• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 3 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nuove Lomography: che colori per Diana!

Lomography lancia due nuove versioni della classica fotocamera Diana F+, analogica medioformato dall'inconfondibile resa fotografica.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
26 Luglio 2023
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner Sony header Advertisement
le lomography diana f+ nelle versioni black jack e cmyk

Lomography Diana F+ Black Jack e CMYK: la famiglia di fotocamere "giocattolo" per pellicola 120 si arricchisce di due nuove varianti, una seriosa e dedicata al popolare gioco di carte, l'altra a chi subisce il fascino della quadricromia...

Le fotocamere Diana sono nate all’inizio degli anni ’60 incarnando il concetto di lo-fi: generavano immagini con nitidezza “moderata”, soprattutto ai bordi, e una marcata vignettatura, il tutto condito da una certa imprevedibilità dei risultati. Sono state rese celebri da diversi fotografi di fama mondiale che hanno volto a proprio vantaggio questi caratteri anti-tecnologici. Lomography reinventa la Diana nel 2007, nelle varianti con e senza contatti per il flash, mantenendo i caratteri dell’originale e ampliando nel tempo la famiglia con la Diana Mini, la Diana Baby e la Diana Instant Square. Questo curioso stile, quindi, può ora essere espresso su pellicole 35mm, 120, 110 e istantanee.

banner eizo santoni

Diana F+ Black Jack e CMYK

diana black jack vista frontale
La diana black jack ha la ghiera di avanzamento con un asso di picche
diana-black-jack e signora con cappello nero

Le nuove versioni annunciate oggi sono relative alla Diana F+, quindi compatibile con il flash, che si trova nella confezione insieme a una buona quantità di accessori e curiosità. E nello specifico ci riferiamo alla Diana che utilizza pellicole medioformato, ossia 120, pellicola che con gli adattatori inclusi nella confezione può essere utilizzata per generare 12 immagini formato 5,2×5,2cm o 16 in formato 4,2×4,2cm. 
Delle Diana sono state realizzate svariate edizioni nel corso degli anni, alcune in collaborazione con gruppi musicali o artisti. Le più recenti appena annunciate sono a dir poco antitetiche. La prima, completamente nera, si ispira al famoso gioco di carte (il pomello di avanzamento della pellicola riporta l’asso di picche). La seconda è invece un trionfo di colori, e in particolare di quelli che compongono la quadricromia: ciano (C), magenta (M), giallo (Y) e nero (K).

banner DXO

Diana F+ Black Jack e CMYK: il prezzo e i dati tecnici principali

lomography diana f+ cmyk su sfondo bianco
la ghiera di avanzamento della pellicola della diana f+ cmyk
diana CMYK vista di trequarti

Sotto le livree più o meno intriganti, la Diana F+ nasconde una struttura in “vera plastica”, con un obiettivo di focale 75mm (equivalente a un normale sul formato 35mm) dotato di tre distanze preimpostate e altrettanti diaframmi, f/8, f/11 e f/16. Smontando l’obiettivo, in plastica anch’esso, è però possibile attivare la modalità pinhole, ossia foro stenopeico, con diaframma effettivo f/150, per realizzare esposizioni lunghissime anche in pieno giorno. In tal caso ovviamente è necessario impostare la posa B, che la Diana F+ offre in alternativa all’unico altro tempo di esposizione controllato, pari a 1/60 di secondo. 

diana CMYK: il packaging

La “fotocamera giocattolo” consente anche di eseguire esposizioni multiple e con i filtri in dotazione, da applicare al flash (ma anche all’ottica), possiamo dire che i confini della sperimentazione attuabile con la Diana F+ sono davvero molto ampi. Questa è una caratteristica che a nostro avviso la rende uno strumento potente nelle mani dei più creativi, mentre in quelle dei principianti, visti i prezzi attuali di pellicole e relativi sviluppi, può generare costi di gestione piuttosto elevati.
Costi che però possono risultare tollerabili se si pensa a quanto queste fotocamere siano a buon mercato: il kit, che comprende fotocamera, flash, filtri colorati, il libro dedicato alla Diana F+, manuale di istruzioni, tappo obiettivo e tracolla, costa appena 89 euro. Per info e acquisti.

Diana F+ Black Jack e CMYK: la galleria

banner DXO
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200
FOCUS

Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

Scopri la LomoChrome Classicolor ISO 200, la nuova pellicola a colori 35mm di Lomography. Presto disponibile anche nei formati 120 ...

