• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 10 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Lumix S 100-500mm F5-7.1 OIS: finalmente Panasonic va per le lunghe

Arriva il telezoom più spinto per le mirrorless full frame Lumix. E non esagera, né per dimensioni né per prezzo...

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
25 Settembre 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Foto di Wataru Tamura

Finalmente arriva un bel telezoom per i possessori di mirrorless full frame Lumix, che finora hanno dovuto attingere al pur eccellente parco ottiche di Sigma, partner nell’alleanza L-Mount. Il nuovo Lumix S 100-500mm F5-7.1 O.I.S. costa 2.099 euro e promette prestazioni meccaniche e ottiche di rilievo.

È il più lungo telezoom progettato da Panasonic per le sue mirrorless full frame: dotato di innesto L-Mount, il Lumix S 100-500mm F5-7.1 O.I.S. sarà disponibile a breve a 2.099 euro.

Per contenere il prezzo e le dimensioni Panasonic è dovuta scendere a compromessi sul fronte della luminosità, parametro che non va oltre f/5 a 100mm e f/7,1 a 500mm. Compensano questo limite i moderni sensori, che generano immagini eccellenti anche ad alti valori ISO, e lo stabilizzatore ottico di immagine incorporato nel telezoom, che promette fino a 7 stop di guadagno sul tempo di sicurezza in abbinamento a mirrorless con IBIS (Dual I.S. 2).

Piuttosto compatto e leggero (circa 20cm a 100mm e poco meno di 1300 grammi senza collare per il treppiedi), il nuovo telezoom Lumix è resistente alle intemperie grazie a moltissime guarnizioni di tenuta.
Piuttosto compatto e leggero (circa 20cm a 100mm e poco meno di 1300 grammi senza collare per il treppiedi), il nuovo telezoom Lumix è resistente alle intemperie grazie a moltissime guarnizioni di tenuta.
Piuttosto compatto e leggero (circa 20cm a 100mm e poco meno di 1300 grammi senza collare per il treppiedi), il nuovo telezoom Lumix è resistente alle intemperie grazie a moltissime guarnizioni di tenuta.
Piuttosto compatto e leggero (circa 20cm a 100mm e poco meno di 1300 grammi senza collare per il treppiedi), il nuovo telezoom Lumix è resistente alle intemperie grazie a moltissime guarnizioni di tenuta.

Pur mantenendosi piuttosto compatto (meno di 20cm alla focale minima), il telezoom è compatibile con i moltiplicatori di focale: nonostante la vicinanza della prima lente all’innesto, è possibile applicare i moltiplicatori portando lo zoom ad almeno 150mm e bloccando la zoomata con il comando apposito. Nessun problema in caso di dimenticanza: lo zoom non si danneggia e la fotocamera avvisa che per le riprese è necessario portare lo zoom ad almeno 150mm. Qui sotto, uno schema che – alla luce di quanto esposto – mostra le focali effettive raggiungibili con i due moltiplicatori Lumix attualmente in produzione.  

lumix 100-500 moltiplicatori
Il nuovo telezoom Lumix S 100-500mm F5-7.1 O.I.S. è compatibile con i moltiplicatori della Casa. Qui le focali risultanti con i due modelli attualmente disponibili. La luminosità si riduce di uno stop con il moltiplicatore 1,4x e di due stop con il 2x.

Meccanicamente lo zoom offre diverse soluzioni utili e intelligenti. La ghiera di messa a fuoco, ad esempio, può essere commutata in ghiera di controllo rapido assegnandole una funzione tramite menu della fotocamera (diaframmi, ISO…).
Subito oltre la ghiera dello zoom, poi, si trova un anello che ne regola la scorrevolezza.
L’anello della messa a fuoco è estremamente personalizzabile, sia invertendo l’effetto della rotazione sulle distanze sia commutandolo da non lineare a lineare, per simulare la sensazione di un’ottica meccanica classica.

