• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 14 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Steve McCurry. Icons: in mostra l’Henri Cartier-Bresson contemporaneo

Uno dei fotoreporter più apprezzati al mondo racconta per immagini l’essenza dell’umanità.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
3 Gennaio 2024
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Kathmandu, Nepal, 2013. © Steve McCurry
Kathmandu, Nepal, 2013. © Steve McCurry

Pisa

Dal 1° gennaio al 7 aprile 2024

“Se Henri Cartier-Bresson è stato ‘l’occhio del suo secolo’ (il Novecento), McCurry è probabilmente il fotografo contemporaneo più incline a raccoglierne l’eredità”. È quanto si legge nel comunicato stampa della mostra Steve McCurry. Icons, attualmente esposta presso gli Arsenali Repubblicani di Pisa, dove resterà visitabile fino al 7 aprile. Oltre novanta scatti del fotoreporter ne riassumono la vasta produzione, celebrando ancora una volta la sua grande filantropia, nonché le sue innegabili capacità fotografiche.

Weligama, Sri Lanka, 1995. © Steve McCurry
Weligama, Sri Lanka, 1995. © Steve McCurry

Con composizioni impeccabili e tinte vivaci McCurry racconta le più disparate etnie del mondo, registrando storie di gioia e aggregazione, ma anche di solitudine e sofferenza, di resilienza e solidarietà, di famiglia e amicizia.
Incline sin da adolescente a curiosare oltre ogni confine, il fotografo americano ha maturato una spiccata sensibilità e ha imparato a cogliere e rappresentare l’umanità dei suoi soggetti, a prescindere dalla loro appartenenza geografica e culturale, o dalla loro estrazione sociale. Con uno sguardo rispettoso McCurry percepisce e registra, da più di quarant’anni, una condizione umana fatta di sentimenti universali.

Kabul, Afghanistan, 1992. © Steve McCurry

Steve McCurry: caccia alla genuinità

“La maggior parte delle mie foto”, ha dichiarato il fotografo, “è radicata nella gente. Cerco il momento in cui si affaccia l’anima più genuina, in cui l’esperienza s’imprime sul volto di una persona. Cerco di trasmettere ciò che può essere una persona colta in un contesto più ampio che potremmo chiamare la condizione umana. Voglio trasmettere il senso viscerale della bellezza e della meraviglia che ho trovato di fronte a me, durante i miei viaggi, quando la sorpresa dell’essere estraneo si mescola alla gioia della familiarità”.

Rajasthan, India, 1983. © Steve McCurry
Pul-i-Khumri, Afghanistan, 2002. © Steve McCurry

Qualcosa in più sul percorso espositivo di Steve McCurry. Icons

L’itinerario espositivo inizia con un’attenzione particolare all’Afghanistan, un Paese che ha occupato un ruolo centrale nella carriera di McCurry. La mostra si concentra sul periodo successivo al 1992, presentando ritratti emozionanti di Kabul, una città che ha vissuto oltre quindici anni di conflitto. Il fotografo svela aspetti oscuri e violenti dell’uomo, ma celebra anche l’umanità che emerge in mezzo alle difficoltà, come dimostrano gli affascinanti ritratti dei minatori di Pol-e-Khomri o dei bambini aggrappati al bagagliaio di una Chevrolet degli anni ’50.

Peshawar, Pakistan, 1984. © Steve McCurry
West Bengal, India, 1982 © Steve McCurry

L’India, paese al quale McCurry è particolarmente legato, si svela in tutta la sua complessità: dai ritratti intimi di madre e figlio ripresi da un finestrino di un taxi alle visioni dei malsani cantieri di demolizione delle navi, le immagini trasmettono la vitalità e le contraddizioni di una cultura immensa. Le affollate stazioni ferroviarie, in particolare, diventano teatro di una convivenza armoniosa tra miseria e ricchezza.

Rajasthan, India, 2010. © Steve McCurry
Rajasthan, India, 2010. © Steve McCurry

La mostra si estende poi oltre i confini dell’India, attraverso Paesi come Sri Lanka, Papua Nuova Guinea, Yemen, Kashmir, Italia e Giappone. In questo percorso espositivo, il fotografo ritrae il buddismo come un tema importante ed estremamente personale. Dai mausolei ai fedeli buddisti, McCurry cattura non solo la magnificenza degli edifici sacri, come la pagoda di Mingun e la Roccia d’oro in Myanmar, ma anche la spiritualità incarnata nei volti dei praticanti provenienti da diverse parti del mondo. Steve McCurry. Icons è un invito a riflettere sulla complessità del mondo e sulla capacità dell’umanità di resistere, crescere e prosperare nonostante le avversità.

