• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 22 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI BANDI

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

Professionisti e non professionisti possono partecipare con foto singole o serie. Scadenze, costi e premi spiegati nel dettaglio.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
22 Agosto 2025
in BANDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Premiato come ND Photographer of the Year 2024, Drew Gardner ha ricreato i ritratti di oltre 100 combattenti afroamericani della Guerra Civile americana insieme ai loro discendenti. Ogni immagine è stata scattata con una fotocamera a lastre, utilizzando costumi e scenografie fedelmente ricostruiti.
Premiato come ND Photographer of the Year 2024, Drew Gardner ha ricreato i ritratti di oltre 100 combattenti afroamericani della Guerra Civile americana insieme ai loro discendenti. Ogni immagine è stata scattata con una fotocamera a lastre, utilizzando costumi e scenografie fedelmente ricostruiti.

Gli ND Awards (Neutral Density Photography Awards) sono tra i concorsi fotografici internazionali più prestigiosi, e sono tornati anche nel 2025 con una nuova edizione aperta a fotografi di tutto il mondo, professionisti e non. Nonostante il nome — un chiaro riferimento al filtro Neutral Density, spesso associato alla fotografia di paesaggio — il concorso non si limita affatto a questa nicchia: al contrario, accoglie e valorizza opere appartenenti a un’ampia varietà di generi, dal ritratto al reportage, dalla fotografia concettuale alla street photography. Per partecipare inviando i propri scatti singoli o serie fotografiche c’è tempo fino al 21 settembre prossimo.

banner vetrina libri fotocult.it

ND Awards 2025: alcune immagini premiate alle passate edizioni

G.B. Smith, ND discovery of the year 2020.
Serena Dzenis, ND architectural photographer of the year 2022.
Jatenipat Ketpradit, ND people photographer of the year 2023.
Peter Lange Jannes Schilling, ND people photographer of the year 2020.
Drew Doggett, ND nature photographer of the year 2023.

ND Awards 2025: 5 categorie e oltre 30 sottocategorie per partecipare

Il concorso è aperto a tutti i fotografi maggiorenni, senza distinzioni geografiche o di esperienza. È possibile partecipare in qualità di professionisti o non-professionisti, scegliendo liberamente tra 5 categorie e oltre 30 sottocategorie disponibili che spaziano dal paesaggio al ritratto, dalla fotografia concettuale al reportage, fino alla fotografia urbana e naturalistica. Ogni autore può inviare un numero illimitato di immagini, singole o in serie, anche iscrivendo una stessa immagine in più categorie (con un piccolo costo aggiuntivo per ciascuna).

William Fortescue, ND nature photographer of the year 2024.
William Fortescue, ND nature photographer of the year 2024.

ND Awards 2025: i premi in palio

In palio non c’è soltanto una preziosa visibilità internazionale, garantita dalla pubblicazione delle immagini vincitrici sul sito ufficiale e dai canali dei media partner, ma anche premi in denaro riservati sia ai fotografi professionisti che a quelli non-professionisti. Il titolo più ambito, Photographer of the Year, assegna un premio di 3.500 dollari al miglior autore nella categoria professionale.
Per i non-professionisti, il riconoscimento Discovery of the Year è accompagnato da un premio di 2.400 dollari. I vincitori delle singole categorie riceveranno 500 dollari (professionisti) o 400 dollari (non-professionisti), mentre le sottocategorie prevedono riconoscimenti  sotto forma di badge digitali (Golden Star, Silver Star e Bronze Star).

 

Diana Cheren Nygren, ND fine art discovery of the year 2024.
Antony Zacharias, ND architectural photographer of the year 2024.
Natalie Lennard, ND fine art photographer of the year 2020.
Rachel Neville, ND people photographer of the year 2022.
Sungdong Choi, ND discovery of the year 2023.

ND Awards 2025: come partecipare

Per iscriversi al concorso è sufficiente registrarsi e caricare le proprie immagini sul sito ufficiale del concorso www.ndawards.net. Ogni autore può presentare un numero illimitato di immagini, sia singole che raccolte in una serie, scegliendo liberamente le categorie in cui gareggiare. La quota di iscrizione varia in base al tipo di partecipazione: per una foto singola il costo è di 20 dollari, mentre per una serie composta da un massimo di sei immagini si sale a 25 dollari. È possibile iscrivere una stessa immagine in più categorie, con un supplemento di 10 dollari per ciascuna categoria aggiuntiva. Per quanto riguarda i requisiti tecnici, le fotografie devono essere in profilo colore sRGB o Adobe98, a 8 bit, e non superare i 1200 pixel sul lato più lungo. Il formato richiesto è il JPEG e non sono ammessi watermark, loghi, cornici né elementi grafici sovrapposti. In caso di selezione tra i vincitori, sarà richiesto l’invio di un file ad alta risoluzione, necessario per la verifica della proprietà e dell’autenticità dell’opera.

Zoltan Toth, ND fine art photographer of the year 2022.
Zoltan Toth, ND fine art photographer of the year 2022.
banner vetrina libri fotocult.it

ND Awards 2025: la deadline del concorso

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Scadenza 21 settembre 2025

Genere vari generi

Età minima 18 anni

Quota di iscrizione tariffe varie (vedi paragrafo dedicato)

Premi in palio fino a 3.500 dollari (sono previsti ulteriori premi per i vincitori di categoria)

Sito ndawards.net

Potrebbero interessarti anche
Concorso BES 2025
BANDI

Fotografia naturalistica: un incontro tra arte e scienza con il concorso della British Ecological Society

La fotografia naturalistica incontra la scienza...

di Redazione Fotocult
29 Luglio 2025
International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori
GREENPICS

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

Joanna L. Steidle si aggiudica la...

di Jessica Barresi
3 Luglio 2025
gfx_challenge2025_mv-scaled
BANDI

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

Fujifilm mette in palio fino a...

di Simone Moda
1 Luglio 2025
Sony World Photography Awards 2026
BANDI

Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia

Si parte con le candidature per...

di Redazione Fotocult
27 Giugno 2025
Chromatic Awards 2025
BANDI

Chromatic Awards 2025: il concorso fotografico che premia la forza del colore

Scadenze, requisiti tecnici, categorie e premi:...

di Redazione Fotocult
17 Giugno 2025
Vincitori World Report Award |Documenting Humanity 2025
VINCITORI

Umani disumani: ecco i vincitori del World Report Award 2025

Annunciati i vincitori del concorso fotografico...

di Redazione Fotocult
11 Giugno 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: AwardsConcorsi di fotografiaConcorsi fotograficiND Awards
Articolo precedente

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

banner lexar
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025
Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Helmut Nwton Norman Solomon

Nuovi guai per il falsario seriale delle fotografie di Helmut Newton

19 Agosto 2025
Kevin Bennett Moore

Autoritratti cinematografici nella macchina del tempo

18 Agosto 2025
Dennis Morris Music Life mostra fotografica

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

17 Agosto 2025
Finalisti concorso fotografico Ocean Photographer of the Year 2025

L’attuale fotografia degli oceani negli scatti dell’Ocean Photographer of the Year 2025

16 Agosto 2025
Phillip Toledano. Another America mostra Milano

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

15 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

14 Agosto 2025
ttartisan 40mm f2 lifestyle

TTArtisan AF 40mm F2, un normale dal prezzo eccezionale

14 Agosto 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Leica M Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?