• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 16 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Sony RX1R III: la compatta premium che mancava da un decennio

Sensore da 61 megapixel, ottica 35mm f/2 firmata Zeiss e autofocus evoluto sono i tre elementi principali della terza generazione della compatta premium di Sony. Esclusivo anche il prezzo.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
16 Luglio 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Sony RX1R III aprevidenza

Molti fotografi avevano quasi perso la speranza di vedere un’erede nella linea di compatte premium. E invece, a dieci anni dalla seconda generazione, ecco la Sony RX1R  III. Equipaggiata con un sensore full frame da 61 MP e un obiettivo grandangolare a focale fissa Zeiss Sonnar T* 35 mm f/2, assistito da un sistema autofocus profondamente rinnovato, questa nuova incarnazione si propone come punto di riferimento per qualità d’immagine e compattezza. Il prezzo non è popolare, costa 4.900 euro. Ciò nonostante appare relativamente conveniente rispetto alla medioformato Fujifilm GFX100RF, che costa circa 1000 euro in più, e alla Leica Q3 (full frame da 60MP come la nuova Sony) che dall’alto dei suoi 6.300 euro dimostra di seguire altre logiche commerciali.

banner eizo cg2400s

Il sensore sale a 61 megapixel

Per la nuova compatta premium Sony ha utilizzato il sensore da 61 megapixel privo del filtro passa-basso allo scopo di generare immagini dalla maggior risoluzione e nitidezza possibili. Siamo curiosi di mettere le mani quanto prima su un esemplare per capire come Sony ha tenuto a freno il moiré, tipico artefatto dei sensori privi di filtro anti-alias.

Sony RX1R III sensore e obiettivo
In questa grafica, il sensore full frame retroilluminato da 61 megapixel e l'ottica a focale fissa Zeiss T* Sonnar 35mm f/2.

L’assenza di qualsivoglia forma di stabilizzazione (a parte in video, dove è attivabile quella elettronica) non sorprende più di tanto perché la focale che equipaggia la RX1R III è piuttosto corta e quindi gestibile a mano libera anche con tempi relativamente lunghi; inoltre la nuova Sony può contare su una scala di sensibilità ISO molto estesa che, crediamo, consentirà di ottenere immagini molto pulite almeno fino a ISO 6400 senza interventi in postproduzione.

Sony RX1R III rilevamento occhio
L'autofocus, insieme al sensore che passa da 42 a 61 megapixel, è forse il settore che più ha beneficiato di un decennio di sviluppo. Assistito da un processore dedicato, è in grado di riconoscere una moltitudine di soggetti, di prevedere la postura del corpo umano, di seguirne l'occhio e tanto altro ancora. Notevole anche la copertura, quasi integrale, del fotogramma.
Sony RX1R III copertura AF
L'autofocus, insieme al sensore che passa da 42 a 61 megapixel, è forse il settore che più ha beneficiato di un decennio di sviluppo. Assistito da un processore dedicato, è in grado di riconoscere una moltitudine di soggetti, di prevedere la postura del corpo umano, di seguirne l'occhio e tanto altro ancora. Notevole anche la copertura, quasi integrale, del fotogramma.

Elevato deve essere quindi il lavoro svolto dal processore Bionz XR che nel caso della RX1R III è coadiuvato da un’unita AI dedicata che abilita un autofocus derivato dalla Alpha 7R V, le cui performance, in fatto di riconoscimento di soggetti delle più disparate fogge e nelle più diverse posizioni, hanno fatto scuola.
Come accennato, la RX1R III registra anche video fino al 4K30p, mentre in Full HD arriva a 120 fotogrammi al secondo.

35 reale, 70 con crop

Se sul fronte mirrorless, dove ormai regna la linea G Master, il legame con Zeiss sembra allentarsi, questo resta saldo nella linea RX1: anche nella terza generazione troviamo un Sonnar, declinato nella focale 35mm con luminosità f/2.
La nuova RX1R III ha una funzione che consente di zoomare virtualmente fino a 70mm dove il sensore è ancora in grado di generare immagini da 15 megapixel. Scattando in RAW è comunque possibile salvare l’immagine originale, nel caso il fotografo non sia convinto del ritaglio eseguito in ripresa.
L’obiettivo installato sulla nuova compatta premium è dotato di un comando che attiva rapidamente una ripresa “macro” con ingrandimento massimo 0,26x (rapporto di riproduzione di circa 1:4).

Sony RX1R III zoom virtuale
I 61 megapixel del sensore della RX1R III consentono di zoomare virtualmente mantenendo una risoluzione più che decente anche a 70mm: 15 megapixel.

Magnesio dentro, tanti comandi diretti fuori

La struttura della nuova Sony prevede un telaio in lega di magnesio, mentre l’interfaccia, basata su una moltitudine di comandi diretti, è ampiamente personalizzabile.

Sony RX1R III telaio
Iil telaio in lega di magnesio che contribuisce alla robustezza e alla leggerezza della compatta Sony: 498 grammi in ordine di marcia.
Sony RX1R III calotta
Linee tese ed essenziali fanno da supporto a comandi razionali e profondamente personalizzabili. Sulla calotta si notino la slitta accessori MI e la presa filettata per il flessibile tradizionale, interna al pulsante di scatto.

Ottimi i sistemi di mira, dal mirino elettronico da 2,36 milioni di punti e ingrandimento 0,70x al monitor touch che dispone di una modalità in grado di favorirne la leggibilità anche in pieno sole.
Preziosa la slitta MI, per microfoni, illuminatori o altri accessori.

