• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 6 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Mario Ermoli. L’architettura del volto

In mostra i ritratti fotografici di artisti, architetti e designers.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
28 Marzo 2023
in ARCHIVIO
Mostra fotografica Mario L’architettura del volto Ermoli
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Milano

Dal 15 marzo al 9 aprile 2023

 

ADI Design Museum, in collaborazione con IED presenta la mostra fotografica dal titolo L’architettura del volto del fotografo Mario Ermoli, a cura di Alessandro Colombo. L’evento si svolgerà dal 15 marzo al 9 aprile a Milano, presso l’ADI Design Museum in Piazza Compasso d’Oro 1. La mostra, dopo l’esposizione presso l’ADI Design Museum di Milano, sarà presentata nelle sedi IED in Italia, Spagna e Brasile.

Saranno esposti 35 ritratti fotografici in bianco e nero di artisti, architetti e designers con i quali Mario Ermoli ha collaborato nel corso degli anni, tra i quali troviamo Ettore Sottsass, Michele De Lucchi, Angelo Mangiarotti, Alessandro Mendini, Vico Magistretti, Jean Nouvel, Kazuyo Sejima, Wim Wenders e tanti altri.

Mario Ermoli, Wim Wenders
banner eizo corazza
Uno degli aspetti più affascinanti della fotografia di ritratto è rappresentato proprio dal quel breve momento intimo che si crea tra il fotografo e la persona ritratta, in cui ognuno dei due deve fare qualcosa per l’altro.
Mario Ermoli

La filosofia del ritratto fotografico di Mario Ermoli

Mario Ermoli, nelle note introduttive, descrive così la mostra e il suo approccio al ritratto: “Ogni sessione ha avuto una sua personale storia anche perché uno degli aspetti più affascinanti della fotografia di ritratto è rappresentato proprio dal quel breve momento intimo che si crea tra il fotografo e la persona ritratta, in cui ognuno dei due deve fare qualcosa per l’altro e questo avviene sempre in modi molto diversi tra loro. 

Mario Ermoli, Michele De Lucchi
Mario Ermoli, Kazuyo Sejima
Mario Ermoli, Vico Magistretti
banner eizo corazza

Quando ci si trova di fronte ad una persona, secondo me, l’unico modo per realizzare un buon ritratto è cercare di eliminare quell’immagine di sé che il soggetto crea nelle sue aspettative. Solo quando il soggetto perde ogni riferimento relativo a come potrebbe essere la sua immagine in quel momento, allora il volto diventa un paesaggio, lo scatto fotografico coglie qualcosa di inaspettato e più profondo che riguarda non solo l’intima personalità di colui che stai fotografando ma anche qualcosa che ha a che fare con il genere umano in forma più ampia”.

banner eizo corazza

Qualcosa in più su Mario Ermoli

Mario Ermoli (Milano 1967) ha iniziato la sua attività professionale come fotografo nel 1989 realizzando ritratti nel mondo del teatro italiano, ricerca che è poi proseguita con la documentazione della nuova scena artistica milanese e nel 1993 ha realizzato la sua prima mostra personale (Fotografie 1989/1993) a Milano esponendo ritratti realizzati con banco ottico e pellicola Polaroid 55 e stampati da lui stesso in camera oscura.

È stato docente di fotografia presso l’Istituto Europeo di Design di Milano dal 2003 al 2017 dove ha tenuto corsi teorici e pratici sulla fotografia di ritratto con cenni sulla progettualità, sulla storia della fotografia e sulle tecniche di ripresa in sala di posa. I suoi progetti Fine Art sono stati esposti in mostre personali e collettive in Italia e in Europa.
Il suo ultimo lavoro, intitolato Analog Nature e presentato presso la Galleria Valeria Bella di Milano, è stato tra i vincitori del BBA Photography prize alla Berlin Photo Week nel 2022 oltre a essere stato esposto alla Kühlhaus di Berlino. 

