Lomography lancia Lomourette Half Frame, toy camera analogica a pellicola che impressiona fotogrammi “mezzo formato” su caricatori 35mm.
La nuova analogica a pellicola di Lomography genera due immagini verticali di 24x17mm dove una normale fotocamera registra un’immagine orizzontale da 24x36mm; quindi da una pellicola da 36 pose se ne possono trarre ben 72, distanziante l’un l’altra da un bordo di 2mm.
Inquadra in orizzontale per scattare in verticale
Guardando nel mirino ottico della Lomourette, dunque, si noteranno i riferimenti per comporre l’inquadratura disposti in verticale, ed è con questo orientamento che, portando la fotocamera all’occhio nel modo canonico, verranno registrate le immagini.
L’obiettivo, che è un 24mm equivalente, è dotato esclusivamente di messa a fuoco manuale predeterminata su “quattro zone”, per realizzare dal primissimo piano al mezzo busto, per passare alla figura intera e finire al paesaggio. Per opportuna chiarezza, sull’obiettivo sono anche riportate le corrispondenti distanze di lavoro in metri .
Lomourette: l’esposizione è automatica
Come la messa a fuoco, anche l’esposizione è sostanzialmente predeterminata. La ghiera dei modi prevede due impostazioni, una denominata N per selezionare la velocità dell’otturatore – fissa – di 1/60sec e una B per attivare l’omonima posa lunga. Per le riprese in condizioni di scarsa luminosità, quindi, è sempre opportuno ricorrere al flash incluso nella confezione di vendita, giacché anche il diaframma ha luminosità massima f/8, riducibile solo a f/11. Oltre alla modalità di scatto tradizionale, inoltre, è possibile accedere all’impostazione per realizzare esposizioni multiple “illimitate” sullo stesso ritaglio di pellicola.
Lomography Lomourette: prezzo e disponibilità
La nuova Lomography Lomourette è disponibile al prezzo di 69 euro sia nella versione classica con finiture nero-azzurre, sia in edizione PicNic con livrea bainco-verde. Per 79 euro, invece, ci si potrà aggiudicare la Half-frame Lomourette Water Lilies Edition con texture floreale applicata sul dorso.
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica
Cosina ha appena lanciato il Portrait...
Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo
Il nuovo Laowa 15mm f/4.5 0.5X...
Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?
Il nuovo zoom Lumix 24-60mm F2.8...
Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE
Panasonic presenta due mirrorless in un...
Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999
Canon lancia il "nuovo" RF 75-300mm...
Schneider-Kreuznach Samyang AF 14-24mm F2.8 FE: quarti di nobiltà cercasi
L’azienda coreana trova in Schneider-Kreuznach il...