2 Ottobre 2025
sony sensore imx927 aprevid
FOCUS

Un sensore Sony da 100 megapixel e 100 fotogrammi al secondo lascia intravedere il futuro dell’imaging

Sony ha lanciato il sensore IMX927 da 100MP. Molti sognano qualcosa di simile per la propria fotocamera. Per ora è ...

1 Ottobre 2025
Il Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS misura 147,9x81,4mm e pesa 646g. Schema ottico complesso e struttura raffinata ne lasciano intuire le ambizioni professionali.
FOCUS

Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS: ecco il primo macro autofocus 1,4:1 compatibile con i moltiplicatori di focale

Il nuovo Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS promette qualità e versatilità, anche grazie alla compatibilità estesa ai moltiplicatori ...

30 Settembre 2025
DxO Film Pack 8DxO FilmPack 8 è disponibile al prezzo di 139,99 euro o a 79,99 euro aggiornando DxO FilmPack 7.
FOCUS

DxO FilmPack 8: la macchina del tempo per i propri scatti fotografici

Oltre 200 anni di stili fotografici applicabili con un click. E ora c'è anche l'integrazione in Photoshop. Scopri DxO FilmPack ...

30 Settembre 2025
Banner Social 16x9 aprevid
DALLE AZIENDE

Il futuro di Canon passa attraverso la Total Imaging Experience: facciamo chiarezza

Presente e futuro di Canon: ne abbiamo parlato con Giuseppe D’Amelio, Imaging Technologies Country Director di Canon Italia.

25 Settembre 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: Fotografia analogicaLomography
Articolo precedente

Franco Carlisi e Francesco Cito. Romanzo italiano

Articolo successivo

Mario Cresci. Un esorcismo del tempo

Articolo successivo
Mario Cresci MAXXI Roma

Mario Cresci. Un esorcismo del tempo

Login login per unirti alla discussione
banner DXOtarget=
banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner santoni

Articoli recenti

Bird Photographer of the Year 2025 vincitori

Il magnifico mondo degli uccelli nelle fotografie del Bird Photographer of the Year 2025

3 Ottobre 2025
Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

2 Ottobre 2025
Siena Awards 2025 vincitori

Macerie, sogni e cavalieri sul triplice podio dei Siena Awards 2025

2 Ottobre 2025
sony sensore imx927 aprevid

Un sensore Sony da 100 megapixel e 100 fotogrammi al secondo lascia intravedere il futuro dell’imaging

1 Ottobre 2025
Lee Miller. Opere 1930-1955 mostra fotografica Camera Torino

In mostra venticinque anni della straordinaria Lee Miller

1 Ottobre 2025
Il Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS misura 147,9x81,4mm e pesa 646g. Schema ottico complesso e struttura raffinata ne lasciano intuire le ambizioni professionali.

Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS: ecco il primo macro autofocus 1,4:1 compatibile con i moltiplicatori di focale

30 Settembre 2025
DxO Film Pack 8DxO FilmPack 8 è disponibile al prezzo di 139,99 euro o a 79,99 euro aggiornando DxO FilmPack 7.

DxO FilmPack 8: la macchina del tempo per i propri scatti fotografici

30 Settembre 2025
Monica Silva. We Need Colours to Survive This World

Il colore può salvare il mondo?

29 Settembre 2025
Evidenza e apertura monitor EIZO CG2400S

Fedeltà cromatica senza compromessi: l’EIZO CG2400S è tra i monitor di riferimento? Il nostro test

29 Settembre 2025
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale mostra fotografica Palazzo Roverella Rovigo

Rodney Smith: Magritte con la fotocamera a pellicola

28 Settembre 2025
Gian Paolo Barbieri, mostra fotografica Eternal Elegance – The Timeless Photography of Gian Paolo Barbieri Milano

In pausa dalla frenesia cittadina con Gian Paolo Barbieri

27 Settembre 2025
Abayomi Shogbade

Abayomi Shogbade: fotografare l’identità africana

26 Settembre 2025
Banner Social 16x9 aprevid

Il futuro di Canon passa attraverso la Total Imaging Experience: facciamo chiarezza

25 Settembre 2025

Lumix S 100-500mm F5-7.1 OIS: finalmente Panasonic va per le lunghe

25 Settembre 2025
GoPro ha annunciato le nuove Lit Hero e Hero Max 2, rispettivamente il modello d'accesso e quello dedicato alla ripresa immersiva a 360° nel segmento delle action cam.

Doppietta GoPro: arrivano la compatta Lit Hero e l’evoluta Max 2 per riprese 360° in 8K

24 Settembre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Bird Photographer of the Year 2025 vincitori

Il magnifico mondo degli uccelli nelle fotografie del Bird Photographer of the Year 2025

3 Ottobre 2025
Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

2 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?