• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 17 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

È arrivata la nuova Leica SL3, la mirrorless tedesca tutta d’un pezzo, efficiente ed elegante, dal dinamismo moderato…

La mirrorless full frame "made in Germany" sfoggia un sensore stabilizzato da 60 megapixel e un corpo elegante e robusto, registra fino al C8K e mette a fuoco con un'articolata tecnologia, ma solo fino a 5 fotogrammi al secondo. Costa 6.800 euro.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
7 Marzo 2024
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
leica sl3

Giunge alla terza generazione la mirrorless di punta del sistema SL di Leica, una fotocamera costruita intorno all'innesto L-Mount condiviso con Sigma e Panasonic. Prende il nome di Leica SL3 (Type No.5404) e costa 6.800 euro solo corpo. Il prezzo è più basso del previsto, ma comunque superiore ai 6.100 euro richiesti, al lancio, per la SL2 del 2019.

La nuova Leica SL3, fotocamera certificata IP54 per essere utilizzata anche in condizioni climatiche non ottimali, resta caratterizzata da un’impugnatura profonda e ben sagomata, dalla presenza di un joystick multifunzione di dimensioni più che generose e dai soli tre pulsanti sul dorso tra cui un tasto Fn liberamente assegnabile. Sulla calotta continua a campeggiare il display monocromatico di servizio tanto caro ai professionisti – e sempre più una rarità anche per i modelli in fascia alta come questa mirrorless – accompagnato non più da una, ma da ben due ghiere mute che in quanto tali saranno liberamente riconfigurabili dal fotografo. Nel complesso la mirrorless risulta più compatta del modello di precedente generazione, ma non è certo miniaturizzata, tantomeno leggera; pesa infatti 769,7 grammi senza batteria e schede di memoria. A proposito di archiviazione, i supporti accettati sono due e più nello specifico uno di tipo SD, l’altro CFexpress tipo B.
Farà felici i fotografi di studio la presenza della classica presa flash Prontor-Compur sul fianco sinistro del mirino elettronico.

Leica_SL3_back
Il dorso presenta diverse novità: i tasti Play, FN e Menu migrano sul lato destro e l'interruttore generale non è più a levetta ma a pulsante, molto moderno.
Leica_SL3_frontal_sensor
La Leica SL3 ospita il collaudato sensore da circa 60 megapixel, scalabile su 36MP o 18MP, sempre sfruttandone tutta la superficie. È montato su un supporto oscillante che abilita la stabilizzazione fino a 5EV, ma non il multishot per l'aumento della risoluzione.
Leica_SL3_top
Sulla parte sinistra della calotta fa la sua comparsa una ghiera di selezione, mentre la parte destra è sostanzialmente immutata rispetto alla SL2. Davvero notevole la pulizia del design della nuova mirrorless tedesca.
La SL3, più compatta e leggera della SL2, resta finemente realizzata in ogni suo aspetto. Leica con un certo orgoglio mostra l’assemblaggio della fotocamera realizzato in Germania.

La qualità dei sistemi di mira non cambia, ma il monitor diventa basculabile

Non cambia per caratteristiche rispetto alla SL2 del 2019 la qualità dei sistemi di mira, quindi quella del mirino elettronico sul dorso, da 5,76MP di risoluzione, 0,78x ingrandimento e 21mm di distanza di accomodamento dell’occhio, e del monitor LCD touch da 3,2” e 2,1MP di risoluzione che, però, è ora montato su uno snodo che ne consente il basculaggio verso l’alto e il basso.

Mirino elettronico e monitor, pur di alto livello, sono invariati rispetto a quelli installati sulla precedente SL2. Il monitor, però, ora è basculabile, aumentando notevolmente la versatilità dell'apparecchio.
Mirino elettronico e monitor, pur di alto livello, sono invariati rispetto a quelli installati sulla precedente SL2. Il monitor, però, ora è basculabile, aumentando notevolmente la versatilità dell'apparecchio.
Leica_SL3_viewfinder
Mirino elettronico e monitor, pur di alto livello, sono invariati rispetto a quelli installati sulla precedente SL2. Il monitor, però, ora è basculabile, aumentando notevolmente la versatilità dell'apparecchio.
banner software aiarty