Mario Ermoli, Ettore Sottsass

Mario Ermoli. L’architettura del volto

  • A cura di Alessandro Colombo
  • ADI Design Museum, piazza Compasso d’Oro, 1 – Milano
  • dal 15 marzo al 9 aprile 2023
  • martedì-domenica, 10,30-20
  • ingresso gratuito
  • adidesignmuseum.org
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Inge Morath mostra fotografica Pordenone
IN PROGRAMMA

Inge Morath e le sue storie

dal 13 settembre al 16 novembre 2025

6 Settembre 2025
Visa Pour l'Image 2025 festival fotogiornalismo
IN PROGRAMMA

Visa pour l’Image 2025: il mondo è impazzito, ma il vero fotogiornalismo resiste

dal 30 agosto al 14 settembre 2025

3 Settembre 2025
Bruno Barbey. Gli Italiani mostra Torino
IN PROGRAMMA

Maggiolino e fotocamera: “Gli Italiani” di Bruno Barbey in mostra a Torino

dal 12 settembre 2025 all’11 gennaio 2026

1 Settembre 2025
Paolo Ventura. Mostra L’oca gigante e altre meraviglie
IN PROGRAMMA

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

dal 18 settembre 2025 all’8 febbraio 2026

31 Agosto 2025
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda
IN PROGRAMMA

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

dal 5 settembre 2025 al 15 febbraio 2026

25 Agosto 2025
Tags: Ritratto
Articolo precedente

Canon Eos R5: arriva l’alta risoluzione da 400MP?

Articolo successivo

Fujifilm GFX100S: la recensione

Articolo successivo
Test Fujifilm GFX100S, vista frontale della fotocamera

Fujifilm GFX100S: la recensione

banner eizo cg2400s
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

nikon z6iii bug c2pa content credentials

Nikon Z6 III e Content Credentials: il certificato anti-fake rientra ai box

6 Settembre 2025
Inge Morath mostra fotografica Pordenone

Inge Morath e le sue storie

6 Settembre 2025
EIZO, la gamma ColorEdge ha un nuovo re: ecco il monitor CG3100X

EIZO, la gamma ColorEdge ha un nuovo re: ecco il monitor CG3100X

5 Settembre 2025
NIKON_Z f_Silver (2)

Nikon Zf: ancora più vintage nella nuova colorazione argento

5 Settembre 2025
50x50 vendita online stampe fotografiche Side

Stampe di qualità museale a 50 sterline: tra i fotografi c’è anche Rankin

4 Settembre 2025
Visa Pour l'Image 2025 festival fotogiornalismo

Visa pour l’Image 2025: il mondo è impazzito, ma il vero fotogiornalismo resiste

3 Settembre 2025
Una delle novità di DxO PhotoLab 9 è la selezione automatica del soggetto tramite riconoscimento basato su IA.

DxO PhotoLab 9: ancora più controllo sui RAW grazie all’IA

2 Settembre 2025
Laowa 8-15mm

Laowa presenta due nuovi zoom fisheye 8-15mm: uno è per fotografi, l’altro per cineasti (aggiornamento)

2 Settembre 2025
Viltrox AF 56mm f/1,2 Pro

Viltrox presenta il 56mm F1.2 Pro per APS-C e si unisce alla L-Mount Alliance

2 Settembre 2025
Bruno Barbey. Gli Italiani mostra Torino

Maggiolino e fotocamera: “Gli Italiani” di Bruno Barbey in mostra a Torino

1 Settembre 2025
Paolo Ventura. Mostra L’oca gigante e altre meraviglie

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

31 Agosto 2025
Monovision Awards 2026 concorso B&W

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

30 Agosto 2025

Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati

29 Agosto 2025
Carosello

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

28 Agosto 2025
hasselblad xcd 35-100mm evidenza

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

28 Agosto 2025
banner corazza

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner eizocg2400s
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

nikon z6iii bug c2pa content credentials

Nikon Z6 III e Content Credentials: il certificato anti-fake rientra ai box

6 Settembre 2025
Inge Morath mostra fotografica Pordenone

Inge Morath e le sue storie

6 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?