Le tre viste del nuovo telezoom Lumix mostrano diversi dettagli: dall'alto si nota l'anello "Smooth/Tight" per regolare la scorrevolezza della ghiera dello zoom. Di fianco, i selettori per regolare la messa a fuoco e il suo campo d'azione, oltre al cursore per gestire lo stabilizzatore ottico. Nella parte inferiore del barilotto, il limitatore dell'escursione dello zoom.
Le tre viste del nuovo telezoom Lumix mostrano diversi dettagli: dall'alto si nota l'anello "Smooth/Tight" per regolare la scorrevolezza della ghiera dello zoom. Di fianco, i selettori per regolare la messa a fuoco e il suo campo d'azione, oltre al cursore per gestire lo stabilizzatore ottico. Nella parte inferiore del barilotto, il limitatore dell'escursione dello zoom.
Le tre viste del nuovo telezoom Lumix mostrano diversi dettagli: dall'alto si nota l'anello "Smooth/Tight" per regolare la scorrevolezza della ghiera dello zoom. Di fianco, i selettori per regolare la messa a fuoco e il suo campo d'azione, oltre al cursore per gestire lo stabilizzatore ottico. Nella parte inferiore del barilotto, il limitatore dell'escursione dello zoom.
Le tre viste del nuovo telezoom Lumix mostrano diversi dettagli: dall'alto si nota l'anello "Smooth/Tight" per regolare la scorrevolezza della ghiera dello zoom. Di fianco, i selettori per regolare la messa a fuoco e il suo campo d'azione, oltre al cursore per gestire lo stabilizzatore ottico. Nella parte inferiore del barilotto, il limitatore dell'escursione dello zoom.
Le tre viste del nuovo telezoom Lumix mostrano diversi dettagli: dall'alto si nota l'anello "Smooth/Tight" per regolare la scorrevolezza della ghiera dello zoom. Di fianco, i selettori per regolare la messa a fuoco e il suo campo d'azione, oltre al cursore per gestire lo stabilizzatore ottico. Nella parte inferiore del barilotto, il limitatore dell'escursione dello zoom.
Le tre viste del nuovo telezoom Lumix mostrano diversi dettagli: dall'alto si nota l'anello "Smooth/Tight" per regolare la scorrevolezza della ghiera dello zoom. Di fianco, i selettori per regolare la messa a fuoco e il suo campo d'azione, oltre al cursore per gestire lo stabilizzatore ottico. Nella parte inferiore del barilotto, il limitatore dell'escursione dello zoom.

Per quanto riguarda la messa a fuoco, il telezoom Lumix sfoggia un motore lineare particolarmente efficace e sensibile, in grado di compensare anche dilatazioni termiche di un certo rilievo (motivo per cui Panasonic non ha optato per una finitura chiara).
La minima distanza di messa a fuoco varia tra 0,8 e 1,5 metri, con un ottimo rapporto di riproduzione massimo 1:2,7 ottenibile a 500mm di focale. 

lumix 100-500 motore AF lineare a doppia fase
Il motore di messa a fuoco lineare incorporato nel telezoom Lumix è promettente sul fronte della reattività. Panasonic lo ritiene idoneo alla fotografia sportiva e naturalistica.

Otticamente è stato adottato uno schema composto da 19 elementi in 12 gruppi (2 lenti UED, 2 lenti ED, 2 lenti UHR), mentre il diaframma è a 11 lamelle, regolabile a microstep (nota interessante per i videomaker insieme al contenimento del focus breathing, che Panasonic annuncia estremamente contenuto).
Il peso moderato invita all’uso a mano libera, ma Panasonic include comunque nella confezione una massiccia staffa per il treppiedi, dotazione completata da un paraluce a tronco di cono.

Molto compatto alla focale minima, il telezoom si allunga di una decina di centimetri alla focale massima. Il paraluce è di serie come la staffa per il treppiedi, che può essere rimossa per agevolare le riprese a mano libera.
Molto compatto alla focale minima, il telezoom si allunga di una decina di centimetri alla focale massima. Il paraluce è di serie come la staffa per il treppiedi, che può essere rimossa per agevolare le riprese a mano libera.
Molto compatto alla focale minima, il telezoom si allunga di una decina di centimetri alla focale massima. Il paraluce è di serie come la staffa per il treppiedi, che può essere rimossa per agevolare le riprese a mano libera.
Molto compatto alla focale minima, il telezoom si allunga di una decina di centimetri alla focale massima. Il paraluce è di serie come la staffa per il treppiedi, che può essere rimossa per agevolare le riprese a mano libera.
banner mostra man ray milano