Sony RX1R III mirino elettronico
I sistemi di mira sono di ottimo livello: il mirino elettronico ha un notevole ingrandimento, mentre il monitor sul dorso, i cui dati possono seguire l'orientamento della fotocamera, ha una notevole leggibilità anche in pieno giorno.
Sony RX1R III monitor smart
I sistemi di mira sono di ottimo livello: il mirino elettronico ha un notevole ingrandimento, mentre il monitor sul dorso, i cui dati possono seguire l'orientamento della fotocamera, ha una notevole leggibilità anche in pieno giorno.


L’alimentazione è affidata a una batteria NP‑FW50 che dovrebbe assicurare circa 300 scatti; la RX1R III è comunque ricaricabile rapidamente tramite la presa USB-C (compatibile con Power Delivery).

Sony RX1R III batteria
La batteria al litio offre un'autonomia di circa 300 scatti; preziosa quindi la presa USB-C con cui è possibile alimentare e ricaricare la fotocamera.

Gli accessori si pagano

Ai 4.900 euro della fotocamera potrebbe essere necessario aggiungere qualche altra voce di spesa nel caso riteniate indispensabili alcuni accessori, come l’impugnatura supplementare per il pollice o il paraluce, che sono opzionali e a pagamento. I prezzi di alcuni nuovi accessori, sul sito italiano, non sono ancora disponibili. 

Sony RX1R III TG-2 impugnatura pollice
Alcuni accessori sono comprensibilmente opzionali e a pagamento, come la custodia; altri, vedasi il paraluce e l'impugnature per il pollice, li avremmo graditi di serie, anche in considerazione del prezzo non proprio popolare della nuova fotocamera compatta Sony.
Sony RX1R III paraluce opz
Alcuni accessori sono comprensibilmente opzionali e a pagamento, come la custodia; altri, vedasi il paraluce e l'impugnature per il pollice, li avremmo graditi di serie, anche in considerazione del prezzo non proprio popolare della nuova fotocamera compatta Sony.
Sony RX1R III custodia opz
Alcuni accessori sono comprensibilmente opzionali e a pagamento, come la custodia; altri, vedasi il paraluce e l'impugnature per il pollice, li avremmo graditi di serie, anche in considerazione del prezzo non proprio popolare della nuova fotocamera compatta Sony.
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
samyang prima 16mm 85mm
FOCUS

Samyang per paesaggi e ritratti con le mirrorless Sony

Samyang integra la linea Prima con...

di Emanuele Costanzo
16 Luglio 2025
Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro
FOCUS

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

Conformi allo standard 4.0, le nuove...

di Simone Moda
14 Luglio 2025
L'EIZO CG2400S è un monitor da 24" riservato al fotoritocco, all'editing video, alle arti grafiche e alla stampa: costa 1.628 euro.
FOCUS

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto

Pannello Wide Gamut, sensore di calibrazione...

di Simone Moda
12 Luglio 2025
Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga
FOCUS

Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

Due fotocamere in versione "speciale", progettate...

di Simone Moda
11 Luglio 2025
Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio
FOCUS

Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio

Insta360 anticipa gli sconti dei Prime...

di Simone Moda
5 Luglio 2025
Tamron 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2
FOCUS

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z

Insieme al 28-75mm e al 70-180mm...

di Simone Moda
2 Luglio 2025
banner nikon summer promo
Tags: Compatte digitaliCompatte premiumSony
Articolo precedente

Samyang per paesaggi e ritratti con le mirrorless Sony

banner nikon summer promo
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Sony RX1R III: la compatta premium che mancava da un decennio

16 Luglio 2025
samyang prima 16mm 85mm

Samyang per paesaggi e ritratti con le mirrorless Sony

16 Luglio 2025
OM System Super Resolution

OM System: l’IA sarà la chiave per superare i limiti di risoluzione del formato QuattroTerzi?

15 Luglio 2025
Una delle immagini ufficiali pubblicate da Live Nation UK, il promotore ufficiale del tour di reunion degli Oasis denominato "Oasis Live '25". Le uniche date del tour degli Oasis con la presenza di fotografi accreditati dalle agenzie sono state le prime due tappe di Cardiff, il 4 e 5 luglio. Dalla successiva tappa di Manchester, il tour sta proseguendo senza la copertura di fotografi accreditati.

Gli Oasis contro le agenzie di tutto il mondo: biglietti introvabili, fotografie… pure

15 Luglio 2025
Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

14 Luglio 2025
Brassai. L'occhio di Parigi mostra fotografica Aosta

Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana

14 Luglio 2025
Daesung Lee Nirvana

Nirvana: foto di una tenace mamma coreana che non ha nessuna intenzione di rinascere

13 Luglio 2025
On Reading David Hurn

Da André Kertész a David Hurn: i fotografi dei divoratori di pagine

12 Luglio 2025
L'EIZO CG2400S è un monitor da 24" riservato al fotoritocco, all'editing video, alle arti grafiche e alla stampa: costa 1.628 euro.

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto

12 Luglio 2025
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

11 Luglio 2025
Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

11 Luglio 2025
Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi mostra fotografica Perugia

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro

10 Luglio 2025
Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

10 Luglio 2025
Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

9 Luglio 2025

Nikon Coolpix P1100: uno zoom estremo per esploratori di natura e cielo

9 Luglio 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Leica M Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Sony RX1R III: la compatta premium che mancava da un decennio

16 Luglio 2025
samyang prima 16mm 85mm

Samyang per paesaggi e ritratti con le mirrorless Sony

16 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?