NIKKOR Z 180-600mm f/5,6-6,3 VR: caccia fotografica e sport
Il primo dei due telezoom annunciati oggi da Nikon, ma già sulla road map da noi pubblicata qui, si indirizza agli amanti della caccia fotografica e della fotografia sportiva: l’escursione focale 180-600mm, peraltro combinabile con i moltiplicatori di focale Nikkor 1,4 e 2x, dovrebbe essere sufficiente anche per i soggetti più piccoli ed elusivi. Si noti che rispetto all’atteso 200-600mm presente nella roadmap, la focale minore effettiva è leggermente più corta e ben si sposa con il secondo teleobiettivo di cui parleremo più avanti.
Erede del popolarissimo 200-500mm progettato per le reflex, il nuovo Nikkor Z 180-600mm ha una struttura relativamente leggera, meno di 2kg, che consente un uso piuttosto agevole a mano libera. In questo è aiutato dallo stabilizzatore ottico di immagine VR che, stando ai dati della Casa, consente di allungare di 5,5 stop il tempo di sicurezza.
NIKKOR Z 180-600mm f/5,6-6,3 VR: com'è fatto e quanto costa
Non conosciamo i materiali con cui è costruito (probabile un mix di resine sintetiche e leghe metalliche), ma di certo il super telezoom è dotato di guarnizioni di tenuta contro polvere e umidità, ha due ampie ghiere per il fuoco e la zoomata (con appena 70° di escursione da 180 a 600mm) e quattro pulsanti personalizzabili oltre al pratico anello di controllo, anch’esso dalla funzione determinabile dal fotografo.
La messa a fuoco e la zoomata sono interne, quindi non si verifica nessuna variazione dimensionale dell’ottica; il diaframma è a 9 lamelle. L’AF è affidato a un motore STM, mentre la minima distanza di messa a fuoco è di 2,4m a 600mm e di 1,3m a 180mm.
Otticamente, Nikon ha adottato uno schema composto da 25 elementi in 17 gruppi (inclusi 6 elementI ED, 1 elemento asferico e un elemento anteriore con trattamento al fluoro).
Il prezzo di listino per l’Italia è di 2.049 euro.
NIKKOR Z 180-600mm f/5,6-6,3 VR: le caratteristiche in breve
- Apertura massima f/5,6-6,3
- Angolo di campo su full frame (FX) 13-4°
- Angolo di campo su APS-C (DX) 9-2°
- Schema ottico 25 lenti in 17 gruppi
- Minima distanza di messa a fuoco 130cm a 180mm di focale
- Ingrandimento massimo 1:4x
- Diametro filtri 95mm
- Dimensioni 315,5x110mm
- Peso 1.955g (2.140g inclusa staffa per treppiedi)
- Innesti disponibili Nikon Z
NIKKOR Z 70-180mm f/2,8: quando la luce costa meno
Il secondo telezoom annunciato da Nikon per le proprie mirrorless è forse uno dei più attesi dagli appassionati del marchio: “gemello diverso” del Tamron di pari focale e luminosità, il nuovo Nikkor Z 70-180mm f/2,8 ha un prezzo di listino di 1.479 euro, costituendo così un accesso non proibitivo alla fotografia professionale e completando il trittico di obiettivi zoom luminosi economici insieme ai Nikkor Z 17-28mm f/2,8 e 28-75mm f/2,8.
NIKKOR Z 70-180mm f/2,8: a cosa serve e come è fatto
Sufficientemente compatto e leggero da non richieder una staffa per il treppiedi, il nuovo telezoom offre tutte le focali utili al ritratto (anche grazie all’elevata apertura relativa) e al paesaggio con evidente compressione prospettica. Ma il compatto zoom offre anche una minima distanza di messa a fuoco particolarmente ridotta: senza potersi definire “macro“, il rapporto di riproduzione massimo di 1:2,1 consente di affrontare il close-up con grande disinvoltura.
Costruito con prevalente uso di resine sintetiche e di leghe metalliche, il Nikkor Z 70-180mm f/2,8 è protetto da polvere e umidità da una serie di guarnizioni. Ha un diaframma costituito da 9 lamelle e uno schema ottico composto da ben 19 elementi, 5 dei quali ED, 1 super-ED e 3 asferici.
Al pari degli altri due zoom precedentemente citati, anche il 70-180mm non dispone di una ghiera con funzione esclusiva di messa a fuoco, ma di un anello di controllo che può, alla bisogna, essere adibito ad altre funzioni. Ad esempio, se l’AF è attivo, l’anello può essere delegato alla compensazione dell’esposizione o alla variazione della sensibilità ISO.
Per altri dettagli, ecco il link al sito del costruttore: nikon.it


NIKKOR Z 70-180mm f/2,8: le caratteristiche in breve
- Apertura massima f/2,8
- Angolo di campo su full frame (FX) 34-13°
- Angolo di campo su APS-C 22-9°
- Schema ottico 19 lenti in 14 gruppi
- Minima distanza di messa a fuoco 27cm
- Ingrandimento massimo 1:2,1x
- Diametro filtri 67mm
- Dimensioni 151×83,5mm
- Peso 795g
- Innesti disponibili Nikon Z

Canon RF 100-400mm e RF 100-500mm L: sconti vicini al 20% per il Black Friday
Se avete bisogno di un telezoom, oggi potrebbe essere il giorno giusto: Canon offre prezzi mai visti per il Black ...

Mirrorless full frame a 799 euro? Queste e altre incredibili offerte su Amazon per il Black Friday
Per chi vuole spendere poco ci sono due mirrorless 35mm a 799 euro, ma il pezzo forte è Lumix S5 ...

È il momento di migliorare i video fatti coi vostri smartphone: gli accessori imperdibili del Black Friday
Gimbal, microfoni, luci e powerbank: ecco gli accessori per costruire un kit per registrare video professionali con il vostro smartphone. ...

Fujifilm “La passione si fa grande”: stampe di ampio formato in omaggio con le ottiche X e GFX
La promo premia ogni acquisto di GFX100RF o di un qualsiasi obiettivo a listino Serie X o GF con un ...

Black Friday in anticipo? Un super kit GoPro con tre batterie con il 34% di sconto
Cercate un'action camera a un prezzo stracciato? Il kit GoPro Hero 13 con tre batterie costa solo 341 euro, ma ...





















![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-120x86.jpg)