Panasonic Lumix S 100-500mm F5-7.1 O.I.S. (S-R100500): la scheda tecnica

Lo schema ottico include diversi elementi speciali. I grafici MTF pubblicati da Panasonic, però, non sembrano evidenziare una risoluzione eccezionale ai bordi a tutta apertura alla focale minima (linee verdi, continue e tratteggiate). A 500mm le cose dovrebbe andare meglio, e in fondo per un telezoom è prioritaria la resa alle lunghe focali.
  • Focale: 100-500mm
  • Apertura massima: f/5-7,1
  • Apertura minima: f/29-40
  • Schema ottico: 19 elementi in 12 gruppi
  • Angolo di campo su full frame: 24°-5°
  • Minima distanza di messa a fuoco: 80-150cm
  • Rapporto di riproduzione: 1:2,7
  • Lamelle del diaframma: 11
  • Diametro filtri: 82mm
  • Paraluce: a tronco di cono (di serie)
  • Dimensioni: diametro 92mm, lunghezza 196,1mm
  • Peso: 1.285 grammi (senza paraluce e staffa per il treppiedi)
  • Innesti disponibili: L-Mount
  • Stabilizzazione: sì, fino a 7 stop
  • Motore AF: lineare a doppia fase
  • Internet: Panasonic
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Osmo Mobile 8
FOCUS

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone

Il nuovo stabilizzatore gimbal per smartphone...

di Roberto Colombo
6 Novembre 2025
Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278
FOCUS

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

“Effeunoedue” è sinonimo di prezzo elevato....

di Emanuele Costanzo
6 Novembre 2025
FOCUS

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo

Si rinnova il modello più versatile...

di Simone Moda
6 Novembre 2025
Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x
FOCUS

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

Prezzo da vero flagship per Vivo...

di Roberto Colombo
4 Novembre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?
FOCUS

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

Grazie a un comparto fotografico sviluppato...

di Roberto Colombo
28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera
FOCUS

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

Insta360 X4 Air è una action...

di Roberto Colombo
28 Ottobre 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: Lumix SPanasonicPanasonic LumixteleobiettivoTelezoom
Articolo precedente

Doppietta GoPro: arrivano la compatta Lit Hero e l’evoluta Max 2 per riprese 360° in 8K

Articolo successivo

Il futuro di Canon passa attraverso la Total Imaging Experience: facciamo chiarezza

Articolo successivo
Banner Social 16x9 aprevid

Il futuro di Canon passa attraverso la Total Imaging Experience: facciamo chiarezza

banner mostra man ray milano
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner mostra man ray milano

Articoli recenti

© Marcio Cabral Jacaré-coroa

In paradiso, insieme al caimano con gli occhialini da sub

9 Novembre 2025
Wildlife Photographer of the Year mostra Milano

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

8 Novembre 2025
L'insta360 Flow 2 Pro è un gimbal per smartphone con sistema di stabilizzazione a tre assi, mini treppiedi e selfie stick integrato. I prezzi partono da 170 euro.

Insta360 Flow 2 Pro: la nostra prova del “regista” per TikTok

7 Novembre 2025
Ana Joaquina. Together We Are Charrería messicana

In sella alla tradizione messicana: le spettacolari danze equestri della Charrería

7 Novembre 2025
Osmo Mobile 8

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone

6 Novembre 2025
Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

6 Novembre 2025

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo

6 Novembre 2025
SUPERLUNA-05-11-2025-1800

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli

5 Novembre 2025
Paolo Di Paolo Incontri impossibili libro Electa

Le star dell’arte e della cultura viste da vicino: gli incontri impossibili di Paolo Di Paolo

5 Novembre 2025
Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

4 Novembre 2025
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

4 Novembre 2025
Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025
Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

3 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

3 Novembre 2025
Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

© Marcio Cabral Jacaré-coroa

In paradiso, insieme al caimano con gli occhialini da sub

9 Novembre 2025
Wildlife Photographer of the Year mostra Milano

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

8 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?