• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 2 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CULTURA INTERVISTE

Due chiacchiere a Dubai con il vincitore dell’HIPA 2023

Il fotografo italiano Massimo Giorgetta, vincitore della dodicesima edizione del concorso fotografico più ricco al mondo, ci racconta la sua apprezzatissima macrofotografia.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
20 Novembre 2023
in INTERVISTE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Massimo Giorgetta riceve il premio di vincitore assoluto dell'HIPA 2023 sul palco del Teatro dell'Opera di Dubai
Massimo Giorgetta riceve il premio di vincitore assoluto dell'HIPA 2023 sul palco del Teatro dell'Opera di Dubai

Quando lo spot del teatro dell’Opera di Dubai ha messo fine alla snervante attesa del nome del vincitore assoluto dell’HIPA 2023 puntando dritto sul suo volto, il fotografo di Latina Massimo Giorgetta era incredulo, sorpreso e oltremodo emozionato.

Da anni appassionato di fotografia naturalistica, con una particolare propensione alla ripresa subacquea, Giorgetta ha portato a casa 120 mila dollari vincendo il Grand Prize della dodicesima edizione del premio internazionale di fotografia Hamdan International Photography Award proprio con l’immagine di una piccola e meravigliosa creatura acquatica lunga appena cinque centimetri. Tanti gli ospiti di caratura internazionale presenti alla cerimonia di premiazione del concorso – compreso l’apprezzatissimo fotografo naturalista di fama mondiale Frans Lanting – che hanno definito la macrofotografia del piccolo tunicato qualcosa di eccezionale e mai visto prima. Abbiamo incontrato Giorgetta di persona a Dubai e gli abbiamo chiesto di raccontarci Protected Lives, la fotografia che gli ha permesso di scalare il podio della competizione più ricca al mondo, quest’anno incentrata sul delicato e fondamentale tema della Diversità.

© Massimo Giorgetta, vincitore assoluto HIPA 2023
© Massimo Giorgetta, vincitore assoluto HIPA 2023

Ci racconti la fotografia vincitrice dell’HIPA 2023?

Protected Lives (Vite protette, questo il titolo della fotografia vincitrice, n.d.r.) è stata scattata a Nord Sulawesi, in Indonesia, nello Stretto di Lembeh. Si tratta di un luogo ritenuto da molti ‘la patria della macrofotografia’, in cui mi recavo quest’anno per la terza volta per praticare immersioni black water (in acqua nera). Si tratta di immersioni notturne effettuate con una tecnica molto particolare: circa dieci lampade molto potenti vengono calate in acqua a venti o trenta metri di profondità e lasciate immobili per almeno trenta minuti. Successivamente le lampade vengono riportate in prossimità della superficie e i fotografi subacquei si immergono per riprendere i numerosi esseri viventi in forma larvale che, attratti dalla luce, hanno abbandonato le acque profonde. L’ incontro con il tunicato da cinque centimetri che mi è valso il Grand Prize dell’HIPA 2023 è stato molto fortunato, dato che all’interno della creatura ho notato immediatamente la presenza di un pesce scatola. Solo una volta riemerso ho potuto riguardare lo scatto con la dovuta attenzione, notando tanti altri minuscoli esseri viventi che si erano rifugiati all’interno del tunicato sfruttandolo come protezione.

Quali sono i dati tecnici di questa fotografia?

Per fotografare sott’acqua uso una Nikon D800E (fotocamera reflex full frame, n.d.r.) con un obiettivo Nikkor 60mm micro. Il tutto viene inserito in uno scafandro Seacam sopra al quale sono montati un mirino angolare, una lampada detta ‘focus light’ atta a cercare i soggetti e agevolare le prestazioni dell’autofocus e due bracci laterali che sostengono altrettanti flash Subtronic Pro 160 accessoriati di coni per concentrare la luce sui punti desiderati. Ho scattato con un tempo di esposizione di 1/250sec, un diaframma chiuso a f/18 e un valore ISO impostato a 320.