Leica SL3: la risoluzione è altissima, la cadenza di scatto meno

Differenze più sostanziali si trovano all’interno, a partire dal sensore, ossia il più recente CMOS full frame retroilluminato e senza filtro passabasso, con tecnologia a tripla risoluzione da 60MP, 36MP e 18MP: è montato su un supporto oscillante per compensare le vibrazioni introdotte dalla mano del fotografo – su 5 assi – con un’efficacia fino a 5EV.
Non ritroviamo il multishot hi-res della SL2, nonostante il supporto stabilizzato: la presenza di un sensore di maggior densità e di un nuovo otturatore ha per ora impedito l’implementazione della funzione; ma non si esclude il suo arrivo con un aggiornamento firmware.
La Leica SL3 fotografa lungo una scala delle sensibilità ISO che spazia da 50 a 100.000, mentre la cadenza di scatto arriva a 15fps. Bisogna scendere a 5fps, però, per mantenere attivi l’otturatore meccanico e la messa a fuoco continua.
Restando in tema di AF,  quello della Leica SL3 è di tipo ibrido e riconosce perfettamente i soggetti umani e i loro volti/occhi, ma non ancora gli animali; nel momento in cui ne diamo notizia, infatti, ancorché presente tale funzione viene classificata ancora in fase Beta. Attendiamo sviluppi.

Leica_SL3_schede
Molto apprezzato l'arrivo dello slot CFexpress tipo B che si affianca a quello compatibile con le più economiche schede SD.
Leica_SL3_connessioni
Microfono, comando remoto e cuffie in alto, HDMI full size al centro e USB C multifunzione in basso: unite a quelle OTA le connessioni della SL3 sono al completo.
banner software aiarty

Leica SL3: connessioni complete, standard video 8K

Sul fronte video segnaliamo anzitutto la presenza delle due connessioni più utili ai videomaker, vale a dire l’ingresso per il microfono e l’uscita per le cuffie, alla quale la Leica SL3 affianca anche la porta HDMI di taglia standard. Non mancano inoltre, Bluetooth e Wi-Fi con tecnologia MIMO per abbinare la fotocamera a uno smartphone tramite l’app Leica FOTOS. La risoluzione massima supportata per la registrazione video in camera è il C8K/30p, 4:2:0 a 8 bit (300Mbps), in alternativa al quale sono selezionabili anche il 4K (fino a 60p con campionamento colore 4:2:2, 10 bit e 600Mbps) e il Full-HD anche a 120fps.

Leica_ SL3_tethering
La connessione USB C può essere utilizzata anche per il trasferimento dati e il tethering nelle riprese in studio. Non mancano la HDMI full size, l'ingresso microfono e l'uscita cuffie, oltre a WiFi e Bluetooth.
Leica_SL3_top_Super-Vario-Elmarit-SL_14-24
La Leica SL3 resta ovviamente fedele al proprio innesto L-Mount, da diversi anni condiviso con i principali alleati Panasonic e Sigma. Qui la vediamo equipaggiata con uno zoom supergrandangolare frutto proprio di questa collaborazione.
Leica_SL3_professional_strap
Tra gli accessori in dotazione, il caricabatterie a due posti e la cinghia in pelle. Opzionale invece l'accoppiatore che si applica al posto della batteria e consente di alimentare la fotocamera con la corrente di rete via USB C. Altrettanto opzionale l'impugnatura verticale portabatteria con cinghia ad armapolso.
Leica_power_set_PS-SCL6
Tra gli accessori in dotazione, il caricabatterie a due posti e la cinghia in pelle. Opzionale invece l'accoppiatore che si applica al posto della batteria e consente di alimentare la fotocamera con la corrente di rete via USB C. Altrettanto opzionale l'impugnatura verticale portabatteria con cinghia ad armapolso.
Leica_DC-coupler_DC-SCL6
Tra gli accessori in dotazione, il caricabatterie a due posti e la cinghia in pelle. Opzionale invece l'accoppiatore che si applica al posto della batteria e consente di alimentare la fotocamera con la corrente di rete via USB C. Altrettanto opzionale l'impugnatura verticale portabatteria con cinghia ad armapolso.
Leica_SL3_handgrip_HG-SCL7
Tra gli accessori in dotazione, il caricabatterie a due posti e la cinghia in pelle. Opzionale invece l'accoppiatore che si applica al posto della batteria e consente di alimentare la fotocamera con la corrente di rete via USB C. Altrettanto opzionale l'impugnatura verticale portabatteria con cinghia ad armapolso.
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
jeff brdges wideluxx
FOCUS

Il “Drugo” ce l’ha fatta: ecco il prototipo di WideluxX, la fotocamera panoramica di Jeff Bridges

Dopo il lancio del progetto di 12 mesi fa, ora SilverBridges ha svelato il suo primo risultato tangibile: WideluxX Prototype ...

