 2025
Monovision Awards 2026 concorso B&W

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

30 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?