Massimo Giorgetta con l'attrezzatura necessaria a una sessione di fotografia subacquea diurna.
Massimo Giorgetta con l'attrezzatura necessaria a una sessione di fotografia subacquea diurna.
banner Metrophoto Roma Canon

La ripresa subacquea ha alterato in qualche modo la resa dei colori?

L’utilizzo del flash mi ha consentito di evitare le comuni problematiche legate all’alterazione delle cromie tipiche della fotografia subacquea. Scattando di giorno in luce naturale, infatti, si verifica un fenomeno per il quale si perdono diverse tonalità man mano che aumenta la profondità: nei primi metri sotto la superficie si perdono i toni del giallo, poi i rossi e poi i verdi fino a percepire una dominante blu su tutti i soggetti ripresi. Scattando in luce flash ho ottenuto i colori naturali del tunicato e dei suoi ‘ospiti’, cosa che mi ha permesso di ridurre al minimo l’intervento in postproduzione, che si è limitato a una lieve ottimizzazione di contrasto, luminosità e nitidezza e rimozione del backscatter.

L'attrezzatura utilizzata da Massimo Giorgetta per le sue immersioni black water.

Cos’è il backscatter?

Il backscatter è un fenomeno ottico generato dal riflesso del flash sulle piccole particelle in sospensione nell’acqua. La luce colpisce questi minuscoli corpi fluttuanti fuori fuoco e genera degli artefatti molto chiari dalla forma circolare, la cui rimozione è generalmente ammessa in tutti i contesti relativi alla fotografia subacquea.

Cos’è per te la Diversità?

La Diversità per me è creare qualcosa che non sia già stato fatto. Non stereotipare le foto è molto importante e vale sempre la pena di provare a fare qualcosa di diverso e cercare un’alternativa. Dietro a ogni fotografia, a parte una storia, c’è anche un progetto, uno studio, una ricerca delle attrezzature e del modo di fotografare per ottenere uno scatto che non è ancora stato fatto.  

A Dubai la stampa locale pubblica un articolo dedicato ai vincitori della dodicesima edizione dell'Hamdan International Photography Award
A Dubai la stampa locale pubblica un articolo dedicato ai vincitori della dodicesima edizione dell'Hamdan International Photography Award
banner Metrophoto Roma Canon

Le considerazioni di FOTO Cult sulla fotografia vincitrice

Protected Lives  ha il grande pregio di istruire l’osservatore in merito all’esistenza di un incredibile essere vivente sconosciuto ai più e ci daranno ragione i lettori giunti a questo punto dell’articolo senza la benché minima idea di cosa sia un tunicato.
Facilmente associabile a una medusa per via del suo aspetto gelatinoso, il tunicato è un organismo marino filtratore che viene considerato l’anello di congiunzione tra vertebrati e invertebrati. Un esemplare di tale creatura, di per sé affascinante e poco nota a chi non è addentro al mondo della biodiversità sottomarina, è stato registrato dalla fotocamera di Giorgetta in una condizione decisamente particolare.

I vincitori dell'HIPA 2023 sul palco del Teatro dell'Opera di Dubai in occasione della cerimonia di premiazione tenutasi il 16 novembre
I vincitori dell'HIPA 2023 sul palco del Teatro dell'Opera di Dubai in occasione della cerimonia di premiazione tenutasi il 16 novembre

Al momento dello scatto, infatti, il tunicato era “abitato” da un pesce scatola insieme a un’eccezionale moltitudine di gamberetti, granchi e altre creature marine allo stato larvale che lo stesso fotografo ha potuto apprezzare a pieno solo riguardando la sua immagine in un momento successivo all’immersione.   
È una fotografia che sin da subito polarizza l’attenzione, che stimola istantaneamente la curiosità di chi guarda perché la lettura non si risolve immediatamente e che, con buona pace di chi non ama pazientare davanti a una fotografia naturalistica, va guardata a lungo perché se ne possa apprezzare a pieno il valore.