17 Novembre 2025
Insta360: le offerte Black Friday dal 20 novembre al 7 dicembre
OFFERTE

Insta360: le offerte Black Friday dal 20 novembre al 7 dicembre

Insta360: le offerte Black Friday dal 20 novembre al 7 dicembre E per chi si registra entro il 20 novembre ...

17 Novembre 2025
PRIMO CONTATTO

Canon Eos R6 Mark III e RF 45mm f/1,2: le prime prove in attesa del test completo

La mirrorless prosumer tiene sotto controllo il rumore nonostante l'incremento di risoluzione. Il normale superluminoso esalta il bokeh ma non ...

17 Novembre 2025
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]
TECNICA

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

Guarda l'intervista ai vertici di Canon Italia sul futuro del sistema Eos R, dai nuovi prodotti ai piani a medio ...

15 Novembre 2025
Sony accessorio copertura pioggia supertele fotografia natura outdoor
FOCUS

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele

Fotografi all'aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per super tele.

14 Novembre 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: L-MountLeicaLeica SL
Articolo precedente

Nikon “vede rosso”: è cosa fatta l’acquisizione di Red, il celebre produttore di telecamere cine digitali

Articolo successivo

Il momento decisivo e una nota di ironia: così si vince un concorso di street photography

Articolo successivo
Dietmar Temps, vincitore #5 Street Photography fotocontest.it

Il momento decisivo e una nota di ironia: così si vince un concorso di street photography

Login login per unirti alla discussione
banner software aiarty
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner software aiarty

Articoli recenti

jeff brdges wideluxx

Il “Drugo” ce l’ha fatta: ecco il prototipo di WideluxX, la fotocamera panoramica di Jeff Bridges

17 Novembre 2025
Insta360: le offerte Black Friday dal 20 novembre al 7 dicembre

Insta360: le offerte Black Friday dal 20 novembre al 7 dicembre

17 Novembre 2025

Canon Eos R6 Mark III e RF 45mm f/1,2: le prime prove in attesa del test completo

17 Novembre 2025
Inferno Roger Ballen libro Postcart

Roger Ballen fa un giro all’Inferno e pubblica un nuovo libro

16 Novembre 2025
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

15 Novembre 2025
La nuova alleanza tra fotografia e psichiatria libro Francesca Orsi Mimesis

Manicomi demoliti a colpi di fotografia

15 Novembre 2025
Sony accessorio copertura pioggia supertele fotografia natura outdoor

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele

14 Novembre 2025
Rodney Smith mostra fotografica Palazzo Roverella Rovigo

Con Anne Morin tra gli enigmi fotografici di Rodney Smith

14 Novembre 2025
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

14 Novembre 2025
Vincitori concorso fotografico HIPA 2025

Fotografa un parossismo dell’Etna e porta a casa 200.000 dollari dell’HIPA 2025

13 Novembre 2025
DJI Neo 2 drone quadricottero selfie

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare

13 Novembre 2025
FUJIFILM Winter Promo 2025 Cashback & Instant Rebate Serie X e GFX

Fino a 500€ di Cashback e sconti immediati fino a 250€: Fujifilm scalda la stagione in vista dell’inverno

13 Novembre 2025
Dalla serie Intimate Interior. © Fulvio Bugani

Cuba non è un luogo. Cuba è uno stato d’animo

13 Novembre 2025
Insta360 Ace Pro 2 Grip Pro Kit 1 -EV

Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare

12 Novembre 2025
Letizia Battaglia. L’opera 1970-2020. Mostra fotografica Forlì

Viaggio nella vita dell’inarrestabile Letizia Battaglia

12 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

jeff brdges wideluxx

Il “Drugo” ce l’ha fatta: ecco il prototipo di WideluxX, la fotocamera panoramica di Jeff Bridges

17 Novembre 2025
Insta360: le offerte Black Friday dal 20 novembre al 7 dicembre

Insta360: le offerte Black Friday dal 20 novembre al 7 dicembre

17 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?