
Nour Triplet V 2.0/64 Bokeh Control Art Lens: cosa è
È un corto teleobiettivo da 64mm di focale e luminosità massima f/2, copre il formato pieno ed è disponibile con innesti Canon RF, Nikon Z e Sony E. Ovviamente è compatibile anche con le fotocamere con i medesimi innesti ma con sensore APS-C, sulle quali equivale a 96mm, forse una focale ancora più adatta al ritratto…
Ora su Kickstarter, è ordinabile a partire da 335 dollari, quindi con uno sconto del 25% rispetto al prezzo pieno e se ne promette la consegna entro il prossimo Natale.
Prezzo su Kickstarter
Edizione in Alluminio Nero: 335 USD
Edizione in Ottone: 410 USD
Prezzo finale di vendita terminata la campagna Kickstarter
Edizione in Alluminio Nero: 449 USD
Edizione in Ottone: 549 USD
Cosa ha di speciale il Nour

Il nome di questo obiettivo è Nour, che in arabo significa “luce” o “conoscenza“. Ed è dedicato ad Alhazen, uno scienziato vissuto circa 1000 anni fa in Egitto, pioniere dell’ottica moderna e studioso dei fenomeni legati alla trasmissione della luce, comprese le aberrazioni sferiche.
È proprio sul controllo variabile di queste ultime che si fonda la peculiarità del Nour. Una sovra o sotto correzione ha un impatto notevole sulla qualità dello sfocato, prima e dopo il piano di messa a fuoco. L’obiettivo lanciato da Lomography ha un selettore meccanico posizionabile su tre registri, Soft, Classic e Bubble. Questa è la descrizione offerta da Lomography:
– Soft: scene eteree e senza tempo con una luce attenuata e un leggero vortice.
– Classic: soggetti nitidi su un incantevole sfondo diffuso.
– Bubble: questo effetto crea un’affascinante separazione tra il soggetto e lo sfondo grazie al suo bokeh a forma di bolle.
Non invidiamo chi ha dovuto formulare queste descrizioni perché il bokeh è una grandezza o qualità non quantificabile, che sfugge alle classificazioni terminologiche. Crediamo infatti che più delle parole possano aiutare le immagini. Le abbiamo raccolte in tre gallerie, una per ogni tipo di bokeh, che trovate in fondo all’articolo.
Nour Triplet V 2.0/64 Bokeh Control Art Lens: le caratteristiche tecniche principali


Realizzato completamente in metallo, ottone o alluminio a seconda della versione, è un mediotele a fuoco manuale, con minima distanza pari a 60cm. La casa dichiara una notevole fluidità della ghiera, corredabile con follow-focus opzionale. L’obiettivo, che non dispone di alcun contatto elettrico con la fotocamera di destinazione, ha anche il diaframma manuale e stop down, con apertura compresa tra f/2 e f/16.
Nella dotazione, oltre al paraluce rimovibile e al tappo (anch’essi metallici), troviamo una serie di sei dischi da applicare posteriormente per dare una conformazione particolare ai punti fuori fuoco.
Lo schema ottico, basato sul tripletto di Cooke, è composto da 5 elementi. Non abbiamo dato su eventuali strati antiriflessi né sulla composizione del diaframma o su peso e dimensioni dell’ottica. Conosciamo il passo filtri, da 55mm.

Nour Triplet V 2.0/64 Bokeh Control Art Lens: il bokeh Soft

Nour Triplet V 2.0/64 Bokeh Control Art Lens: il bokeh Classic

Nour Triplet V 2.0/64 Bokeh Control Art Lens: il bokeh Bubble

Pre saperne di più su Lomography.

Leica Q3 Monochrom: 60 milioni di pixel di puro bianco e nero, con autofocus
Leica Q3 Monochrom accoppia l'ottica Summilux 28mm f/1.7 ASPH. dotata di autofocus a un sensore monocromatico che si spinge fino ...

DJI Osmo Action 6: ora con ottica ad apertura variabile
Maggiore controllo per le proprie riprese con il controllo del diaframma. DJI Osmo Action 6 evolve e porta in dote ...
![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-360x504.jpg)
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]
Guarda l'intervista ai vertici di Canon Italia sul futuro del sistema Eos R, dai nuovi prodotti ai piani a medio ...

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele
Fotografi all'aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per super tele.

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
Aiarty Image Enhancer è un software che riesce davvero a fare miracoli nel restaurare foto vecchie, a bassa risoluzione, fuori ...

