“La fotografia di Giorgetta – ci ha raccontato il membro della giuria Maurizio Tentarelli, secondo giurato italiano nella storia di HIPA – è l’emblema della diversità per i colori che la caratterizzano, per la sorprendente varietà di organismi che vi compaiono e per la specifica preparazione tecnica che sta alla base dello scatto”.

VINCITORI

HIPA 2023: Massimo Giorgetta vince 120 mila dollari

di Jessica Barresi
20 Novembre 2023
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. Cinema mostra fotografica Museo di Roma
IN PROGRAMMA

George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu

dal 25 giugno al 19 ottobre 2025

29 Giugno 2025
Alfred Eisenstaedt mostra fotografica CAMERA Torino
IN PROGRAMMA

Alfred Eisenstaedt: il fotografo dei baci, delle celebrità e dei gerarchi nazisti

dal 13 giugno al 21 settembre 2025

23 Giugno 2025
mostre fotografia estate 2025
IN PROGRAMMA

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

La redazione di FOTO Cult vi suggerisce una selezione di esposizioni fotografiche estive da non perdere in Italia e dintorni.

21 Giugno 2025
Sony World Photography Awards 2025 mostra Milano Museo Diocesano
IN PROGRAMMA

I vincitori dei Sony World Photography Awards 2025 in mostra a Milano

dal 12 giugno al 28 settembre 2025

11 Giugno 2025
Kenro Izu mostra fotografica i luoghi dell'anima
IN PROGRAMMA

Kenro Izu: attrezzature e tecniche di stampa antiche nei più remoti luoghi sacri del mondo

dal 6 giugno al 31 agosto 2025

9 Giugno 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: Fotografia naturalisticaFotografia SubacqueaHIPA
Articolo precedente

Inside the Studio, l’evoluzione del workshop virtuale

Articolo successivo

HIPA 2023: Massimo Giorgetta vince 120 mila dollari

Articolo successivo
© Massimo Giorgetta, vincitore assoluto HIPA 2023

HIPA 2023: Massimo Giorgetta vince 120 mila dollari

banner nikon summer promo
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2.

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2

30 Giugno 2025
George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. Cinema mostra fotografica Museo di Roma

George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu

29 Giugno 2025
Oltre alle tre fotocamere nell'immagine, Leica festeggia il centenario della Leica I anche con un binocolo e il libro commemorativo "100 Leica Stories".

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato

28 Giugno 2025
sony cas verify

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link

27 Giugno 2025
Sony World Photography Awards 2026

Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia

27 Giugno 2025
Insta360 Flow 2

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo

26 Giugno 2025
Laowa 12mm Zero-D

Nuovo Laowa 12mm f/2.8 Lite Zero-D FF: il rinnovato supergrandangolare per full frame si fa leggero, anche nel prezzo

26 Giugno 2025
Barbara Peacok, American Bedroom

American Bedroom: Barbara Peacock fotografa gli americani in camera da letto

25 Giugno 2025
Evidenza TAMRON 16-30mm F:2.8 G2

Sta arrivando il nuovo Tamron 16-30mm f/2,8 G2: anche con innesto Nikon Z

24 Giugno 2025
Risoluzione “classica”, tecnologia moderna: il test della Panasonic Lumix S1II

Risoluzione “classica”, tecnologia moderna: il test della Panasonic Lumix S1II

23 Giugno 2025
Alfred Eisenstaedt mostra fotografica CAMERA Torino

Alfred Eisenstaedt: il fotografo dei baci, delle celebrità e dei gerarchi nazisti

23 Giugno 2025
Cinzia Canneri. Women’s bodies as battlefields

Corpi di donne come campi di battaglia: premiato al World Press Photo 2025, ecco l’impressionante reportage di Cinzia Canneri

22 Giugno 2025
mostre fotografia estate 2025

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

21 Giugno 2025
banner Metrophoto Roma

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner Metrophoto Roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?