Per non compromettere la tascabilità della nuova Lumix S9, Panasonic ha pensato a un pancake essenziale per funzionamento e caratteristiche con il quale iniziare a prendere confidenza con la fotografia e il video.
Poco meno di 2cm è quanto aggiunge in spessore il nuovo Lumix S 26mm f/8 abbinato alla S9. L’ottica, larga 6,7cm e pesante appena 58g, fa a meno del diaframma ad apertura variabile e rinuncia pure alla messa a fuoco automatica per assicurarsi pesi e ingombri eccezionalmente ridotti. Il Costruttore la propone a chi è alle prime armi per equipaggiare la nuova Lumix, contando sul fatto che nei prossimi mesi sarà disponibile pure lo zoom Lumix S 18-40mm f/4,5-6,3, anche questo molto compatto ancorché meglio “attrezzato”.


Lumix S9, la nuova Panasonic full frame tascabile facile da usare, anche grazie a un'app
Grande quanto un tappo corpo, è l'ottica per iniziare a fare pratica.
Il Lumix S 26mm f/8 copre 80° sulla diagonale e mette a fuoco a partire da 25cm di distanza dal soggetto, dove raggiunge il rapporto di riproduzione 1:7. Lo schema ottico non è noto, ma dovrebbe essere composto da una manciata di lenti. Altrettanto essenziale è il diaframma, fisso a f/8 per assicurare un discreto compromesso tra luminosità, profondità di campo e gradevolezza del bokeh.
Economico, ma non "regalato"
Mancano anche la messa a fuoco automatica e la filettatura per utilizzare un eventuale filtro circolare; della prima, soprattuto chi realizza video, potrebbe non sentirne la mancanza (potendo contare anche sugli strumenti di assistenza elettronici della Lumix S9), ma l’impossibilità di utilizzare un polarizzatore o un ND potrebbe scontentare più d’uno. Votato alla compattezza ed essenziale nel funzionamento, il Lumix S 26mm f/8 è proposto a 239 euro, ma potrebbe essere oggetto di offerte particolari in occasione del lancio della Lumix S9.
Alcuni scatti realizzati con il Pancake a Milano durante la presentazione, riservata alla stampa, dell’ottica e della Lumix S9.
DJI Osmo Action 6: ora con ottica ad apertura variabile
Maggiore controllo per le proprie riprese...
Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele
Fotografi all'aria aperta? Sony ha due...
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
Aiarty Image Enhancer è un software...
DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare
DJI aggiorna il suo drone super...
Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare
Insta360 punta a dare nuova spinta...
DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone
Il nuovo stabilizzatore gimbal per smartphone...






















![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-120x86.jpg)