Zhengzhou, Cina, 2004. © Steve McCurry
Zhengzhou, Cina, 2004. © Steve McCurry

La mostra, organizzata da ARTIKA e curata da Biba Giacchetti con il Team Mostre di Sudest57, si sviluppa attraverso un percorso libero che abbraccia diversi temi e situazioni. “Icons” è anche il titolo di una pubblicazione che costituisce il catalogo della mostra, un dialogo esclusivo nel quale McCurry svela le storie e i retroscena delle sue immagini più amate.

Beirut, Libano, 1982. © Steve McCurry
Beirut, Libano, 1982. © Steve McCurry

Steve McCurry. Icons

  • A cura di Biba Giacchetti
  • Arsenali Repubblicani, via Bonanno Pisano, 2 – Pisa
  • dal 1° gennaio al 7 aprile 2024
  • mercoledì-venerdì 10-13 e 14-19; sabato, domenica e festivi 10-19
  • intero 14 euro, ridotto 12 euro
  • artika.it
ARCHIVIO

Mostre fotografiche da non perdere a Natale in Italia

di Redazione Fotocult
14 Dicembre 2023

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Brassai. L'occhio di Parigi mostra fotografica Aosta
IN PROGRAMMA

Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana

dal 19 luglio al 9 novembre 2025

14 Luglio 2025
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux
GREENPICS

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

dal 14 giugno 2025 al 19 aprile 2026

11 Luglio 2025
Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi mostra fotografica Perugia
IN PROGRAMMA

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro

dal 23 maggio al 28 settembre 2025

10 Luglio 2025
Oliviero Toscani Razza Umana Milano Marittima
IN PROGRAMMA

La “Razza Umana” di Oliviero Toscani in maxi formato sul lungomare

dal 1° luglio al 22 settembre 2025

8 Luglio 2025
Isole minori mostra fotografica
IN PROGRAMMA

La Sardegna tra tradizione ed evoluzione nello sguardo di sedici grandi fotografi

dal 27 giugno al 16 novembre 2025

6 Luglio 2025
Tags: FotoreportageReportageSteve McCurry
Articolo precedente

Un 2023 incredibile per Sony: 6 fotocamere e 5 obiettivi!

Articolo successivo

Isadora Kosofsky: il reportage “intimo” di un triangolo amoroso… senior!

Articolo successivo
© Isadora Kosofsky

Isadora Kosofsky: il reportage "intimo" di un triangolo amoroso… senior!

Login login per unirti alla discussione
banner metrophoto roma sconto stampa
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

14 Luglio 2025
Brassai. L'occhio di Parigi mostra fotografica Aosta

Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana

14 Luglio 2025
Daesung Lee Nirvana

Nirvana: foto di una tenace mamma coreana che non ha nessuna intenzione di rinascere

13 Luglio 2025
On Reading David Hurn

Da André Kertész a David Hurn: i fotografi dei divoratori di pagine

12 Luglio 2025
L'EIZO CG2400S è un monitor da 24" riservato al fotoritocco, all'editing video, alle arti grafiche e alla stampa: costa 1.628 euro.

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto

12 Luglio 2025
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

11 Luglio 2025
Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

11 Luglio 2025
Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi mostra fotografica Perugia

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro

10 Luglio 2025
Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

10 Luglio 2025
Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

9 Luglio 2025

Nikon Coolpix P1100: uno zoom estremo per esploratori di natura e cielo

9 Luglio 2025
Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

8 Luglio 2025
Prime Day Amazon 2025

Prime Day 2025: mirrorless, vlog camera e compatte digitali in offerta su Amazon

8 Luglio 2025
Oliviero Toscani Razza Umana Milano Marittima

La “Razza Umana” di Oliviero Toscani in maxi formato sul lungomare

8 Luglio 2025
Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

7 Luglio 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

14 Luglio 2025
Brassai. L'occhio di Parigi mostra fotografica Aosta

Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana

14 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?